Non mi sono scordata di scrivervi ... è solo che ieri sera ero un po’ stanca e non ce l’ho proprio fatta ... mi sarei addormentata sul computer!!! Dunque eravamo rimasti ai fiocchi di neve a Lodi che ci siamo lasciati dietro nel viaggio verso Mantova e che sono stati sostituiti dalla pioggia accompagnata da temperature fredde!
L’accoglienza a Mantova è stata veramente calorosa in contrasto con il tempo avverso. Il gruppo di Mantova è veramente spaziale: siamo andati alla Provincia dove vi (…)
Home > contributions
contributions
-
11/12.03.2004 Carovana Nord Ovest
13 marzo 2004 -
MESSAGGIO di solidarietà per le VITTIME e i familiari delle VITTIME dell’attentato di MADRID
13 marzo 2004Le immagini di Madrid interrogano la nostra coscienza .La PACE interroga il nostro impegno e ruolo nella società domandandoci :da quale parte stiamo?
Il giorno 11…attenzione a questo numero…Non è una coincidenza. I terroristi sanno e conoscono molto bene il valore dei simboli.
Il giorno 11 ci ricorda un’ altra data :quella dell’11 settembre.Ma non possiamo non ricordare il recente attacco terroristico di Nassiriyah… Le vittime... Ci sentiamo vicini al dolore dei loro (…) -
Terrorismo e guerra sovrastano il mondo
13 marzo 2004Quasi duecento morti, per mano di un attentato terroristico nel cuore dell’Europa, ci sconvolgono come persone e come forze politiche.
Ogni giorno si spalanca, anche vicino a noi, il baratro della violenza e della barbarie.
Quale che sia la natura politica di chi ha compiuto questo attentato, resta l’orrore per la violenza terroristica.
La guerra e il terrorismo sovrastano ormai il nostro mondo.
L’unica risposta che riusciamo a scorgere nella tragedia è la crescita delle coscienze e (…) -
Né guerre né terrorismi
13 marzo 2004Nel cuore popolare di Madrid, ieri, erano allestiti due enormi ospedali da campo. Accoglievano le vittime del più spaventoso attentato terroristico, su suolo europeo, dalla fine della Seconda guerra mondiale. Migliaia di testimoni hanno udito i boati che si rincorrevano lungo i binari, occupati in quel momento per lo più da lavoratori e studenti che si stavano recando nel centro cittadino. Le immagini strazianti degli uomini e delle donne dilaniati dalle undici cariche esplosive, messe per (…)
-
Carabiniere punito. E’ contro la guerra
13 marzo 2004Il maresciallo Ernesto Pallotta aveva detto: "L’Iraq non deve essere il nostro Vietnam"
"Non parlo, mi considero agli arresti domiciliari e quindi imbavagliato" . Ernesto Pallotta, direttore del Giornale dei Carabinieri, finito a casa con 4 giorni di "consegna di rigore" per aver parlato contro la guerra in Iraq all’indomani della strage di Nassiriya, preferisce non parlare. Ma in sua difesa si e’ mosso prima di tutto il giornale di cui fa parte e poi, in ordine sparso vari (…) -
Appello adesione Mayday
13 marzo 2004Da anni diciamo che il lavoro migrante anticipa le condizioni in cui si avvia a essere erogato tutto il lavoro contemporaneo. La precarietà, la flessibilità, l’insicurezza del salario sono oggi il carattere generale di gran parte del lavoro tanto nel settore privato quanto nel pubblico impiego.
Ora risulta chiara a tutti la centralità politica del lavoro migrante, o, in altre parole, il valore emblematico delle condizioni di esistenza e di lavoro a cui sono costretti i migranti. Essi (…) -
"Costruire ed affermare le nostre domande"
13 marzo 2004Nella serata di ieri, mentre proseguiva la conta dei morti e dei feriti, la affermazione categorica (non già "ipotesi" o "linea investigativa") che gli autori dei barbari attentati corrispondevano ad Eta si è andata sgretolando. Molti indizi indicavano piuttosto la rete Al Qaeda, che per parte sua si attribuiva l’attentato come vendetta per la collaborazione del governo di Aznar con l’amministrazione Bush in una lettera indirizzata ad un quotidiano britannico (Al-Quds Al-Arabi in lingua (…)
-
PERCHE’ BOICOTTARE NESTLE’
13 marzo 2004Nestlè: "Anche noi vogliamo contribuire alla crescita economica e civile dei paesi in via di sviluppo dove impieghiamo 122.000 collaboratori con condizioni di lavoro tra le migliori". Duccio Dogheria non è d’accordo.
Sabato 7 febbraio, a pagina 11 de L’Adige, la multinazionale svizzera Nestlé fa pubblicare una pubblicità che a tutta pagina proclama il proprio buon operato, non solo difendendosi dalle infamanti accuse che la vogliono una delle principali responsabili delle morti nel mondo (…) -
PADRE BENJAMIN e la guerra
13 marzo 2004Di Viviana Vivarelli
Uno degli uomini grandi del nostro tempo e’ Padre Jean-Marie Benjamin, francese, parte da una lunga carriera di compositore e direttore d’orchestra (presso l’Orchestra sinfonica di Parigi e la RAI di Roma), autore di un centinaio di composizioni di musica classica, colonne sonore di film e canzoni interpretate da diversi artisti europei. Ha diretto numerosi concerti in Europa e registrato una trentina di dischi. E’ autore dell’Inno ufficiale dell’UNICEF e continua a (…) -
MAGISTRATURA NON SI LAMENTI SE ITALIANI NON LA CAPISCONO
13 marzo 2004(ANSA) - GENOVA, 12 MAR - ’’E’ significativo ma grave che oggi vengano portati in giudizio dalla magistratura genovese un numero maggiore di agenti di polizia e carabinieri rispetto a quello di manifestanti teppisti e black bloc’’. Lo ha detto il vicepresidente del consiglio, Gianfranco Fini, rispondendo ad una domanda sui fatti del G8 a Genova.
’’Fermo restando il doveroso rispetto per la magistratura genovese e l’ autonomia dei magistrati - ha aggiunto - anche se e’ vero che se (…)