Ad un anno dalla straordinaria esperienza dell’incontro sulle rive dello Stretto di migliaia di persone, cittadini e giovani di tutt’Europa, uniti nel gridare un NO netto alla realizzazione del Ponte, il Coordinamento Meridionale Contro il Ponte sullo Stretto ha riattivato tutte le procedure per poter garantire la realizzazione di una terza intensa iniziativa di lotta.
Lotta che vede, da una parte, gli ingenti interessi di lobby finanziarie, economiche e padronali che, sostenute da poteri (…)
Home > contributions
contributions
-
Campeggio contro il Ponte sullo Stretto di Messina dal 2 all’8 agosto
1 luglio 2004 -
Una Riflessione su Destra e Sinistra : parliamo di rapporti tra diverse aree
1 luglio 2004Ne parliamo ancora perché il dibattito che scaturirà in questo lasso di tempo prima delle politiche poi, e delle elezioni regionali antecedentemente, è certamente la maggiore preoccupazione non solo dei quadri dirigenti ed alti papaveri di partito ma anche di chi, con occhio critico guarda al dopo Berlusconi.
Dopo Berlusconi significa, detto col senno di oggi, nient’altro che una linea grigia che dovrebbe fare da ponte tra un centro-sinistra svuotato di significato storico e programmatico (…) -
Arci : democratizzare la democrazia
1 luglio 2004Pubblichiamo il messaggio diffuso in questi giorni dalla presidenza nazionale Arci, dopo la scomparsa di Tom Benetollo.
La presidenza nazionale dell’Arci rivolge un caloroso ringraziamento a quanti nei giorni scorsi hanno pianto la scomparsa di Tom Benetollo e si sono stretti con affetto attorno alla sua famiglia ed a tutta l’associazione.
Per gli uomini e le donne dell‚Arci è stato molto importante, in questo momento difficile, sentire l’amicizia ed il sostegno dei propri soci, dei (…) -
vincere e perderemo ! n.2
1 luglio 2004– lombardia - - culture -
VINCERE E PERDEREMO 2
by ALADINO Thursday July 01, 2004 at 11:36 AM mail:
DICHIRAZIONI VARIE DI ESPONENTI DEL CENTRO-DESTRA PRIMA DELLE ELEZIONI DI MILANO
Vincere, e perderemo/2
"Ombretta Colli ha fatto bene e, con l’esperienza, farà ancora meglio nei prossimi cinque anni, e poi perché l’è una bela tusa e sa cantare"
(Silvio Berlusconi, Ansa, 24 maggio 2004).
"La mia è una candidatura che ci vede molto uniti, anche perché non abbiamo nessuna (…) -
Preparata la nuova Carovana dei Pastori per la Pace con destinazione Cuba
1 luglio 2004La carovana numero 15 di solidarietà con Cuba del movimento Pastori per la Pace è entrata questo mercoledì nella sua ultima fase, prima di incrociare la frontiera con il Messico diretta nell’Isola, in aperta violazione delle leggi statunitensi contro il paese caraibico.
La carovana si è divisa in più gruppi sparsi per gli Stati Uniti: un gruppo si dirigerà a San Diego in California, un altro farà tappa a Tucson, Arizona, per poi unirsi al resto del gruppo a McAllen, Texas, dove riceveranno (…) -
Vittorio Agnoletto incontra la stampa e gli elettori ad Informagiovani
1 luglio 2004Sabato 3 luglio, alle ore 11.30, presso lo spazio Informagiovani nell’atrio di Palazzo Ducale, Vittorio Agnoletto, recentemente eletto al Parlamento Europeo di Strasburgo con le liste del Partito della Rifondazione Comunista, nel collegio nord-occidentale, incontrerà la stampa e gli elettori.
L’incontro promosso dalle donne e gli uomini, le reti, le associazioni, che hanno condiviso e sostenuto la sua candidatura nelle liste del Partito della Rifondazione Comunista, sarà un’occasione per (…) -
le gioie del lavoro interinale in B.N.L.
1 luglio 2004Figli di un Dio minore
La questione dei nostri colleghi con contratto interinale non può essere affrontata in modo utile se la parola non passa a tutti i lavoratori.
Sono ormai oltre due anni che nella nostra azienda si utilizzano i cosiddetti lavoratori atipici. Le assicurazioni ricevute nel corso di questi mesi sulla logica e naturale trasformazione di questi contratti in assunzioni definitive, sembra, purtroppo, non trovare riscontro nella realtà.
Innanzitutto respingiamo alcune (…) -
Mercenari americani e israeliani recitano la parte di Al-Qaeda e mettono in scena le decapitazioni
1 luglio 2004di John Kaminski
E’ realmente triste – e spaventoso – vedere così tante persone del movimento per la verità sull’11/9 e di settori intelligenti della società americana che si lasciano ingannare dai nuovi racconti del governo riguardo la decapitazione di Nick Berg, Paul Johnson e Kim Sun-il da parte di terroristi di al-Qaeda quando invece i responsabili andrebbero ricercati tra i mercenari internazionali, pagati dalla ’segreta agenzia omicidi’ gestita dalla CIA, dal Mossad e dai seguaci (…) -
E’ proprio l’ONU la Grande assente
30 giugno 2004di Fabio Alberti
Mancava l’Onu a celebrare il "passaggio di poteri" avvenuto a Baghdad con due giorni di anticipo.
L’inviato speciale, Lakhdar Brahimi, dopo aver definito Paul Bremer "un dittatore" ha annunciato le sue dimissioni. Comprensibile, dopo che tutte le principali raccomandazioni formulate per la formazione del cosiddetto Governo Provvisorio sono state ignorate dal proconsole Bremer e dall’uscente Governing Council che, nella sostanza, è succeduto a se stesso.
Il Segretario (…) -
La corte e il sovrano
30 giugno 2004IDA DOMINIJANNI
«Lo stato di guerra non è un assegno in bianco per il Presidente». La Corte suprema americana non poteva trovare parole più efficaci per conferire valore di monito politico alla sentenza con cui, in un colpo solo, riconosce il diritto dei detenuti di Guantanamo e degli altri «enemy combatants» di ricorrere alle corti ordinarie per reclamare il rispetto dell’habeas corpus, ripristina la «rule of law» e il principio di uguaglianza di fronte alla legge, attacca la sovranità (…)