La scarcerazione del pacifista israeliano è prevista per il 21 aprile. Ma gli sarà negato il passaporto e molto altro. Occorre una mobilitazione internazionale
Il 21 aprile prossimo Mordechai Vanunu lascerà il carcere israeliano di Shekma, ad Askhelon: ha scontato tutti e diciotto gli anni a cui era stato condannato come spia per aver rivelato all’opinione pubblica israeliana e mondiale quel che i governanti dei paesi potenti già sapevano: il possesso di testate atomiche da parte di (…)
Home > contributions
contributions
-
ULTIMA BEFFA PER VANUNU
22 aprile 2004 -
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA - Padova - 24 aprile 2004
22 aprile 2004Comunicato stampa
In occasione della giornata mondiale dell’acqua che si svolgerà a Padova il 24 aprile prossimo Ce.Svi.Te.M. in collaborazione con il Comune di Padova, Settore Ambiente ha organizzato due iniziative per avvicinare tutta la cittadinanza alla risorsa acqua. Per i bambini e le famiglie presso il teatro MPX alle ore 10.30 verrà presentato lo spettacolo teatrale "acquadueò", conversazione semiseria tra un terrestre e un marziano, scritto e interpretato da Francesco (…) -
25.05.1945 liberazione dell’Italia 25.05.2004 l’Italia partecipa all’occupazione militare dell’Iraq
22 aprile 200425 Aprile 1945 liberazione dell’Italia dalle truppe di occupazione naziste. 25 Aprile 2004 L’Italia partecipa all’occupazione militare dell’Iraq.
In Iraq è in corso una sporca guerra (e non una missione di pace) provocata ed alimentata da truppe straniere occupanti, sostenuta da migliaia di mercenari pagati dalle imprese americane a tutela dei loro profitti. Questi occupanti hanno eseguito massacri tra la popolazione irachena provocando sin dal suo inizio 15.000 vittime. La devastazione, i (…) -
APPROVATO A STASBURGO IL RAPPORTO SULLA VIOLAZIONE LIBERTa’ DI STAMPA IN ITALIA
22 aprile 2004Il gruppo dei popolari e la destra si sono astenuti Il presidente Pat Cox ha difeso il suo operato Parlamento europeo sì al rapporto sui media Alta la tensione in aula: bocciata la rischiesta di un rinvio in Commissione. Baron Crespo si è scusato con Tajani
Il Parlamento europeo STRASBURGO - Dopo giorni di accuse e controaccuse e in un clima tesissimo, il Parlamento europeo ha approvato il rapporto sui "rischi di violazione nell’Ue e in particolare in Italia della libertà di (…) -
IRAQ: DOLORE E SDEGNO PER LE VITTIME DI BASSORA
21 aprile 2004Il terrorismo in Iraq torna a colpire in maniera brutale e indiscriminata uccidendo anche moltissimi bambini.
"E’ stata colpita una comunità che frequentiamo da anni, ha dichiarato Fabio Alberti, per questo il sentimento di orrore e sdegno per quanto è accaduto è accompagnato da un profondo dolore".
I bambini di Bassora hanno già sopportato tredici anni di embargo che ha portato questa zona dell’Iraq a livelli di mortalità infantile tra i più alti al mondo.
La guerra e la successiva (…) -
Bagdad : Due video scomparsi
21 aprile 2004Dietro la liberazione dei tre ostaggi, annunciata come imminente sia a Bagdad che a Roma, c’è un misterioso accordo raggiunto dal governo italiano con i miliziani islamici autori del sequestro. Ma dietro questo accordo c’è sicuramente un altro mistero, quello dei due video scomparsi. Il primo testimonia l’assassinio di Fabrizio Quattrocchi. Il secondo contiene le immagini della battaglia di Nassiriya del 6 aprile, nella quale i ribelli iracheni uccisi dai soldati italiani sarebbero (…)
-
EMPOLI Venerdi 23 ore 11 Presidio e conferenza STAMPA MASSACRATI COME ANIMALI !!!
21 aprile 2004MASSACRATI COME ANIMALI !!! TERRORISTE SONO LE MULTINAZIONALI !!!
Venerdi 23 ore 11 Presidio e conferenza stampa davanti al comune in via G. Del Papa del csa intifada contro la sponsorizzazione dell’ANCI all’iniziativa della cocacola denominata Fuoriclassecup.
Il 20 aprile 2004 nella città di Bucaramanga un gruppo armato ha massacrato la famiglia Remolina uccidendo nell’ordine Gabriele Remolina (cognato di Efrain Guerriero - Presidente della Sezione del Sinaltrainal della Città), sua (…) -
Invito al prossimo incontro del nodo di Como della Rete Lilliput, martedì 27 aprile
21 aprile 2004Il nodo di Como della Rete Lilliput invita aderenti e simpatizzanti a partecipare al prossimo incontro, martedì 27 aprile 2004 alle ore 21 presso la Sala Noseda di Como (via Italia Libera).
All’ordine del giorno:
la presentazione di ControllARMI , la Rete Italiana Disarmo
l’aggiornamento sui progetti in corso: le Reti di Economia Solidale la formazione alla Nonviolenza
la guerra in Iraq, la situazione internazionale e le possibili forme di mobilitazione
Un saluto di Pace
Nodo (…) -
P.R.C. Alta Maremma: 25 Aprile 2004 Resistenza contro la logica di guerra e le sue cause
21 aprile 20041945 Resistenza contro il nazifascismo
2004 Resistenza contro la logica di guerra e le sue cause
P.R.C Alta Maremma - Ass. Melograno - Centro di Solidarietà Internazionalista Alta Maremma
organizzano
# Punto ristoro dalle ore 13 e possibilità di picnic e barbecue
# Suonerà la Banda Militante della Maremma
#Interventi di Alfredo Merlo, partigiano nella 23° brigata Garibaldi "G. Boscaglia" e autore del
libro "avevo 18 anni e mezza lira di speranza" e di una esponente (…) -
L’ALTRA ECONOMIA POSSIBILE: COME PRODURRE, RISPARMIARE E CONSUMARE CRITICAMENTE 28.04
21 aprile 2004ROMA - 28 APRILE 2004 - ore 16.00 Circolo Prc Torpignattara - via B. Bordoni, 50
CONVEGNO NAZIONALE
L’ALTRA ECONOMIA POSSIBILE: COME PRODURRE, RISPARMIARE E CONSUMARE CRITICAMENTE
Saluto di apertura di Maria Cristina Perugia (segretaria della Federazione di Roma del Prc)
Introducono: Sandro Duccini (Resp. Naz. Associazionismo Prc) e Andrea Ricci (Resp. Naz. Economia Prc)
Coordina: Patrizia Sentinelli (Segreteria Nazionale Prc)
Comunicazioni:
Barbara Mariotti (Gas (…)