ASSEMBLEA NAZIONALE LAVORATORI/TRICI COOPERATIVE
DOMENICA 18 APRILE 2004 ORE 11.00
C/O CAMERA DEI LAVORATORI VIA TAGLIAMENTO 15 (ZONA SORGANE) - FIRENZE
DALLA STAZIONE DI FIRENZE AUTOBUS 23 FINO A CAPOLINEA AUTOSTRADA USCITA FIRENZE SUD
COORDINAMENTO NAZIONALE DI LOTTA LAVORATORI/ICI COOPERATIVE SOCIALI A TUTTI I, COLLETTIVI, ORGANIZZAZIONI DEL SINDACALISMO DI BASE, LAVORATORI COOPERATIVE SOCIALI
Si è svolta, sabato 28 a firenze, la prima assemblea nazionale degli operatori delle (…)
Home > contributions
contributions
-
ASSEMBLEA NAZIONALE LAVORATORI/TRICI COOPERATIVE SOCIALI
13 aprile 2004 -
il pane e le rose - notizie (6 aprile - 13 aprile)
13 aprile 2004IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://www.pane-rose.it
Go home! L’Irak agli Irakeni
Testimonianze da Falluja: cecchini usa e cluster bomb
(13 aprile 2004) Un ponte per...
Il mondo capovolto dalle veline coloniali - un commento all’articolo di Magdi Allam sul Corriere della Sera del 9 aprile
(13 aprile 2004)
Iraq: le attivita’ di emergenza di "Un ponte per…" andranno avanti
(12 aprile 2004) Lello Rienzi 3389110373 (…) -
TESTIMONIANZE DA FALLUJA: CECCHINI USA E CLUSTER BOMB
13 aprile 2004Fonti verificate hanno segnalato la presenza di tiratori scelti americani a Falluja. Da piu’ giorni, i cecchini controllano gli ingressi della citta’ e la strada principale. Secondo piu’ fonti, tiratori scelti sono appostati anche di fronte agli ospedali e ai centri sanitari, mirando ai feriti e ai soccorritori che accedono alle strutture sanitarie.
"Ci sono cecchini americani sui tetti - conferma Joe Wilding, giornalista indipendente, entrata a Falluja due giorni fa - In ospedale ho (…) -
Gianni Rinaldini, segretario della Fiom, intervistato da "il manifesto"
13 aprile 2004Interviene sugli sviluppi della situazione in Iraq, sul movimento per la pace e sul 25 aprile che quest’anno assume un valore tutto particolare.
Non era ancora arrivata la notizia del probabile sequestro dei quattro italiani in Iraq quando la Fiom diramava un comunicato che invita a partecipare a tutte le iniziative pacifiste dei prossimi giorni, a partire da quella di ieri alla moschea di Roma, fino a quella contro la fiera delle armi leggere Exa a Brescia, sabato 17 aprile. E poi, con (…) -
Eolico: 39,000 MW di capacita’ installata nel 2003, l’Europa e’ la leader
13 aprile 2004La capacita’ generativa installata nel mondo e’ passata da meno di 5,000 MW nel 1995 a 39,000 MW nel 2003, aumentando di 8 volte. L’industria eolica e’ nata in California durante i primi anni ’80, ma gli USA, che adesso hanno una potenza installata di 6,300 MW, sono rimasti indietro rispetto all’Europa. La sola Germania ha superato gli USA nel 1997; in Europa, la Germania e’ la leader con una potenza installata di 14,600 MW. Dopo aver sviluppato nell’entroterra gran parte della sua attuale (…)
-
25 Aprile! "Ad un’amica"
13 aprile 2004di Renna (Giorgi Renato)
Questa è la storia di una grande donna, che come tante altre italiane, hanno partecipato alla Resistenza. La racconto perché l’ho vissuta e perché a questa donna, coraggiosa e leale, ho voluto bene. Un bene puro, senza cattiveria e senza maldicenza per i malpensanti.
Ho conosciuto Olga (Nella Lombardo) - di origine genovese - nel giugno del ’44 in Val Borbera, con i partigiani. Io provenivo dalla Val Trebbia e mi sono unito alla sua formazione partigiana, (…) -
Appello per l’adesione alla Mayday 2004
12 aprile 2004Da anni diciamo che il lavoro migrante anticipa le condizioni in cui si avvia a essere erogato tutto il lavoro contemporaneo. La precarietà, la flessibilità, l’insicurezza del salario sono oggi il carattere generale di gran parte del lavoro tanto nel settore privato quanto nel pubblico impiego. Ora risulta chiara a tutti la centralità politica del lavoro migrante, o, in altre parole, il valore emblematico delle condizioni di esistenza e di lavoro a cui sono costretti i migranti. Essi non (…)
-
Ci vuole proprio unBella Ciao
12 aprile 2004Ci avviciniamo alla data del 25 aprile, storica data che ha riportato la liberta’ nel nostro paese; quest’anno dobbiamo cantare a squarciagola questa canzone dei nostri partigiani, affinchè riecheggi ovunque in un momento come questo, per la nostra "titubante democrazia" Vae Victis! se ricordate ancora un po’ di latino.
Caplaz -
VIA LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE DALL’IRAQ DISARMIAMO EXA 2004
12 aprile 2004L’Italia è in guerra. A Brescia si continua a svolgere
– dal 17 al 20 aprile - una delle più importanti
Mostre internazionali di esposizione e commercio
di armi leggere. L’occupazione militare dell’Iraq
continua a provocare morti, soprattutto tra la
popolazione civile, e c’è chi si ostina a definirla
una "missione di pace". Diciamo NO alla guerra
e NO a EXA. Invitiamo tutti/e a partecipare
SABATO 17 APRILE - ore 15 p.zza della Loggia- BRESCIA
alla MANIFESTAZIONE per il (…) -
Appello urgente alla mobilitazione "Ostinanti per la pace"
12 aprile 2004Da tutta Italia per un cambiamento della politica di guerra del governo Berlusconi. Sotto Palazzo Chigi per chiedere il ritiro immediato delle truppe e denunciare le falsità sulla guerra raccontate dal governo Berlusconi. Con questi obiettivi è da stamani attiva la Campagna "Ostinati per la pace" una presenza organizzata dai Beati costruttori di Pace, da Rete Lilliput, dalla campagna Bandiere di Pace, da Pax Christi, da Un ponte per..., da Chiama l’Africa, da Cem Mondialità e da alcuni (…)