Dodici i paesi sotto esame, maglia nera al nostro paese. Ma ad essere bocciato è l’impegno dei governi europei per contrastare un’attività che distrugge l’ambiente, impoverisce le popolazioni interessate. E che troppo spesso è legata al commercio di armi
Italia bocciata in protezione delle foreste. È ancora troppo il legno illegale che entra nelle frontiere nazionali e per questo in pagella rimedia un sonoro 5 insieme al Portogallo, su un massimo di 18 punti. Ma la situazione europea non è (…)
Home > contributions
contributions
-
Italia, troppo legno illegale
20 aprile 2004 -
ESCE ’’L’INGANNO A TAVOLA’’
20 aprile 2004Vandana Shiva: "I giganti del biotech stanno usando l’ingegneria genetica per arrivare a controllare le nostre vite e i nostri sistemi alimentari, attraverso la menzogna e la paura". I giganti del biotech come Monsanto stanno usando l’ingegneria genetica per arrivare a controllare le nostre vite e i nostri sistemi alimentari, attraverso la menzogna e la paura. Non manipolano solo la vita, ma anche i fatti. Ed ecco finalmente in "L’inganno a tavola" abbiamo le prove di come, negli ultimi (…)
-
GREENPEACE MOBILITA TUTTE LE NAVI CONTRO GLI OGM
20 aprile 2004’’Meta’ della soia mondiale per la mangimistica e per l’industria alimentare, per ora è Ogm’’. Greenpeace intende bloccarla lungo le rotte d’esportazione e informando i consumatori.
Per la prima volta tutte e tre le navi di Greenpeace saranno impegnate su un unico obiettivo, fermare la soia transgenica.
’’La meta’ della soia mondiale, usata per la mangimistica e per l’industria alimentare, e’ ora Ogm’’ e Greenpeace intende bloccarla sia lungo che le rotte d’esportazione che informando i (…) -
ARGENTINA: L’INCUBO DEGLI OGM
20 aprile 2004L’avventura sudamericana nel mondo delle colture transgeniche si sta rapidamente trasformando in un vero e proprio incubo: il caso più eclatante è l’Argentina, dove l’uso indiscriminato di erbicidi sta rapidamente distruggendo le colture confinanti a quelle geneticamente modificate e comincia a farsi sentire anche sulla salute della popolazione locale.
L’allarme è stato lanciato dal settimanale britannico New Scientist, che in un lungo articolo nell’edizione in edicola ieri ha descritto (…) -
PER CHI VUOLE MANDARE UN’EMAIL A BERLUSCONI
20 aprile 2004Signor Primo Ministro Silvio Berlusconi
È ormai chiaro che in Iraq non è possibile nessuna "missione di pace", siamo precipitati in una guerra civile vera e propria. Far restare i nostri soldati in Iraq vuol dire mettere in pericolo la loro vita e la vita di tutti i civili italiani ormai diventati un bersaglio dichiarato del terrorismo fondamentalista islamico.
Le chiediamo quindi di far uscire l’Italia da questa guerra irresponsabile alla quale voi avete deciso di partecipare contro il (…) -
PROPOSTA DI CONSULTAZIONE POPOLARE
20 aprile 2004Il contesto.
A partire da Genova 2001, abbiamo visto crescere, diffondersi e ampliarsi la mobilitazione sociale in Italia. Il movimento altermondialista italiano, con alti e bassi, è riuscito a mantenere un proprio profilo indipendente rispetto alle politiche istituzionali e tradizionali. Una vasta area politica istituzionale, dai partiti di centro-sinistra al sindacato confederale, si è avvicinata e fatta ?contagiare? da questo movimento. Soprattutto quando quest?ultimo ha preso la forma (…) -
Editoria : Fallaci, libro orribile
20 aprile 2004L’ultimo libro di Oriana Fallaci, "La forza della ragione", è orribile. Un libro pericoloso, disonesto, urticante. Non c’è timore per il gran successo, non c’è politicamente corretto che possa portarmi a non esprimermi su chi dice di condannare il politicamente corretto. Sono ateo anch’io. Anche le mie radici sono azioniste.
Detesto i veli e voglio la galera per quelli che praticano l’infibulazione. E proprio per tutto questo m’arrabbio, a leggere la Fallaci. Ma quali roghi, suvvia, ma (…) -
UN’ALTRA SINISTRA PER UN’ALTRA EUROPA
20 aprile 2004dai movimenti contro la guerra e il liberismo ad una nuova sinistra anticapitalista
ROMA>>>SABATO 24 APRILE>>>ORE 17
Aula Magna della Facoltà di Sociologia (Via Salaria 113)
INCONTRO con:
Fausto BERTINOTTI (segretario nazionale PRC - capolista alle elezioni europee)
Oliveri BESANCENOT (portavoce LCR francese - capolista alle elezioni europee)
Salvatore CANNAVO’ (vicedirettore di Liberazione - candidato alle elezioni europee)
Lidia CIRILLO (Marcia Mondiale delle Donne)
Giorgio (…) -
La protesta Plinio (An) «I centri sociali hanno sospeso la democrazia»
20 aprile 2004Il vicepresidente della Regione, Gianni Plinio (An), porta a Roma il "caso Genova". Incontrerà il capo della Polizia Gianni De Gennaro e il sottosegretario agli Interni Alfredo Mantovano. E dirà loro che «dopo il G8 si è instaurato a Genova un clima di intimidazione che porta chiunque non la pensi come i centri sociali a rischiare di prendere un sacco di botte in piazza». «Un clima - aggiunge Plinio - che spiega bene come in questa città la democrazia sia sospesa, appesa a un filo. (…)
-
Continua la campagna a sostegno delle famiglie di Gaza promossa dai pacifisti israeliani di Ta’ayus
20 aprile 2004La campagna di donazioni per i territori occupati continua
Dall’ottobre 2001 Ta’ayush conduce una campagna di donazioni a favore delle famiglie che vivono nel sud della striscia di Gaza e che hanno perso le loro proprietà e il significato delle loro esistenze a seguito delle uccisioni, dello stato di assedio e delle distruzioni. Le operazioni condotte dall’Israeli Defence Force nella West bank negli scorsi mesi, in particolare la progressiva chiusura, hanno creato una situazione nuova. Le (…)