NO alla NATO a VENEZIA
Il campeggio no-NATO
Il Venezia Social Forum sta organizzando una serie di iniziative per esprimere il proprio dissenso all’ Assemblea Parlamentare della Nato che si terrà al lido in novembre. Fra queste un campeggio tematico al lido dal 3 al 5 settembre (in concomitanza con la Mostra del cinema) strutturato nel modo seguente: mattino :seminari - i relatori saranno precisati entro la fine del mese. pomeriggio : laboratori sull’azione diretta nonviolenta con Enrico (…)
Home > contributions
contributions
-
Campeggio NO NATO : 3/5 Settembre Venezia Lido
3 luglio 2004 -
Cinema, Ken Loach al centenario di Sergio Amidei
3 luglio 2004Alla 23.ma edizione del Premio ’Sergio Amidei’ alla migliore sceneggiatura cinematografica, in programma a Gorizia dal 22 al 31 luglio prossimi, un ospite d’eccezione, il regista britannico Ken Loach. La sua visita è attesa per la giornata di venerdì 23, quando salirà sul palco del Teatro Tenda, nella cornice dell’ antico Castello del capoluogo isontino, per ritirare il Premio all’ Opera istituito da alcuni anni dagli organizzatori del festival.
L’ appuntamento con Loach, al quale sarà (…) -
Nelle dimissioni di Tremonti c’è l’ineluttabile declino di una leadership che subisce l’ennesimo tra
3 luglio 2004Il Cavaliere dimezzato
di MASSIMO GIANNINI
ADDIO "mago dei numeri". Dopo tre anni di convivenza tormentata, dopo una settimana di minacce ultimative, dopo un’ultima giornata di liti furibonde, Silvio Berlusconi sacrifica Giulio Tremonti sull’altare della Casa delle Libertà. Per la prima volta dopo la vittoria del 2001, il Cavaliere riconosce che il "primato" della coalizione vale di più di un patto elettorale siglato con due persone. Umberto Bossi, fuori dai giochi della politica non si (…) -
L’eterno uccidere
2 luglio 2004di Pietro Ingrao
Leggo sulla stampa che Saddam Hussein sta per essere consegnato al nuovo (si fa per dire) governo iracheno di Bagdad. Si aggiunge che quel tiranno sanguinario sarà presto messo sotto processo.
Ne ha molti di delitti sulla coscienza: ha aggredito l’Iran e invaso il Kuwait, ha oppresso il suo popolo, e - lo volesse o no - ha dato motivo di intervento agli apologeti americani della «guerra preventiva». Ancora adesso lo sventurato Iraq vive la doppia tragedia di (…) -
E’ morto Faustro Monfalcon, figura storica del comunismo
2 luglio 2004Trieste
E’ morto Faustro Monfalcon, figura storica del comunismo
Si è spento ieri, all’età di 72 anni, una delle figure storiche del
comunismo giuliano, Fausto Monfalcon.
Insegnante, fu componente della segreteria provinciale del Pci nella metà
degli anni ’70, consigliere comunale per lo stesso partito dal ’68 all’’88 e
per un lungo periodo anche capogruppo. Passato a Rifondazione Comunista,
ricoprì i medesimi incarichi dirigenziali nella segreteria provinciale e nel
comitato (…) -
Genova Luglio 2001: La Menzogne - Le Verità
2 luglio 2004VENERDI 16 luglio
ore 21.30 - Inaugurazione mostra-evento "La menzogna", un percorso di riflessione su verità, menzogna, giustizia - Laboratorio "Buridda" presso Facoltà Economia occupata (via Bertani, 1)
La Mostra Evento resterà aperta dalle 10 alle 20 dal 17 luglio al 19, dalle 10 alle 14 fino al 21 luglio.
SABATO 17 luglio
Ore 11.00 - 14 - "Genova 2001-Genova 2004: tre anni di bugie" con Carlo Gubitosa, Paolo Serventi Longhi, Marco Travaglio - sala rossa Comune Genova Palazzo (…) -
Nicaragua : repressione Generalizzata
2 luglio 2004Giorgio Trucchi
1) SOTTO PROCESSO LAVORATORI E SINDACALISTI DELLA ZONA FRANCA
La impresa coreana King Yong, salita alla ribalta negli ultimi mesi in Nicaragua per aver licenziato l’intero consiglio di fabbrica appena formato e circa 150 lavoratori e lavoratrici che in qualche modo avevano avuto a che fare con esso, continua la sua personale lotta per impedire che le persone licenziate tornino al loro posto e che il sindacato del settore le continui a difendere.
Durante il mese di (…) -
Nel 2004 l’Italia è passata da paese libero a semilibero, scendendo al 74° posto...
2 luglio 2004Nel 2004 l’Italia è passata da paese libero a semilibero, scendendo al 74° posto, dietro a Benin e Botswana (www. freedomhouse. org/research/pressurvey. htm). In Europa, Turchia e Italia sono le uniche pecore nere, i due Paesi semiliberi.
Una ventina dei principali indicatori internazionali di sviluppo ci danno in media al 35° posto nel mondo. Altro che "nuovo miracolo italiano"!
Siamo tra il 20° e il 25° posto per indice di sviluppo umano, reddito pro capite, indice di capacità (…) -
APPELLO CONTRO LA LEGGE CASTELLI E LA SUA "ROFORMA" DELLA GIUSTIZIA
2 luglio 2004Appello contro il progetto di legge Castelli
28/06/04
Il governo ha chiesto la fiducia alla Camera sulla riforma dell’ordinamento giudiziario. Il testo del maxiemendamento è pronto e «tecnicamente» contiene alcune modifiche rispetto a quello licenziato dalla commissione Giustizia. Il Csm ha già espresso un giudizio critico, contestando l’incostituzionalità di alcuni suoi passaggi e denunciando che con questa riforma si opera nei fatti la separazione delle carriere. Durante le audizioni, (…) -
vicenda d’erme : la verita’ fa male
2 luglio 2004La verità fa male
Ora che la rottura con il Partito della Rifondazione Comunista è stata sancita con l’uscita dal gruppo comunale di Roma del nostro compagno e fratello Nunzio D’Erme, dobbiamo tornare ancora per un attimo sugli avvenimenti che hanno preceduto questa decisione con il solo scopo di sgomberare il campo da ricostruzioni fantasiose che sentiamo circolare in giro.
Tutto è cominciato diversi mesi fa quando nei giorni in cui si celebrava il Forum Sociale Europeo di Parigi a (…)