di Stefano Galieni
La nave umanitaria di una ong tedesca raccoglie 37 chiedenti asili che rischiano di annegare nel Mediterraneo. Da giornio attende a largo di Porto Empedocle l’autorizzazione a raggiungere la Sicilia. L’irresponsabile rifiuto del governo italiano.
«Erano 37, sfiniti, col motore in avaria e senza più acqua da bere. Non sarebbero sopravvissuti a lungo. Li abbiamo trovati in tempo». A parlare non è il comandante di una delle tante navi militari che pattugliano (…)
Home > contributions
contributions
-
Il governo contro nave migranti nel Canale di Sicilia
4 luglio 2004 -
SIGONELLA: 1 MILIARDO DI LITRI D’ACQUA, COSÌ GLI AMERICANI CI RUBANO L’ACQUA
4 luglio 2004La base di Sigonella ruba l’acqua ai siciliani
L’appello del Comitato permanente per la smilitarizzazione di Sigonella contro lo sperpero di ingenti risorde idriche da parte del megacomplesso militare USA di Sigonella
SIGONELLA:COSÌ GLI AMERICANI CI RUBANO L’ACQUA
Come ogni anno durante l’estate, i quartieri popolari della nostra città e i centri della provincia soffrono duramente per la mancanza di acqua: proprio nei mesi più caldi, veniamo privati della cosa più preziosa!
Tutto (…) -
Ieri sciopero congiunto dei lavoratori che chiedono meno flessibilità, più garanzie e orari vivibili
4 luglio 2004Vodafone e call center, «è un lavoro impossibile» Uno spazio pubblicitario comprato su Repubblica (9300 euro sborsati dai lavoratori), 8 ore di sciopero e un presidio davanti alla sede dell’azienda: sono queste le forme con cui ieri i dipendenti di Vodafone e dei call center Cos/Cosmed hanno fatto sentire tutto il loro malumore. Una protesta che ha unito simbolicamente e fisicamente i dipendenti della "casa madre" con quelli di società esternalizzate e che ha come bersaglio ancora una (…)
-
Crisi e confronto sindacale, intervista al segretario della Fiom Giorgio Cremaschi
4 luglio 2004di Fabio Sebastiani
«Una concertazione neocentrista»
Tutti si industriano per far ripartire la concertazione... Mentre il governo prepara una stangata che rischia di fare danni sociali enormi e contro la quale bisogna lottare subito si continua a parlare di concertazione. Credo che la concertazione sia la versione sindacale della operazione politica neocentrista con la quale la Confindustria, An e Udc, la Banca d’Italia e la Cisl cercano di uscire dalla crisi dedl governo Berlusconi. (…) -
Commercio, contratto-bidone : l’accordo in extremis blocca lo sciopero
4 luglio 2004Pochi soldi in busta paga e più precarietà Nei prossimi quattro anni rincorreranno ancora l’inflazione lavorando in condizioni sempre più precarie. Il futuro del milione e mezzo di lavoratori del commercio è scritto nel contratto siglato nel cuore della notte giusto in tempo per bloccare gli scioperi in programma ieri e oggi. Ed è la seconda dopo la revoca della manifestazione nazionale prevista per il 19 giugno. E dire che solo qualche ora prima era entrato nella polemica con la (…)
-
G8 : LUGLIO 2001 - LUGLIO 2004 Terzo anniversario manifestazioni no global
4 luglio 2004Niente corteo in centro ma una pioggia di iniziative per il terzo
anniversario del G8 genovese e della tragedia di piazza Alimonda.
Il
programma curato dal "Comitato Verità e Giustizia" e "Piazza Carlo
Giuliani".
Venerdì 16. Inaugura al "Buridda" la mostra "La menzogna" sui fatti del G8
2001.
Sabato 17. "Tre anni di bugie", convegno nella sala del Consiglio
comunale, Palazzo Tursi ore 11. "L’Europa delle differenze", convegno al
museo di Sant’Agostino (ore 18). (…) -
G8 : L’intervento "I fiori in memoria di un giovane non si dovrebbero mai buttare via"
4 luglio 2004Da mesi il parroco del Rimedio, mal sopportava quel murale di magliette, sciarpe, fotografie, poesie e varie imprecazioni, sorto poche ore dopo la morte di Carlo Giuliani, e subito diventato meta di pellegrinaggi e di culto, da parte di giovani spesso scarsamente devoti. Un "sacrario profano". Blasfemo, irriverente: così dev’essere sembrato al sacerdote, che ha deciso di smantellare, almeno in parte, quel piccolo altarino, forse perché troppo "laico", forse perché troppo vicino (…)
-
G8 : Sfida per piazza Alimonda
4 luglio 2004DOPO IL G8 Nuove polemiche e manifestazioni. Vittorio Agnoletto diventa europarlamentare: «Il movimento protagonista nella seduta inaugurale» Don Timossi libera l’"altare" per Carlo Giuliani, la madre Haidi: «Poco rispetto»
Piazza Alimonda, ancora piazza Alimonda. Tre anni fa il colpo di pistola dal defender dei carabinieri che uccise Carlo Giuliani, oggi polemiche e nuove manifestazioni. Con la cancellata della chiesa del Rimedio, trasformata in altare laico in memoria del no (…) -
G8, Biondi assente Casini lo giustifica
4 luglio 2004Richiesta del pm
Genova Una giustificazione scritta per Alfredo Biondi. E’ quella che ha voluto il giudice Daniela Faraggi dal presidente della Camera Pier Ferdinando Casini prima di firmare l’ordinanaza con la quale ieri mattina ha rinviato l’udienza preliminare a carico di 29 super poliziotti accusati dell’irruzione violenta nella scuola Diaz. I fatti sono quelli del G8 genovese. Biondi, difensore del vicequestore Pietro Troiani - accusato di aver introdotto nella scuola le (…) -
Sfidato dai suoi alleati, Berlusconi tenta di salvare la sua coalizione
4 luglio 2004Jean-Jacques Bozonnet
Indebolito dal rovescio subito alle elezioni europee e provinciali, il presidente del consiglio italiano soffia sul fuoco delle riforme e tenta di trovare un nuovo equilibrio fra le esigenze disparate dei suoi partners nella maggioranza.
Silvio Berlusconi soffia sul fuoco delle riforme per tentare di ammansire i suoi partners della calizione di governo. Mercoledi’ 30 giugno, alla Camera, ha posto la fiducia sulla riorganizzazione della giustizia, un testo in (…)