NE’ QUI NE’ ALTROVE
CONTRO LA REPRESSIONE CONTRO LA BOSSI-FINI CONTRO LE ESPULSIONI
Per molti dei nostri governanti, tutti i migranti sono potenziali criminali e dunque la loro vita deve essere regolata da leggi razziste e ridotti a braccia da sfruttare e gettare quando non servono piu.
Criminalizzati, emarginati, sfruttati
Chi si ribella a questa condizione di "NON PERSONA" viene schedato come soggetto poco integrato nella comunita di appartenenza ed espulso con accuse non provate. (…)
Home > contributions
contributions
-
MANIFESTAZIONE sabato 3 Luglio 2004 LIVORNO - ore 17.00 p.za ATTIAS
2 luglio 2004 -
L’Altro Volto Lucca Gay Lesbica : messaggio per le associazioni
2 luglio 2004Carissime, carissimi,
un nuovo fatto gravissimo è accaduto nella città di Lucca, un fatto che deve essere denunciato a gran voce con il coraggio dimostrato dalle protagoniste, e contro il quale chiediamo la vostra mobilitazione. Lo scorso 18 aprile la compagna di Cinzia è stata violentata. Cinzia è da anni impegnata come donna, come lesbica, come artista. Gli aggressori hanno colpito la sua compagna perché - come ha riferito la stessa vittima - così avrebbero fatto comprendere a Cinzia che (…) -
Antigone : Una mattanza ’spontanea’ (1) Il campionario della vergogna (2)
2 luglio 2004di Nunzia Bossa, Patrizio Gonnella, Romina Raffo
Il 27 marzo 2000 i detenuti del carcere San Sebastiano di Sassari iniziano una protesta pacifica rumoreggiando con le sbarre della cella a mezzanotte meno un quarto. Battono con le posate sulle grate, danno fuoco alle lenzuola, fanno esplodere le bombolette di gas. Alla loro protesta segue quella dei direttori. A causa dello sciopero di questi ultimi i detenuti sono lasciati senza generi alimentari e senza sigarette. Il 3 aprile viene (…) -
Martone su Europa di Pace...
2 luglio 2004MARTONE (Verdi-U). Signor Presidente, vorrei cogliere l’occasione, in apertura del mio intervento, per ricordare una persona venuta meno la settimana scorsa, che ha rappresentato molto per il mondo pacifista e per tutte quelle realtà che hanno cercato negli anni di costruire alternative ai conflitti, affinché la società civile potesse svolgere un ruolo di primo piano, come specificherò anche nel mio intervento. La scorsa settimana la scomparsa di Tom Benettollo, presidente dell’ARCI, è stata (…)
-
Lucca : manifestazione 9 Luglio, solidarietà alla ragazza aggredita e alla sua compagna
2 luglio 2004I/le Giovani Comunisti/e di Lucca, aderiscono alla manifestazione del 9 Luglio indetta per protestare contro il gravissimo atto di violenza (di chiaro stampo fascista) subito da una ragazza "colpevole" di amare un’altra donna e di non nasconderlo.
Nel condannare ogni forma di discriminazione e ogni rigurgito fascista, invitiamo tutte i lucchesi democratici a scendere in piazza per dimostrare, coi fatti, solidarietà alla ragazza aggredita e alla sua compagna. Il silenzio è complicità. Noi (…) -
Su Cesare Battisti - Comunicato stampa Daniele Farina - Cons. Comunale
2 luglio 2004Comunicato stampa
La sentenza della Chambre d’accusation di Parigi contro Cesare Battisti
rischia di innescare un meccanismo ad orologeria per il destino di centinaia
di italiani costretti alla latitanza all’estero lungo un periodo ormai
definitivamente chiuso della storia italiana.
Nonostante l’imbarazzo di molti, proprio la difficile vicenda di Battisti
torna ad evidenziare il problema di una legislazione allora di emergenza ma
che è divenuta gradualmente parte integrante del (…) -
La guerra degli alleati
2 luglio 2004di CURZIO MALTESE
C’erano molti modi di reagire alla sconfitta elettorale ma Silvio Berlusconi ha scelto il peggiore. Circondato da pessimi consiglieri, il premier oscilla fra i classici deliri d’onnipotenza del populista senza più popolo e la padronale incapacità di mediare. Anche quando scende dal monumento equestre e prova a fare il politico normale, perfino un po’ doroteo. A giudicare dai primi giorni, il pericoloso declino di Berlusconi può riservare brutte sorprese e colpi di mano, (…) -
Il tempo della realtà virtuale
2 luglio 2004di Furio Colombo
Due giorni fa a Baghdad è avvenuto il passaggio di poteri tra il governatore americano Bremer e il nuovo primo ministro iracheno Allawi. Il primo ministro Allawi è una creatura di Bremer non nel senso politico in cui si dice che qualcuno deve la sua carriera a un altro. No, Allawi è stato inventato e insediato da Bremer che lo ha definito «primo ministro». Niente di male, dopo il disastro di guerra che si è abbattuto sull’Iraq polverizzando non solo gli edifici ma ogni (…) -
Appello in difesa della sinistra irakena
2 luglio 2004Nicolas Dessaux
Ecco un appello in difesa della sinistra irakena, che si trova attualmente in una situazione difficile a causa dell’occupazione delle truppe della coalizione e delle malversazioni delle milizie islamiche e nazionaliste Desideriamo farlo firmare ad intellettuali, artisti, sindacalisti etc…. per far conoscere questa situazione e fare appello soprattutto a forme concrete di solidarietà. Potrete trovare altre informqzioni sul sito http://www.solidariteirak.org
Se accettate di (…) -
Iyad Allaoui, il protetto della CIA
1 luglio 2004LEMONDE, Patrice Claude
Il nuovo primo ministro ad interim dell’Irak, Iyad Allaoui, ha una reputazione che scotta e un pesante passato al servizio dello spionaggio britannico e della CIA. Ritratto di un uomo segreto.
A prima vista, il fisico pesante di Iyad Hashem Allaoui al posto di capitano della nave impazzita che é diventato l’Irak non dovrebbe piacere affatto ai due burattinai, l’americano e il britannico, che da quindici mesi tirano le fila del paese. Ex baathista puro e duro, il (…)