In Spagna è franata la pista ETA con conseguenze gravi per Aznar e la sua banda.manifestazioni di massa dovunque, fin dentro ai seggi- sconfitta elettorale pesante- olé- Sabato prossimo tutti a Roma contro la guerra e contro l’imperialismo e contro quelli che hanno fatto e appoggiano spedizioni imperialistiche in Jugoslavia, Iraq etc..E’ ora di cambiare. Com’è successo a Madrid potrebbe succedere anche a Roma e altrove...
Da quel che sembra gli spagnoli si sono proprio incazzati con Aznar (…)
Home > contributions
contributions
-
Ieri in Spagna, sabato in Italia- e altrove
15 marzo 2004 -
LETTERA DI G.STRADA A UNITA’ SULLA PACE NON ESISTONO SFUMATURE
15 marzo 2004Caro direttore, «a chiunque possa interessare»... così potrebbe incominciare questo mio chiarimento sulla polemica di questi giorni, nata su due parole estratte da un mio intervento a Bologna a una iniziativa promossa dalla Fiom e isolate dall’insieme. Due parole, “delinquenti politici”, non inventate, sia chiaro. Le ho davvero pronunciate. Qualcuno le ha considerate, come Mimmo Lucà sulle colonne del vostro (…)
-
«Il 20 marzo non cambia segno»
15 marzo 2004Parla Tom Benetollo, presidente nazionale dell’Arci: «La manifestazione ha una sua piattaforma ben chiara, le parole d’ordine sono: contro la guerra e contro il terrorismo»
«La manifestazione del 20 ha una sua piattaforma ben chiara, le parole d’ordine sono contro la guerra e contro il terrorismo». Tom Benetollo, presidente nazionale dell’Arci, risponde così a Piero Fassino. Il leader dei Ds, l’altro ieri sera dalla trasmissione "Ballarò", ha accolto la proposta di una grande (…) -
Quel che i telegiornali non dicono
15 marzo 2004A Madrid il presidio spontaneo di fronte alla sede del PP, già nella prima mezz’ora di mille persone, è diventato di cinquemila in meno di due ore. Per la prima volta (sorpattuto per le/i compagn* di movimento presenti), una manifestazione non autorizzata non è stata affrontata violentemente dalla polizia: il fatto è, da quanto raccontano, che gli stessi reparti posti a presidio della sede, mentre Rajoy invocava lo scioglimento degli assembramenti "illegittimi", hanno socializzato coi (…)
-
Una riflessione: LA MIGLIORE SOLUZIONE PER EVITARE UNA GUERRA E’ NON FARLA
15 marzo 2004Il vicepremier Fini ha detto:
"I militari italiani sono in Iraq come forza di garanzia, non di occupazione. La pace non si costruisce limitandosi ad agitare le bandierine arcobaleno ma assumendosi responsabilità. Vorrei che qualcuno a sinistra aprisse gli occhi: l’Occidente è in guerra. Le bombe di Madrid equivalgono a un 11 settembre europeo." Dopo i tanti luoghi comuni dei militari italiani in Iraq come "forza di pace", ora emerge il concetto di "forza di garanzia": garanzia per cosa e (…) -
I pacifisti italiani convergeranno su Roma.
15 marzo 2004Di Viviana Vivarelli
A questo punto: I comuni italiani propongono di manifestare il 18. Berlusconi ha cancellato l’unica manifestazione che aveva proposto a Roma per l’apoteosi del suo lifting e propone tre minuti di silenzio il 15. Storace propone che non si manifesti affatto ne’ il 15 ne’ il 18 e non sapremo mai se sarebbe andato alla manifestazione del lifting. Fassino propone a) che non si manifesti il 20, che non si manifesti solo contro la guerra ma anche contro il terrorismo, e (…) -
PACE E DEMOCRAZIA NON SONO ARRIVATE NÉ IN IRAQ NÉ IN MEDIO ORIENTE martedi 16.03 ore 21
15 marzo 2004FERMIAMO LA GUERRA !
La guerra in Iraq è già costata decine di migliaia di vittime civili e militari irachene, più di 500 tra le truppe di occupazione, tra cui i soldati italiani caduti a Nassiriya. Ha comportato distruzioni e devastazioni ambientali, ha bruciato miliardi di dollari. E mentre le armi non si ritrovano, gli attentati contro civili si susseguono in molte parti del mondo.
PACE E DEMOCRAZIA NON SONO ARRIVATE NÉ IN IRAQ NÉ IN MEDIO ORIENTE
Martedì 16 marzo - ore 21.00 (…) -
Appello adesione Mayday
15 marzo 2004Da anni diciamo che il lavoro migrante anticipa le condizioni in cui si avvia a essere erogato tutto il lavoro contemporaneo. La precarietà, la flessibilità, l’insicurezza del salario sono oggi il carattere generale di gran parte del lavoro tanto nel settore privato quanto nel pubblico impiego. Ora risulta chiara a tutti la centralità politica del lavoro migrante, o, in altre parole, il valore emblematico delle condizioni di esistenza e di lavoro a cui sono costretti i migranti.
Essi non (…) -
Diritti umani, diritti dei popoli indigeni - i Maya del Guatemala
15 marzo 2004Nell’ambito delle iniziative a favore del Guatemala, ed in particolare a
completamento della Mostra Fotografica "I colori del silenzio" in
esposizione presso il Municipio di Zola fino al 20 marzo, vi invitiamo
all’incontro pubblico sul tema:
Diritti umani, diritti dei popoli indigeni:
i Maya del Guatemala
Presentazione di Roberto Cammarata della Fondazione Piccini di Brescia.
Con l’occasione faremo un aggiornamento sul Progetto Scuola Microcredito
Guatemala insieme a Luigi (…) -
elezioni italiani all’estero
15 marzo 2004alcune delucidazioni sulle liste che "dovremmo votare" per rieleggere i COMITES
/ azzurri nel mondo == forza italia esportata all’estero
// c.t.i.m. == fasci, tra le foto del loro sito si trova facilmente zoratto con una enorme bandiera m.s.i.
/// democrazia diritti pace == INCA-CGIL ACLI CISL AITEF Ass. Sardi in Francia ...
////Associazioni Italiane Unite == ????
http://www.focus-magazine.info/ppcomites_parigi.htm
http://www.interventi.net/html/comites.html