Dai a Berlusconi quel che è di Previti? La Presidenza del Consiglio dei ministri chiede a Previti, Pacifico e Squillante di pagare in solido la provvisionale di 300.000 euro La fine di un amore? La Presidenza del Consiglio dei ministri chiede attraverso l’avvocatura dello Stato a Cesare Previti, Attilio Pacifico e Renato Squillante di pagare in solido tra loro la provvisionale di 300.000 euro fissata dai giudici del processo Sme il 22 novembre scorso con la (…)
Home > contributions
contributions
-
INSAZIABILE:BERLUSCONI CHIEDE SOLDI A PREVITI
14 aprile 2004 -
Ostaggi e prigionieri
14 aprile 2004Ogni giorno, ogni minuto succede una cosa terribile, in Iraq. Lunedì, se possibile, è stato ancora peggio. Perché, per dirne una, le Ong hanno deciso oggi di mandar via dall’Iraq il loro personale non iracheno. E per altri due episodi che mostrano come un altro limite sia stato superato.
Il primo: un video mostra che quattro italiani, "contractors", cioè mercenari, in Iraq, sono caduti nelle mani delle Brigate Mujaheddin. Fanno parte di "agenzie di sicurezza" al soldo di compagnie (…) -
Una disperata scommessa
14 aprile 2004http://www.italieni.it/page.php?id=4352
"La disperata scommessa di Berlusconi", è il titolo dell’articolo in cui l’Economist analizza la situazione italiana. "Con le spalle al muro, colpendo e parandosi disperatamente, l’eroe si aggrappa al lampadario di cristallo. Gli assalitori rimangono a guardare mentre lui dondola, ormai inafferrabile, sopra le loro teste e scappa via. Silvio Berlusconi spera di essere riuscito in un’impresa del genere, con la sua promessa di abbassare le tasse (…) -
IRAQ : Italia stile somalo
14 aprile 2004TOMMASO DI FRANCESCO MANLIO DINUCCI
Due «partiti» sembrano fronteggiarsi: quello favorevole e quello contrario alla permanenza dei nostri soldati in Iraq. Sembrano. Perché il «Triciclo» nemmeno stavolta chiede il ritiro delle truppe italiane. Entrambi però si sbracciano nella solidarietà ai nostri soldati. Per l’uccisione di 15 iracheni da parte delle forze armate italiane - criminale quanto esplicita violazione dell’articolo 11 della Costituzi one - solo, e all’ultimo momento, (…) -
In Iraq l’uso dei mercenari dimostra il fallimento dell’«irachizzazione» del conflitto
14 aprile 2004La Dts Security, per la quale lavorano i quattro italiani catturati in Iraq, ha il proprio quartier generale a Newington in Virginia. Da lì fornisce «sicurezza» ai propri clienti, soprattutto grosse multinazionali, dagli Stati uniti all’Oman, dall’Uzbekistan all’Iraq. Poiché essa garantisce i suoi servizi in qualsiasi situazione, anche di guerra, il suo personale è composto di specialisti provenienti dalle forze scelte di vari eserciti. A simbolo della sua efficienza, la Dts Security, (…)
-
FORZA NUOVA, ARRESTI A BARI PER PESTAGGI E MINACCE
14 aprile 2004BARI - Undici pestaggi compiuti con mazze, bastoni, bottiglie, catene e con un crick, danneggiamenti vari, minacce al docente dell’ Universita’ di Bari Luciano Canfora, collaboratore del Corriere della Sera, e intimidazioni al segretario dell’ arcigay di Bari, Michele Bellomo, portavoce del Gay Pride svoltosi a Bari nel giugno 2003. E’ quanto contesta la Procura di Bari a quasi tutti i 15 presunti aderenti al movimento politico di estrema destra ’Forza Nuova’ arrestati oggi da (…)
-
I mercenari sono stati aumentati
14 aprile 2004di Viviana Vivarelli
Sono adesso 25.000. Fate con me i conti perche’ sono debole in matematica. Prendono quasi 2 milioni di lire al giorno ognuno. In un mese fanno 60 milioni di lire a testa. Moltiplicate per 25.000.
Sono 1.500.000 milioni, cioe’ 1.500 miliardi di lire.
Ho fatto bene?
In un anno farebbero 1.500 X 12 =18.000 miliardi di lire. Quanto Irak si ricostruirebbe con questa cifra? Quanta democrazia si esporterebbe?
Sono l’esercito privato delle multinazionali, un esercito (…) -
Iraq: quello che non si dice... ma gli umanitari vedono
14 aprile 2004Reportage da Annalisa Lombardi
operatrice ICS da Baghad
Il vuoto di potere in Iraq seguito alla caduta di Saddam Hussein e l’incapacità dell’amministrazione USA di stabilire un’autorità nazionale riconosciuta legittima hanno innescato una lotta per il potere che è in corso da mesi all’interno dei diversi gruppi etnico-religiosi e tra le loro stesse frange estremiste e le potenze occupanti. Con l’avvicinarsi della scadenza del 30 giugno le tensioni interne ed esterne hanno assunto la (…) -
CAPOVOLGERE IL DEBITO per un’economia dei diritti
14 aprile 2004Bologna, 15 e 16 aprile 2004, Sala Auditorium, v.le Aldo Moro, 18
Con il seminario "Capovolgere il Debito" per la prima volta in Italia esponenti dei movimenti globali si confrontano sui temi della campagna internazionale per il Riconoscimento del Debito Ecologico. Il Debito Ecologico è il debito contratto dai paesi industrializzati del Nord del mondo verso i paesi del Sud a causa dello sfruttamento indiscriminato delle risorse naturali su tutto il pianeta e dell’occupazione dello (…) -
LE PIAZZE DELL’ALTRECONOMIA
14 aprile 2004un nuovo mondo sta nascendo
parma, 14 Aprile >12 Maggio 2004
Prende il via, DOMANI, una serie di incontri pubblici con gli esperti delle economie alternative in Italia per far conoscere a tutti e per gettare le basi di un modello di economia alternativo a quello attuale, la cui crisi irreversibile genera sempre più disuguaglianze e spreco di risorse, anche nei paesi ricchi
Parma, 13 aprile 2004 - Esiste un’economia ufficiale, che sta nel senso e nell’accezione comune e che si insegna (…)