L’appello nazionale dell’ANPI, dopo avere richiamato la necessità di ricordare il 25 aprile 1945, alba di libertà e di riscatto nazionale, come simbolo dei valori della Resistenza, della Costituzione e dell’unità nazionale, afferma:
"Sullo stesso piano va difeso e salvaguardato, con gli strumenti della libertà e della democrazia, il bene supremo della pace minacciato da un diffuso terrorismo internazionale nei cui confronti la condanna delle libere coscienze non può che essere senza dubbi (…)
Home > contributions
contributions
-
25 aprile contro il terrorismo e le guerre preventive: una bandiera di Pace ad ogni corteo!
14 aprile 2004 -
Afghanistan: forze speciali francesi a caccia di Bin Laden
14 aprile 2004Nel massimo riserbo la Francia ha spedito in Afghanistan oltre duecento uomini delle sue forze speciali, per dare una mano agli americani nella caccia a Osama bin Laden. Lo ha fatto anche nel quadro degli sforzi per migliorare i rapporti con gli Stati Uniti dopo i fortissimi attriti per la guerra in Iraq.°
Secondo informazioni raccolte dal quotidiano «Liberation», il Comando delle Forze Speciali ha dispiegato in Afghanistan da 200 a 250 uomini. Li ha sistemati in un vecchio fortino a (…) -
Pacifisti: il sit-in di pasquetta a palazzo Chigi
14 aprile 2004Lo striscione recita «Ostinati per la pace», e raramente slogan fu più fedele alla rtealtà. Una manifestazione di qualsiasi tipo di fronte a palazzo Chigi, nel giorno di pasquetta, probabilmente non si era mai vista. Un manipolo di pacifisti italiani, invce, ha deciso di sfidare le festività e di allestire un sit-in di fronte a palazzo Chigi. Pochi, non più di una ventina, ma decisi a proseguire fino a trasformare il sit-in improvvisato in un preisdio permanente.
La decisione di muoversi (…) -
16 Aprile a Primavalle,per un 25 Aprile di Liberazione.
14 aprile 2004Liberazione dalla guerra, strumento di ieri e di oggi, delle ricche potenze neoliberiste per rapinare le ricchezze dei popoli del terzo mondo imponendo dittature, mascherate da democrazie, con l’occupazione militare, e che aprono la strada verso un nuovo colonialismo fascista e razzista
Liberazione dalle menzogne del Governo Italiano sull’intervento umanitario, che in realtà svolge un’operazione di guerra in Iraq, contro la nostra Costituzione, completamente servile alle avventure (…) -
Sotto il tiro di cecchini americani
14 aprile 2004A Falluja oltre mille i morti in una settimana. Secondo testimonianze, sono state usate anche cluster bomb. Ammutinamento dell’esercito iracheno: non ci siamo arruolati per combattere gli iracheni. Disertano i poliziotti
Un bilancio realistico delle vittime degli ultimi giorni sanguinosi vissuti da Falluja è impossibile. Un gruppo di cinque ong aveva fornito venerdì la cifra di 470 vittime dal 1 aprile, 1.200 i feriti, tra i quali oltre 200 bambini e altrettante donne. Per gli ospedali (…) -
Giulietto Chiesa sull’Irak
14 aprile 2004A un anno quasi esatto l’insurrezione di popolo, sunniti e sciiti, centro e sud dell’Irak, la carneficina che ne promana, l’entrata in guerra plateale, esplicita, delle truppe italiane, che ha reso definitivamente insostenibile la tesi della "missione di pace", gli sviluppi che vanno assumendo un andamento tumultuoso e convulso, indicano non solo che gli occupanti stanno perdendo anche quel poco di controllo del paese che avevano, ma stanno radicalmente modificando tutte le prospettive che (…)
-
IRAQ:RAPITORI ITALIANI CHIEDONO LE SCUSE DI BERLUSCONI TRE CONDIZIONI PER TRATTATIVE PER IL RILASCIO
14 aprile 2004Nel filmato trasmesso dalla tv
satellitare Al Jazeera si vedono i quattro connazionali in maglietta,
in apparenti buone condizioni di salute e che mostrano i propri
passaporti. Nel messaggio letto sulle immagini i rapitori -
appartenenti alle ’Brigate del Profeta Maometto’ - pongono alcune
condizioni.
La prima sono le scuse ufficiali del presidnete del
Consiglio Berlusconi agli iracheni ed ai musulmani attraverso i canali
satellitari.
La seconda e’ la richiesta al governo di Roma (…) -
Informativo della Delegazione di Osservazione dei Diritti Umani nelle comunità di Jevenchò...
14 aprile 2004Informativo della Delegazione di Osservazione dei Diritti Umani nelle comunità di Jevenchò, Elambò Alto e Elambò Basso, Municipio di Zinacantan
Il giorno di oggi, 11 aprile del 2004, alle 14.30 una delegazione di osservazione dei diritti umani è partita dal Cideci in San Cristobal de Las Casas, verso le comuniutà di Jevenchò, Elambò Alto e Elambò Basso, municipio diZinacantan. Questa delegazione era composta da membri delle organizzazioni civili Red de Defensores Comuitarios per i Diritti (…) -
Battaglia di Nassirija: 12 ore di scontri e decine di vittime : nessuna immagine, censura di guerra
14 aprile 2004Sulle tv italiane rimbalzano immediatamente le immagini di Silvio Berlusconi in visita lampo sabato scorso ai soldati italiani di stanza a Nassiriya. Una prontezza e capacità che stride con il vuoto totale di immagini sia fotografiche che video o semplici registrazioni sonore sui fatti del 6 aprile: lo scontro a fuoco tra gli italiani e gruppi di ribelli sciiti che occupavano i tre ponti a sud della città.
Un vuoto preoccupante, che sa troppo di "censura di guerra". Ricordiamo come in (…) -
25 Aprile : Modena City Ramblers a Lucca...Il 18 maggio a Parigi
14 aprile 2004Il 25 Aprile come già saprete suoneranno i Modena City
Ramblers, a Lucca, in Cortile degli Svizzeri, gratis.
In occasione di questa iniziativa, la Provincia sul
proprio sito (www.provincia.lucca.it) ha predisposto
una finestra (che si apre all’apertura del sito) in
cui ognuno può scrivere una frase, un pensiero, una
breve riflessione sulla giornata della Liberazione e
sulla Resistenza, che poi verrà riprodotto in forma
gigante ed esposto nella giornata del concerto.
Bellaciao (…)