La pace in Iraq, una menzogna mediatica
di Loris Mazzetti
Ci sono frasi che rimarranno per sempre come quella della mamma di Fabrizio Quattrocchi: "Prima di ribadire dichiarazioni di forza, il Governo avrebbe dovuto trattare con i rapitori. Invece ha giocato con la pelle di chi si trova in Iraq". Sono domande che non possono avere una risposta ma che incidono lasciando un segno profondo nelle coscienze. Non so se il Governo ha fatto tutto quello che era in suo potere per salvare (…)
Home > contributions
contributions
-
La pace in Irak:una menzogna mediatica
18 aprile 2004 -
Honduras, lo stivale dell’impero ed il neoliberismo: la realtà invisibile del popolo hondureño.
18 aprile 2004Consejo Cívico de Organizaciones Populares e Indígenas de Honduras COPINH.
Se pensiamo che i temi della tortura, dei sequestri, degli assassini e incarceramenti politici, della violazione dei diritti umani etc. siano cose degli anni 80, in Honduras rompiamo questo pensiero e l’azione comoda di coloro che, dormendo sugli allori, credono di vivere in "democrazia e pace"; già sappiamo che in Honduras si vive un ritorno alla decada della morte, e che, come sempre, tale realtà è sostenuta, (…) -
UCCISO IL CAPO DI HAMAS RANTISI
17 aprile 2004Lo rivela il quotidiano israeliano Ha’aretz. Altre due persone sono morte nell’attacco Il nuovo leader di Hamas Abdel Aziz Rantisi e’ stato ucciso da missili sparati contro la sua auto da elicotteri israeliani. E’ morto in ospedale dove era stato trasportato dopo l’attacco, durante il quale sono morte altre due persone. Una folla di palestinesi e’ scesa nelle strade di Gaza chiedendo vendetta.
Abdel Aziz Rantisi, incoronato nuovo leader di Hamas dopo l’uccisione il 22 marzo scorso (…) -
Rantisi, il nuovo leader di Hamas, ucciso in Gaza
17 aprile 2004Il nuovo leader di Hamas, Abdel Aziz Rantisi è stato ucciso nella sua automobile
da un missile tirato da un elicottero israeliano.
Rantisi era alla testa di Hamas dopo l’assassinio del fondatore, il sceicco Ahmed
Yassin, ucciso in un simile attacco israeliano il mese scorso, altre due persone
sono morte.
I palestinesi sono nelle strade per gridare vendetta.
Il 10 giugno Israele aveva di gia’ provato ad uccidere Rantisi.
17.04.2004
Collettivo Bellaciao -
I° Maggio a Milano MAYDAY
17 aprile 2004La precarietà del lavoro, del reddito e della vita sta diventando la condizione sociale tipica del nostro tempo. Una condizione che colpisce ogni fase della vita degli uomini e delle donne, a prescindere dal colore della pelle e del passaporto. Il risultato è sotto gli occhi di tutti e tutte: impoverimento di milioni di lavoratori, insicurezza sociale crescente, sottrazione dei diritti e negazione di un futuro da costruire.
La questione del reddito si pone oggi in maniera impellente e (…) -
Sciopero aereoporto firenze licenziamneti cooperative
17 aprile 2004CONFEDERAZIONE UNITARIA DI BASE CUB TRASPORTI SETTORE AEREO
50123 Via Nazionale 57 Firenze Tel/Fax 055 494858
cubtsat@virgilio.it
All’attenzione del caporedattore sindacale
COMUNICATO STAMPA
La CUB Trasporti Settore Aereo comunica di aver indetto uno Sciopero di 4 ore per il giorno 19 Aprile 2004.
Il personale di terra dell’Aeroporto di Firenze sciopererà dalle ore 10,30 alle ore 14.30. nei settori operativi (rampa e scalo) soggetti alla legge 146/90-83/00, 4 ore a fine turno (…) -
I lavoratori dell’ aeroporto di Firenze
17 aprile 2004Anche oggi siamo qui!!!
I lavoratori dell’ aeroporto di Firenze non si arrendono e
continueranno a lottare per difendere i propri diritti.
Perché è per noi impossibile accettare che più di 50 persone
perdano il lavoro e siano abbandonate a se stesse.
Perché è per noi inaccettabile che tutti i nostri sforzi e
sacrifici, che hanno permesso all’aeroporto della nostra città di
diventare quello che è, siano cancellati dalla volontà di poche
persone.
Perché è per noi inconcepibile che (…) -
Incapace di decidere, Berlusconi improvvisa la politica in diretta TV
17 aprile 2004Se la politica si fa con l’auditel
Il primato della cattiva televisione sulla politica è una tragedia tutta italiana, almeno in queste dimensioni. Una tragedia da Paese ridicolo. Qualcuno riesce a immaginare il ministro degli Esteri inglese, francese o tedesco che trascorra il tempo di una grave emergenza seduto alla poltrona di un talkshow come ha fatto Frattini l’altra sera a Porta a Porta? Non solo, un ministro che rivendica il giorno dopo la balorda scelta sventolando la bandiera (…) -
Intronato di guerra
17 aprile 2004Non ho mai visto una testa presidenziale più intronata di quella che ho visto l’altra sera durante la conferenza stampa di George W. Bush. Parla ancora di ritrovare le «armi si distruzione di massa», questa volta nella «fattoria dei tacchini» di Saddam. Tacchini, esattamente. Chiaramente la Casa Bianca pensa che ci siano abbastanza cretini nei 17 stati ancora in bilico che se la bevono. Penso li aspetti un brusco risveglio... Sono stato rinchiuso per settimane nella sala di montaggio a (…)
-
Violenze in caserma G8, dal pm il generale chiamato in causa dagli agenti "pentiti"
17 aprile 2004GenovaIl generale della polizia penitenziaria Oronzo Doria è stato ascoltato ieri pomeriggio, per un’ora e mezza dai pm Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia Petruzziello, nell’ambito dell’inchiesta sulle violenze nei confronti dei manifestanti che sarebbero avvenute nella caserma di Bolzaneto, durante il G8 genovese, nel luglio del 2001.
A chiedere di essere sentito è stato lo stesso generale Doria, attraverso il suo avvocato Ennio Pischedda. Si tratta di un suo diritto, visto che (…)