VIA LE TRUPPE DI OCCUPAZIONE DALL’IRAQ VIA LA LEGGE 30, NO ALLA PRECARIZZAZIONE
Il Coordinamento dei lavoratori e dei delegati RSU zona empolese valdelsa promuove una ASSEMBLEA PUBBLICA E DIBATTITO presso il Circolo ARCI Cascine di Empoli via A. Meucci 67 giovedì 18 marzo, ore 21
Interverranno
LEONARDO MAZZEI (rivista comunista ROSSO XXI) SILVANA VACIRCA (confederazione COBAS) e RAFFAELE PICARELLI La tendenza imperialista alla guerra si è resa sempre più evidente nell’ultimo (…)
Home > contributions
contributions
-
Contro la guerra e contro la precarizzazione
16 marzo 2004 -
Iraq, i Ds contestano Strada
15 marzo 2004Sinistra divisa dopo le accuse del medico di Emergency Roma E’ una polemica di quelle che possono far male: da una parte Gino Strada, fondatore di "Emergency", medico sempre in prima linea dove la guerra ferisce ed uccide; dall’altra il "popolo della sinistra" e, in particolare con l’Unità. «Se davvero Gino Strada ha detto - si legge in un fondo del vicedirettore del quotidiano, Antonio Padellaro - che i parlamentari del "non voto" alla missione italiana in Iraq sono "gentaglia che (…)
-
Presso la sala comunale a Chioggia il 27 marzo alle ore 17, conferenza sulle nuove destre
15 marzo 2004Presso la sala comunale a Chioggia il 27 marzo alle ore 17, si terrà una conferenza sulle nuove destre, per tentare di dare una risposta all’emergenza Forza Nuova,sempre più preoccupante a Chioggia.
Ringraziamo i compagni che possono partecipare. -
Politica Difesa Ue, Prodi: non può essere affidata solo ad armi
15 marzo 2004BRUXELLES (Reuters) - Il presidente della Commissione europea Romano Prodi ritiene che la politica di difesa dell’Unione europea non possa essere basata solo sull’utilizzo della forza militare.
Interpellato sulle possibili reazini dell’Europa all’attacco terroristico dell’11 marzo a Madrid, Prodi ha risposto: "credo che la nostra politica di difesa non possa essere solo affidata alle armi". "E’ opportuna una riflessione ...".
Sostenendo la necessità di affidarsi alla politica, Prodi (…) -
Il piano di Rumsfeld per provocare i terroristi
15 marzo 2004Fonte: CounterPunch, www.counterpunch.org/floyd101.html. Titolo: "Into the Dark". Autore: Chris Floyd. Docenti valutatori: Catherine Nelson e Meri Storino. Studente ricercatore: Jennifer Scanlan. Copertura da parte dei grandi mezzi d’informazione: William Arkin, "The Secret War", Los Angeles Times, 27 ottobre 2002.
Secondo il documento riservato "Operazioni Speciali e Forze Congiunte nella lotta al terrorismo", preparato per il Segretario alla Difesa Donald Rumsfeld dal suo Ufficio di (…) -
Appello per una assemblea nazionale il 21 marzo
15 marzo 2004APPELLO PER UNA ASSEMBLEA NAZIONALE DEL MOVIMENTO CONTRO LA GUERRA PER DOMENICA 21 MARZO A ROMA
E’ decisivo che questo movimento di massa non si disperda nuovamente e non dichiari esaurita la sua azione dopo la giornata del 20 marzo. Ad aprile dello scorso anno, troppi avevano prematuramente ritenuto che la guerra in Iraq fosse finita. A dimostrare il contrario sono state le contraddizioni seguite all’occupazione militare della coalizione guidata dagli Stati Uniti (Italia inclusa) e la (…) -
PRIGIONIERI POLITICI PICCHIATI NELLE CARCERI SPAGNOLE
15 marzo 2004Il clima di persecuzione ha posto i prigionieri politici baschi in grave pericolo. Già ci sono stati i primi pestaggi. Stop alla criminalizzazione!!!
L’attentato di Madrid ha avuto ripercussioni dirette sui prigionieri politici che, come ha informato Askatasuna, hanno subito aggressioni in diverse carceri, mentre in altre sono stati posti in isolamento. Alcalá Meco, Ocaña, Villena e Burgos sono alcune delle prigioni in cui sono avvenute le aggressioni.
In seguito all’attentato di (…) -
Una bella storia....peccato che sia vera!!
15 marzo 2004Berlusconi nel 1985 aveva solo una rete di televisioni locali che trasmettevano non contemporaneamente gli stessi programmi. Era una furbata che permetteva di violare la legge, visto che allora era vietato a soggetti privati di possedere televisioni nazionali.
Ma Berlusconi si mette d’accordo con Craxi che gli fa un decreto legge apposta.
E fin qui, lo sapevamo già...
Cosi’ Berlusconi ha finalmente tre televisioni nazionali vere. Ma molti storcono il naso perché, essendo possibili (…) -
Documento di convocazione della III Assemblea preparatoria per l’FSMed
15 marzo 2004FORO SOCIALE MEDITERRANEO.
Report della riunione a Barcellona del 20-21 febbraio per il movimento italiano
Si è tenuta a Barcellona sabato e domenica scorsa (20 e 21 febbraio) la riunione del segretariato tecnico di Barcellona (aperto a tutto il comitato promotore catalano) e della commissione d’estensione dell’Assemblea del FSMed. Oltre che i Catalani erano presenti rappresentanti di diversi movimenti e paesi del mediterraneo; in particolare da Francia, Marocco, Algeria, Cipro, Grecia, (…) -
SIAMO UFFICIALMENTE NELLA CPE E IN VIA CAMPESINA
15 marzo 2004Care tutte e tutti,
Si è tenuto il consiglio della CPE a Bruxelles domenica mattina al
termine di due giorni di seminario sulla PAC.
Come sapete eravamo da un anno in attesa dell’adesione formale alla CPE
e, quindi, a Via Campesina. Un anno è il periodo minimo previsto dal
momento in cui si presenta la domanda di adesione alla CPE e quello in
cui si viene formalmente e sostanzialmente accettati a far parte con
diritto pieno di voto.
Oggi, dopo un anno di collaborazione con lo (…)