Domenica a Brescia Rete Lilliput insieme ai GAN. Nasce ExPa - l’Exposizione di Pace
Domenica 18 aprile a Brescia al motto "Occhio alle armi di EXA!" Rete Lilliput insieme ai vari Gruppi di Azione Nonviolenta sarà presente con delle azioni simboliche di carattere rigorosamente nonviolento alla ventitreesima edizione di EXA, la fiera di armi leggere che vede le maggiori aziende produttrici di armi leggere e di piccolo calibro a livello mondiale. Sostenendo con forza le richieste della (…)
Home > contributions
contributions
-
Armi leggere. Azioni dirette nonviolente per riconvertire EXA
14 aprile 2004 -
LA CAMERA DEL SINDACALISMO DI BASE DI JESI CHIEDE CON URGENZA UN INCONTRO CON IL SINDACO...
14 aprile 2004COMUNICATO STAMPA
LA CAMERA DEL SINDACALISMO DI BASE DI JESI, STRUTTURA UNITARIA DEL S.IN.COBAS E DELLA RDB/CUB, CHIEDE CON URGENZA UN INCONTRO AL SINDACO ED AI GRUPPI CONSILIARI SULLA SITUAZIONE DELLA SANITÀ JESINA
La Camera del sindacalismo di Base di Jesi ritiene necessario richiamare l’attenzione delle Istituzioni sull’effettiva fruibilità del Diritto alla Salute, contemplato dall’art.32 della Costituzione, nel territorio di Jesi.
Ad una situazione oggettivamente difficile per i (…) -
Nodo irrisolto e che non si vuol risolvere di una globalizzazione civile
14 aprile 2004Il mondo oggi è davvero diventato un ; ma questo villaggio è tuttora senza e senza ; in pratica è un . Vi regna l’anarchia pressochè totale e i problemi si risolvono a botte, ossia a base di scontri armati, con la legge del più forte, anzichè con la forza della legge e del diritto.
E’ almeno da un secolo che si è percepita l’esigenza di , a garanzia del bene comune di tutti i popoli del mondo. Dopo la prima guerra mondiale (1914-18) sorse un coro di voci a reclamare ciò. E i (…) -
Iil Laboratorio politico sindacale invita le lavoratrici e i lavoratori il 16.04 ore 21.30
14 aprile 2004VENERDI’ 16 APRILE, ORE 21,30
PRESSO IL CIRCOLO ARCI "YPSILON" DI CERTALDO, VIA CAVALLOTTI 38
interverranno:
ROSSANO ROSSI, segreteria regionale CGIL
MASSIMO CERVELLI, confederazione COBAS
sul tema
un nuovo pesante attacco alla previdenza pubblica
è quello che viene oggi sferrato dal Governo Berlusconi, che da un lato fa regali alla grande impresa monopolistica ed ai c.d. "investitori istituzionali" (con lo "scippo" del TFR, trasferito obbligatoriamente ai fondi pensione), e (…) -
Mercenari
14 aprile 2004di Viviana Vivarelli
Solo l’ipocrisia dei nostri tg puo’ chiamare eufemisticamente l’esercito dei 25.000 mercenari diffusi in Irak ’agenti di sicurezza’. Del resto i reati contro le parole non si fermano qui, visto che un attacco aggressivo a un paese disarmato e’ stato chiamato: ’esportare la democrazia’, le bombe a grappolo: ’bombe intelligenti’, la distruzione indiscriminata: ’colpire in modo chirurgico’, le potenze occupanti: ’forze di liberazione’, i soldati armati che sparano su (…) -
La via del cotone : una nuova campagna per una globalizzazione più equa e solidale
14 aprile 2004A Roma il 15 aprile in Campidoglio un convegno internazionale sul tema
"La via del cotone": una nuova campagna per una globalizzazione più equa e solidale
Cari amici delle Botteghe del Mondo, molta acqua è passata sotto ai ponti da quel 14 settembre 2003 quando le organizzazioni della società civile, i movimenti e le delegazioni del sud del mondo decretarono la debacle della V conferenza interministeriale del Wto. Un fallimento a dir poco annunciato, collegato forse troppo (…) -
DA BAGHDAD : Fermiamo l’escalation
14 aprile 2004Se non ci saranno, a breve, fatti nuovi, siamo probabilmente alla vigilia di una escalation dei combattimenti tra l’esercito statunitense e una guerrriglia irachena che si sta estendendo e coordinando tra diverse fazioni. Non c’è di che gioire. Ci sarà una durissima repressione e comunque, nella migliore delle ipotesi, non è ragionevole pensare che la guerriglia possa vincere in tempi brevi.
Questo comporterà un elevatissimo numero di vittime sia tra civili che tra i combattenti. (…) -
L’ODORE DEL SANGUE
14 aprile 2004Recensione di Enrico Campofreda e Gianfranco Franchi
Può una donna colta e affascinante provare attrazione per chi la offende, la usa, la umilia, mostrando il volto più autenticamente fascista del maschilismo, pur a fronte di giovinezza e prestanza fisica? La storia narrata da Parise e ripresa da Martone dice sì. Anche nell’animo d’una persona sensibile e intelligente come Silvia (nella pregevole interpretazione di Fanny Ardant) può nascondersi un desiderio di libera perversione, che dalla (…) -
PERREDISTI APPOGGIATI DA POLIZIOTTI MUNICIPALI DI ZINACANTAN ATTACCANO UN CORTEO PACIFICO...
14 aprile 2004PERREDISTI APPOGGIATI DA POLIZIOTTI MUNICIPALI DI ZINACANTAN ATTACCANO UN CORTEO PACIFICO IMBOSCATA CONTRO SIMPATIZZANTI DELL’EZLN
Diversi feriti da colpi d’arma da fuoco. Fonti della Croce Rossa parlano di due zapatisti morti
Hermann Bellinghausen - Inviato
Jech’vo, Chiapas, 10 aprile - Con spari, sassate e petardi, perredisti della comunità di Pasté, capeggiati dall’agente municipale e con l’aiuto di due pattuglie della polizia municipale di Zinacantán, questo pomeriggio hanno teso (…) -
25 APRILE 2004 Piazza della Resistenza ore 17.30 Recital-Concerto dei CANTOSOCIAE
14 aprile 2004"Ci chiaman BRIGANTI e TRADITORI ma siamo RIBELLI per LIBERTA’"
Canti,Storie,Poesie di chi resisteva sui monti e nelle nostre pianure
"Ci chiaman briganti e traditori, ma siamo ribelli per la libertà" questo non è solo il titolo di uno spettacolo ma anche l’omaggio, in occasione delle celebrazioni del 25 Aprile, da parte dell’amministrazione comunale e della Biblioteca civica di Cilavegna a chi ha avuto il coraggio di opporsi con ogni mezzo alla dittatura nazi (…)