’’La legge Gasparri trionfa producendo effetti che vanno oltre ogni negativa previsione. L’acquisto da parte di Mediaset dalle maggiori societa’ di calcio dei diritti televisivi criptati per il digitale terrestre aggrava le preoccupazioni e rappresenta l’ennesimo effetto degenerativo della legge’’. Lo ha affermato il segretario generale della Fnsi, Paolo Serventi Longhi, intervenendo all’Assemblea generale dell’Associazione Toscana dei giornalisti a Firenze. ’’L’assenza di veri limiti (…)
Home > contributions
contributions
-
Legge Gasparri/diritti Tv : Fnsi, Ennesimo Effetto Degenerativo
30 giugno 2004 -
Parigi: parere favorevole all’estradizione di Cesare Battisti
30 giugno 2004La decisione non sarà applicata, avendo Cesare Battisti ancora la possibilità di
fare appello alla cassazione, prima d’altri ricorsi.
Oreste Scalzone, del comitato di sostegno, ha improvvisato una conferenza stampa,
di fronte al palazzo di giustizia (vedere la foto)
La Corte d’appello ha respinto gli argomenti degli avocati di Battisti e ha accolto
favorevolmente la domanda d’estradizione dell’Italia, ha annunciato il presidente
della camera, Norbert Gurtner.
Subito dopo la (…) -
Le "palle" del Presidente
30 giugno 2004A volte dire toppe "palle" risulta dannoso...
-
Digitale terrestre...un altro colpo di Mediaset!
30 giugno 2004Come sono lontani i tempi di TELECAPODISTRIA,ANTENNE 2,TV SVIZZERA...
MEDIASET si è aggiudicata i diritti per trasmettere tutte le partite di Juventus,Milan e Inter, fino al 2007 su piattaforma digitale terrestre per la modica cifra di 86 MLN di Euro. Chiunque vorrà usufruire di questo servizio, potrà farlo, acquistando all’edicola o dal tabaccaio, una scheda di ricarica prepagata a scalare, ne più ne meno come per un cellulare. Ma basterà questo per usufruire di questo servizio così (…) -
Estradizione di C. Battisti concessa all’Italia
30 giugno 2004PARIGI - La Chambre d’accusation di Parigi ha concesso all’Italia l’estradizione di Cesare Battisti, 51 anni, ex leader dei Proletari armati per il comunismo, è stato condannato in contumacia a due ergastoli per 4 omicidi risalenti alla fine degli anni ’70. Secondo i magistrati italiani Battisti è l’esecutore di tre omicidi e l’organizzatore del quarto, quello del gielliere milanese Torregiani. I difensori dell’ex terrorista hanno comunque annunciato l’intenzione di ricorrere in Cassazione. (…)
-
vincere e perderemo !
30 giugno 2004DICHIARAZIONE DI IGNAZIO LA RUSSA DEL 24.5.04
Vincere, e perderemo !
"A Milano puntiamo a vincere al primo turno: ce la potremmo anche fare. Non è facilissimo, ma è un obiettivo raggiungibile. Quello che ci conforta è che tutti i sondaggi in ogni caso al ballottaggio, anche senza la Lega, danno vincente Ombretta Colli. Riprendiamo quella cavalcata elettorale che concludemmo vittoriosamente cinque anni fa. Oggi credo che la Colli abbia una popolarità vicina al 100%. Cinque anni fa ci (…) -
Il governo francese non si opporrà, all’occorrenza, all’estradizione di Cesare Battisti
30 giugno 2004di Ariane Chemin
La Camera d’istruzione della Corte d’appello di Parigi deve pronunciarsi, mercoledi’ 30 giugno, sulla sorte dell’ex attivista italiano rifugiato a Parigi. E’ la fine di una lunga attesa. La Camera d’istruzione della Corte d’appello di Parigi deve pronunciarsi, mercoledi’ 30 giugno, sull’estradizione in Italia di Cesare Battisti, ex attivista degli « anni di piombo » condannato nel suo paese all’ergastolo per omicidio e rifugiatosi all’inizio degli anni 90 a Parigi, dove fa (…) -
Francia : Trova l’errore, servizio Sanitario, qualche numero
30 giugno 2004di Patrice Bardet
Deficit accumulato dal Servizio Sanitario : 50 miliardi di euro ;
Debito complessivo dello Stato: 1.000 miliardi di euro; il “servizio” del debito rappresenta 60% della spesa dello Stato. Secondo voi, nelle tasche di chi va? Gli interessi del debito sono passati da 16 miliardi di euro all’anno nel 1993 a più di 30 miliardi di euro all’anno nel 2003 (dati della Ragioneria dello Stato)
Il prestito Giscard, nel 1973, di 5,6 miliardi di franchi, indicizzato sull’oro, é (…) -
Cina : nelle stive del miracolo "Volontari per essere sfruttati"
30 giugno 2004di Pierre Haski
Salari miserabili, assenza di sindacati : fuggono dalle campagne e sono milioni a far funzionare la macchina industriale.
I tre giovani sono a tavola davanti a un piatto di spaghetti saltati, gli occhi incollati al televisore che trasmette uno di quei serials storici che entusiasmano i Cinesi. E’ l’ora della pausa pranzo nella loro fabbrica di tastiere per computer, che si trova dall’altro lato della strada, in un quartiere industriale della periferia di Shenzhen, la (…) -
Giustizieri e riformisti
30 giugno 2004di Raniero La Valle Ieri era a Roma Naela Zwaiter, docente di lingua e letteratura all’Università di Nablus, sorella di Wael Zwaiter, il primo palestinese ucciso nel 1972 a Roma dai Servizi israeliani. Sono passati trent’anni, e i palestinesi non hanno ottenuto giustizia, cioè una terra libera e una vita normale, né dall’Onu, né dagli Stati Uniti, né dall’Europa, né da Rabin, né da Shimon Peres, né dalla prima Intifada delle pietre, né dalla seconda Intifada degli attentati e dei suicidi, (…)