MERCOLEDI’ 15 SETTEMBRE
SCIOPERO NAZIONALE 24 ORE
DEGLI AUTOFERROTRANVIERI PER
IL RINNOVO DEL CCNL.
A Bologna scioperiamo anche per difendere il diritto dei cittadini bolognesi ad avere un servizio di TPL degno di questo nome che solo un’azienda pubblica può garantire.
Fare le gare significa solo:
· Peggiorare il servizio , che verrà effettuato solo dove economicamente vantaggioso;
· Perdita della socialità del servizio pubblico;
· Inserimento dello scopo di (…)
Home > contributions
contributions
-
Sciopero atc per contratto e contro privatizzazione 15 settembre
15 settembre 2004 -
LA FORZA DISARMANTE: Proposta di incontro con la Nonviolenza 8, 9 e 10 ottobre 2004 Reggio Emilia
15 settembre 20048, 9 e 10 ottobre 2004 Reggio Emilia -via Adua - Oratorio Don Bosco / Villa Granata
Il seminario vuole avviare anche a Reggio Emilia un confronto pubblico e collettivo sulla nonviolenza, come orizzonte ideale e come metodo di azione politica e sociale. In questo senso due focus importanti saranno sul movimento delle donne, che più di ogni altro ha realizzato, in occidente, la "rivoluzione permanente nonviolenta" e sul necessario disarmo del linguaggio che non è mai neutro ma dice la (…) -
Autistici ha vinto il ricorso contro trenitalia!!!
15 settembre 2004Aspettando la comunicazione ufficiale invio una comunicazione girata su indy toscana
autistici ha vinto il ricorso contro trenitalia!!!
"ancora non abbiamo la sentenza, ma a breve sara’ pubblica e potrete
ridere e gongolare leggendola.
ci devono anche 5000 euri di spese legali!"
le mailing sono salve
la battaglia è stata condotta contro l’arroganza e la censura di questa azienda ... e vede il movimento vincitore ... una volta tanto ;-))
ciao -
LIBERATE LA PACE
15 settembre 2004LIBERATE LA PACE
Le Comunità Islamiche delle Marche e dell’Abruzzo scendono in piazza il 18 Settembre per riaffermare la loro posizione rispetto alla guerra e al terrorismo in questo momento difficile che vede ostaggi quattro fratelli e sorelle - operatori di pace non coinvolti nell’occupazione dell’Iraq .
Noi diciamo ad alta voce che: Ci siamo sempre mobilitati contro ogni atto di guerra, di terrore e di barbarie; Abbiamo sempre chiesto la fine della guerra e (…) -
La sfida e la scienza
14 settembre 2004di Rina Gagliardi
Nella nostra storia, ma soprattutto nella storia «grande e terribile» del ’900, rivoluzione e nonviolenza sono apparse idee sostanzialmente antitetiche. Non si cambia il mondo, non si trasforma l’esistente (si chiami capitalismo o imperialismo o oppressione coloniale), non si avvia alcuna "scalata al cielo" sulla sola base della lotta legale o pacifica: questo è stato, via via, il messaggio di fondo della rivoluzione d’Ottobre, della "lunga marcia" di Mao, della (…) -
Usa, armi automatiche per tutti
14 settembre 2004L’amministrazione Bush non rinnova la legge di Clinton, vendita libera di Ak47 e Uzi. Kerry attacca: «Il presidente ha scelto la lobby delle armi»
di Martino Mazzonis Chissà se in queste ore i quattro milioni di soci della Rna - la National rifle association, l’associazione statunitense che promuove la libertà di circolazione delle armi - sono sul prato delle loro villette e sparano in aria. I sostenitori dei diritti del cittadino armato hanno di che essere contenti: da ieri la legge del (…) -
«Liberare gli ostaggi, fermare la guerra», proseguono le fiaccolate in tutta Italia
14 settembre 2004di Red
Continuano le fiaccolate per la liberazione di Simona Torretta e Simona Pari. Per sabato 18 settembre il “Comitato per il ritiro dei militari italiani dall’Iraq” ha invitato «alla massima mobilitazione» in tutte le piazze d’Italia. «Invochiamo l’unità popolare contro la guerra - si legge nella nota - che continua a rappresentare la maggioranza nella società e che ha da subito detto no alla guerra e che chiede il rilascio delle cooperanti italiane sequestrate ed il ritiro del (…) -
Sette giorni dal sequestro di Simona Torretta e Simona Pari
14 settembre 2004di VALENTINO PARLATO
Enzo Baldoni è stato ucciso in totale solitudine. Ora è passata una settimana dal sequestro delle nostre due giovani concittadine, Simona Torretta e Simona Pari (che sulla stampa, per risparmiare spazio, sono diventate le due Simone) e non sappiamo nulla, neppure se sono vive. Tutto questo accade in Italia, che non è l’ultima potenza del mondo e che, attualmente, ha un governo che vorrebbe essere forte e rispettato. Stiamo ai fatti: che cosa ha fatto il governo (…) -
Le proposte della Sinistra Europea
14 settembre 2004Riunito a Bruxelles l’esecutivo del Pse presieduto da Fausto Bertinotti: battaglia contro la guerra ma anche centralità delle questioni sociali. E nasce un nuovo simbolo
di Emilio Ragno
Bruxellesnostro servizioLa riunione dell’esecutivo del Partito della Sinistra Europea non é mai un’occasione rituale. E’ piuttosto lo strumento attraverso il quale si sperimenta una strada per poter lavorare insieme, per costruire una soggettività politica che stia compiutamente in campo nel panorama (…) -
15 Tesi per il congresso di Rifondazione Comunista
14 settembre 2004di Fausto Bertinotti
1]
La vera novità di questo inizio secolo è la nascita di nuovi movimenti e la loro capacità di connettersi in un percorso collettivo. Essa ha parlato al mondo di una nuova possibilità di trasformazione.
La capacità di Rifondazione Comunista è stata quella di capire la natura di questi nuovi movimenti e di predisporsi a raccogliere le risorse da essi sprigionate per proporsi, assieme a una modificazione della propria politica, di contribuire alla costruzione di una (…)