Il Nodo di Bologna della Rete Lilliput desidera invitarvi a partecipare a CAPOLINEA Settimana dell’impronta ecologica e del consumo critico Bologna 19-24 Aprile 2004
*** Tutti i pomeriggi, aperitivo biologico e informazione, in Piazza Nettuno, dalle 17 alle 20.
*** Tutte le sere dalle 21, conferenze su consumo consapevole, uso delle risorse, e commercio equo, al Centro Poggeschi di Via Guerrazzi 14.
*** Sabato 24 aprile, per tutta la giornata al Centro Zonarelli di via Sacco 14, (…)
Home > contributions
contributions
-
CAPOLINEA - Settimana dell’Impronta Ecologica: Bologna, 19-24 aprile 2004
21 aprile 2004 -
Si conclude il processo a Leyla Zana e agli altri tre ex-deputati con una nuova condanna a 15 anni
21 aprile 2004di Uiki Onlus
Gli ex-deputati kurdi che sono stati nuovamente processati ad Ankara, su decisione della Corte europea per i diritti umani di Strasburgo, non hanno potuto beneficiare del proprio diritto alla difesa, così da ormai due udienze non si presentavano davanti alla Corte, "la storia ci ha già assolti, così come la sentenza di condanna è già stata decisa" ha dichiarato Leyla Zana comunicando la loro intenzione a protestare in tal modo. Infatti, il rifacimento del processo, una vera (…) -
L’ANOMALIA ITALIANA
21 aprile 2004Brutte figure in Europa Libertà dei Media. Domani si vota. Respinto l’ostruzionismo dei parlamentari di An e Fi. Il Parlamento afferma la sua libertà
I parlamentari di An e Fi stanno mettendo alla Berlina l’Italia
Forza Italia e An. Sono loro che stanno tentando di bloccare i lavori a Strasburgo, presentando tutti emendamenti ostruziaonistici. Sono tutti di Forza Italia e Alleanza Nazionale. Loro hanno chiesto 1200 votazioni nominali. Una procedura talmente lunga e complicata che avrebbe (…) -
G8, difetto di notifica: gli atti tornano al pm
21 aprile 2004secolo xix
G8, difetto di notifica: gli atti tornano al pm POLIZIOTTI SOTTO INCHIESTA L’omissione di un atto rallenta il processo per il pestaggio di un manifestante Per l’omessa notifica dell’avviso di conclusioni indagini preliminari ad un indagato il gip Maria Califano ha restituito alla procura il fascicolo contenente la richiesta di rinvio a giudizio di sette poliziotti accusati di abuso d’ufficio, falso, calunnia, minacce e lesioni a un gruppo di manifestanti. L’episodio (…) -
maggio a Genova
21 aprile 2004Come si dice: se Maometto non va alla montagna…
Da quando detengo, anche se ad intermittenza, la facoltà di raziocinio, non sono mai riuscito ad esser presente ad un concerto del 1° primo maggio di Roma. Piazza San Giovanni stava diventando un incubo. Tutti, ma proprio tutti, c’erano stati almeno una volta. Io, al massimo, l’avevo vista in tv.
Siccome ho sempre creduto nei proverbi (almeno quando si avverano), aspettavo che la montagna arrivasse a Maometto. In questo 2004 sembra (…) -
VALENTINO ROSSI... VITTORIE FUMANTI
21 aprile 2004di Ida Sconzo
L’aveva detto lui, Valentino Rossi, poco tempo fa: "Preferirei evitare di portare in gara loghi tabaccai". Il contratto con la Yamaha, per una cifra che dovrebbe aggirarsi attorno ai 24 milioni di euro in due anni, ha indotto il campione del mondo a rilasciare un’altra dichiarazione: "Ho sempre detto che non avrei sponsorizzato le sigarette. Ma sono un pilota, e tra restare a piedi e correre così, devo scegliere di correre così".
Poco prima dell’ingaggio Yamaha, nel corso (…) -
Spagna, Honduras, la rep. Domenicana ritirano i loro soldati dall’Iraq, qui sara’ il prossimo paese?
21 aprile 2004di Roberto Ferrario
La rep. Domenicana ritira le proprie truppe dopo la Spagna e l’Honduras, la Tailandia
non esclude di farlo a suo turno.
Ultimamente, il lavoro del governo americano, piuttosto che contrastare la resistenza
di liberazione irachena, e’ quello di tappare i buchi lasciati dalle truppe dei
paesi rispettivi
che lasciano il territorio iracheno in maniera precipitata.
La Spagna con i suoi 1400 soldati, l’Honduras con i suoi 370, la rep. Domenicana
con i suoi 302 (…) -
AI FAMILIARI DEI MILITARI CADUTI IN TEMPO DI PACE
21 aprile 2004di Angelo Garro e Anna Cremona
Da troppo tempo aspettiamo risposte ai nostri continui appelli inviati sia alla Commissione Difesa della Camera dei Deputati, che ai vari componenti del Governo preposti: Presidente del Consiglio, Ministro della Difesa, Sottosegretario alla Difesa, & Co. Forse tutti troppo occupati a tutelare chi illegittimamente in Iraq vi è andato "privatamente" ed ha imbracciato le armi con il solo scopo di intascare lauti guadagni; dimenticando nonostante i nostri (…) -
25 aprile in piazza per la Pace in Iraq e nel mondo
21 aprile 2004La rivolta generalizzata contro le forze di occupazione in Iraq, quale quella osservata in questi giorni, conferma più che mai le ragioni del movimento contro la guerra. Lo stato di guerra, fuori da ogni regola dell’ordinamento e del diritto internazionale, è divenuto una realtà innegabile.
L’occupazione ha comportato per la popolazione irachena un drammatico peggioramento delle condizioni di vita e si è rivelata una rapina delle loro risorse.
Di fronte alle sollevazioni, l’occupazione (…) -
Giordania: Il governo imprigiona le donne minacciate con crimini di "onore"
21 aprile 2004Il governo Giordano imprigiona le donne minacciate con crimini di "onore" invece dei parenti maschi che le minacciano, ha denunciato Human Rights Watch in un rapporto. Nei casi in cui le donne sono uccise, i colpevoli ricevono punizioni minime.
Il rapporto documenta le uccisioni o i tentati omicidi di donne da parte dai membri maschi della famiglia che sostengono di difendere "l’onore" della famiglia. Il rapporto da’ i dettagli di alcuni casi in cui le donne minacciate rimangono in (…)