Lettera di viva protesta al figlio di Dario Fo per un suo articolo demenziale su Alcatraz
Bene, in genere sono d’accordo con voi e vi ho sempre sentiti dalla mia parte, in modo sfilato e un po’ egocentrico, narcisistico magari, ma dalla mia parte e io la vostra ultima edizione di Alcatraz l’ho passata, come sempre. Ma quello che Iacopo ci ha messo mi ha proprio seccato. Insieme a cose giuste contiene la faciloneria idiota di chi dice: "Voi non fate niente, sono piu’ bravo io, voi (…)
Home > contributions
contributions
-
Lettera di viva protesta al figlio di Dario Fo...
10 aprile 2004 -
Per il 25 aprile di nuovo la bandiera della pace
10 aprile 2004Per il 25 aprile molte forze si stanno muovendo per unire la festa della repubblica alla manifestazione per il ritiro delle truppe italiane dall’Irak. Lo chiedono espressamentee la Cgil, la Fiom, Prc, il comitato Fermiamo la guerra, Un ponte per., la tavola della Pace...
Assemblee spontanee autoconvocate si stanno svolgendo un po’ ovunque, così come iniziative di diverso genere.
A Bologna, Rifondazione comunista ha esposto dalle finestre dei propri uffici alla Regione una grande (…) -
Irak : Diciamo sempre piu’ chiaramente: la guerra avviene per il controllo dei pozzi di petrolio
10 aprile 2004di Viviana Vivarelli
Diciamo sempre piu’ chiaramente: la guerra avviene per il controllo dei pozzi di petrolio a Nassiryia e per i contratti sottoscritti dell’Eni.
E’ ’colonialismo : le parole esistono, e adoperiamole.
La politica di progressiva rinuncia al petrolio (e il passaggio progressivo a energie alternative), attraverso la riduzione dei consumi, é l’ unica strada possibile in una strategia di lungo percorso.
A un anno dalla presunta ’vittoria’ l’Irak e’ in fiamme. (…) -
I soldati? Già «assolti»
10 aprile 2004Il procuratore Intelisano: nella battaglia di Nassiriya gli italiani non hanno commesso reati
Lo stato maggiore L’ammiraglio Di Paola: «Donne e bambini uccisi? Non è colpa nostra». Forse nuove regole d’ingaggio e altre truppe in Iraq
Sono gli stessi militari italiani a raccontare di aver sparato come pazzi, martedì a Nassiriya, nella battaglia per i ponti sull’Eufrate. «Per fortuna gli argini erano protetti da barriere che ci hanno permesso di operare in sicurezza e di rispondere al (…) -
25 aprile in piazza: resistenza alla guerra
10 aprile 2004Due settimane di mobilitazione straordinaria, fino alla festa della Liberazione che si colorerà di arcobaleno. Il movimento pacifista pronto a tornare in piazza. In Senato presentata una mozione che chiede il ritiro delle truppe
ROMA
Due settimane di mobilitazione straordinaria diffusa, con iniziative di piazza e parlamentari, bandiere della pace dai balconi, presidi e sit-in, azioni di controinformazione. In modo da arrivare a un 25 aprile antifascista e «arcobaleno», di (…) -
Quei centri... meglio non farli / Comunicato della caritas diocesana
10 aprile 2004Entrando nel merito della questione sollevata dalla possibile realizzazione a Genova di un Centro di Permanenza Temporanea (CPT) la Caritas Diocesana di Genova non può che esprimere un giudizio negativo, in coerenza con i pronunciamenti già offerti in passato al dibattito in sede locale e in linea con gli approcci sempre sostenuti, a livello più ampio, dalla Caritas Italiana.
A prescindere da valutazioni sulla localizzazione geografica, non di sua competenza, e nel rispetto della pluralità (…) -
RITIRO IMMEDIATO DELLE TRUPPE ITALIANE DALL’IRAQ!
9 aprile 2004Ormai in Iraq è in atto una vera e propria insurrezione generalizzata contro le truppe occupanti USA, inglesi, italiane, spagnole, polacche,.
Da Baghdad a Falluja, da Nassiriya a Bassra, da Najaf a Karbala, da Kut a Kirkuk, i morti tra i civili sono diverse centinaia, decine tra i militari; gli USA hanno ripreso i bombardamenti, non risparmiando neppure le moschee.
A Nassirija le truppe italiane -i pacificatori come li chiama Gianfranco Fini- hanno ucciso, in un’operazione di ordine (…) -
25 aprile, un giorno di pace PACIFISTI La festa della Liberazione si tinge d’arcobaleno...
9 aprile 2004«25 aprile, un giorno di pace» PACIFISTI La festa della Liberazione si tinge d’arcobaleno: grande corteo a Milano e iniziative in tutta Italia. Questa mattina incontro con i parlamentari. Dalle 17 sit-in «autoconvocato» a Palazzo Chigi
ROMA La decisione sarà ufficializzata questa mattina, ma la dura presa di posizione della segreteria della Cgil, che chiede esplicitamente il ritiro immediato delle truppe dall’Iraq e la loro sostituzione con «caschi blu provenienti dai paesi arabi e (…) -
manifestazione 17 aprile 2004 CONTRO LA RICONVERSIONE A CARBONE DELLA CENTRALE ENEL
9 aprile 2004CONTRO UN GOVERNO LIBERTICIDA E INQUINATORE, CONTRO UNA IMBELLE AMMINISTRAZIONE COMUNALE, IL 17 APRILE 2004 DIAMO APPUNTAMENTO A CIVITAVECCHIA PER UNA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE.
Il caso di CIVITAVECCHIA deve diventare un caso nazionale, come SCANZANO. Si deve imporre al Ministro Marzano di ritirare il suo decreto, come chiedono il Consiglio comunale di Roma, i Consigli dei Comuni della Tuscia meridionale e del litorale laziale, le Amministrazioni provinciali di Roma e di (…) -
No alle bombe sulle moschee, sì alla riconciliazione
9 aprile 2004Venerdì santo, proponiamo gesti di amicizia in tutte le moschee italiane
Chi ha deciso questa guerra, ne risponderà alla propria coscienza, a Dio e all’umanità. Chi ha deciso che perfino i luoghi di preghiera sono obiettivi strategici, chi ha deciso di bombardare anche una moschea in Iraq per uccidere coloro che vi si sono rifugiati ha definitivamente deciso che non esistono santuari di pace, spazi di riconciliazione, luoghi di intima ricomposizione, di sofferta invocazione, di coraggiosa (…)