MERCOLEDI’ 21 APRILE 2004 - ORE 17.30/19 SIT IN DONNE IN NERO PIAZZA MONTECITORIO PRESIDIO COMITATO FERMIAMO LA GUERRA
MEDIO ORIENTE LE VOCI DELLA LIBERTA’ SIT IN DEDICATO A LEYLA ZANA E A MORDECHAI VANUNU DUE GIOVANI VITE SPESE NELLE CARCERI TURCHE E ISRAELIANE.
IL 21 APRILE 2004
LEYLA ZANA , EX DEPUTATA CURDA, IN CARCERE DAL 1994 INSIEME A HATIP DICLE, ORHAN DOGAN E SELIM SADAK, SARA’ GIUDICATA PER LA SECONDA VOLTA PER NON AVER MAI RINUNCIATO A RIVENDICARE IL RICONOSCIMENTO (…)
Home > contributions
contributions
-
Comunicato dalle Donne in Nero per il sit in del 21 aprile
21 aprile 2004 -
I QUATTRO ITALIANI SEQUESTRATI IN IRAK : OSTAGGI CIVILI O MERCENARI ?
20 aprile 2004Facendo una ricerca in rete -non difficile, ma che nessun giornalista sembra si sia preso la briga di fare- si scoprono varie cose interessanti sulla società americana Dts e sulla sua figlia Dts Llc, che è quella da cui dipendevano Fabrizio Quattrocchi e gli altri tre italiani rapiti in Irak.
Prima di tutto, che il nome intero è Dyncorp Technical Services (è col nome Dyncorp che viene di solito citata in rete) e che la società in effetti dal 7 marzo 2003 è stata assorbita (insieme con la (…) -
Ripristiniamo il diritto, la verità e la giustizia ritirando il contingente italiano dall’Iraq
20 aprile 2004Rete Lilliput del Trentino, assieme alle altre componenti della Società Civile Organizzata Trentina che si oppongono alle guerre, invita per tutta la settimana la cittadinanza al presidio giornaliero di Piazza Pasi dalle 17.00 alle 18.00. Saremo presenti OSTINATAMENTE a spiegare le ragioni che ci portano a ripudiare guerre, eserciti e armamenti e a attivarci per la Pace.
Non c’è più tempo, per questo chiediamo alle persone di esserci e per questo saremo presenti anche in Piazza Duomo alle (…) -
Una cartolina al premier per il ritiro delle truppe
20 aprile 2004Intervista da l’Unita’ del 19 aprile 2004
MILANO - Il messaggio di solidarieta’ e affetto di Dario Fo e Franca Rame, Angelo Stefio lo ha ricevuto nel cortile di casa, da un concittadino amico della coppia. Poche parole, semplici: "In questo momento cosi’ tragico ti siamo vicini". A Cesenatico, anche Dario Fo e Franca Rame sono di casa, da tanti anni. Lei aveva cercato Stefio al telefono, voleva parlargli personalmente, dopo averlo visto "disperato in televisione, sui binari della (…) -
CI TOLGONO DIRITTI, CI TOLGONO SALARIO C’È BISOGNO DI SINDACATO
20 aprile 2004Da anni i costi della crisi e della finanziarizzazione dell’economia vengono scaricati sui lavoratori. I guadagni vanno agli imprenditori, i costi alla società !
Davanti alla politica aggressiva del padronato, ad un liberismo senza freni, che ci tolgono diritti, salario, previdenza, distruggono i servizi pubblici, creano precariato ed insicurezza, è inutile riproporre la fallimentare politica dei redditi e la concertazione.
Le lotte di questi anni, dalla difesa dell’art.18 agli (…) -
Criminali
20 aprile 2004Come giusto epilogo di una settimana caratterizzata dall’accordo tra il presidente Bush e il premier Sharon circa il cosiddetto ritiro unilaterale, oggi si apre un nuovo capitolo nella politica di ferro e di sangue del governo israeliano.
E’ stato assassinato Abdel Aziz Rantisi, leader di Hamas al posto dello sceicco Yassin a sua volta assassinato. Si tratta di un altro attacco dell’aviazione israeliana, di un’altra «esecuzione mirata». Un ulteriore capitolo della politica criminale di un (…) -
L’Onu e l’Iraq
20 aprile 2004Proviamo a fare chiarezza, e a collocare la discussione tutta nostrana su ritiro delle truppe sì, no, né ritiro né sostegno pieno alle decisioni del governo, in un quadro se possibile più coerente di analisi e di proposta politica. Un quadro che vede l’aggravarsi della situazione in Iraq, con la barbara uccisione di Fabrizio Quattrocchi, ed un conflitto a intensità sempre meno bassa, che rischia di protrarsi per anni ed espandersi a tutta la regione, le spinte Usa per una rapida transizione, (…)
-
Haidi Giuliani e Enrica Bartesaghi lunedì 26 aprile 2004 a partire dalle ore 20.30
20 aprile 2004REGGIO EMILIA SOCIAL FORUM
IN COLLABORAZIONE CON
COMITATO VERITÀ E GIUSTIZIA PER GENOVA
PRESENTA:
– SPETTACOLO/ INCHIESTA "CON IL TUO SASSO"
SULLE GIORNATE DI GENOVA (16-22 LUGLIO 2001)
DI E CON RICCARDO LESTINI Uno spettacolo non solo per "non dimenticare", ma per ricordare che Genova non è stato un episodio
isolato, o peggio ancora un incidente di percorso, per ricordare che tutto questo può accadere di
nuovo. E non dobbiamo permetterlo.
DIBATTITO CON HAIDI GIULIANI
"Non (…) -
CHIAPAS TRA NAFTA E MIGRAZIONE
20 aprile 2004"Solo da quando la storia si é convertita in storia mondiale si sono condannati popoli interi, dichiarandoli come superflui... Le sentenze si proclamano a voce alta e si mettono sistematicamente in pratica, in modo tale che nessuno rimanga col dubbio di che destino gli sia stato riservato: Esodo o Migrazione, Esilio o Genocidio". La grande Migrazione, Hans Enzensberger
di Carlo Calabrò - CIEPAC, A. C.
La storia della migrazione messicana verso gli Stati Uniti d’America si può far (…) -
FRANCIA: il mondo della ricerca ha raggiunto pienamente i suoi obiettivi
20 aprile 2004ANDU - Associazione Nazionale Docenti Universitari
In Francia, dopo tre mesi di grande mobilitazione, il mondo della ricerca e dell’insegnamento superiore ha raggiunto pienamente i suoi obiettivi: il ripristino di 550 posti di ruolo nella ricerca e 1000 nuovi posti nelle Università (v. in calce comunicato stampa).
A questo risultato del movimento di lotta francese hanno certamente contribuito l’ampia, corretta e puntuale informazione della grande stampa e la recente sconfitta del governo (…)