Alemàn in carcere? Sì...no...forse.
Quella che sembrava essere una certezza si é tramutata nel solito pastrocchio tipico della giustizia nicaraguense, con le solite influenze politiche che spesso fanno dei poteri dello Stato degli "oggetti" alla mercé degli umori politici del Paese. La Sala Penale della Corte di Appello (controllata da giudici sandinisti) aveva presentato la risoluzione di sospensione degli arresti domiciliari di Alemàn alle 8.30 di mattina di ieri, 16 marzo. Il dovere del (…)
Home > contributions
contributions
-
Siamo alle solite
18 marzo 2004 -
PS Dopo il risultato elettorale: effetto boomerang!
18 marzo 2004Nonostante il regime di monopolio assoluto a favore del PP imposto col pretesto degli atten-tati, gli elettori spagnoli hanno scoperto di essere stati ingannati con l’insistenza sulla “pista basca” e hanno pensato al peggio. Un vero effetto boomerang.
Ma si tratta di una vicenda che interessa molto anche noi: l’aumento del numero di votanti ha dimostrato che la maggior parte degli astensionisti degli ultimi anni appartenevano all’area della sinistra delusa dalla corruzione del PSOE e (…) -
Considerazioni sull’atteggiamento da prendere sul terrorismo
18 marzo 2004La poderosa campagna mediatica sul “terrorismo internazionale” avviata in seguito agli attentati di Madrid si inserisce in un lungo martellamento che ha fatto breccia anche nella sinistra e nel nostro stesso partito, per esempio introducendo il concetto di una “autonomia del terrorismo”, non più vi-sto come reazione sbagliata a qualcosa (una guerra, un’occupazione, ecc.) ma come qualcosa di e-terno e autogenerato. Al massimo si parla di “spirale” tra guerra e terrorismo, mettendoli (…)
-
Partecipazione della Provincia di Genova alla manifestazione del 20 marzo a Roma
18 marzo 2004UNA BUONA NOTIZIA!
LA PROVINCIA DI GENOVA ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE DI MOBILITAZIONE PER LA PACE E CONTRO LE OCCUPAZIONI MILITARI DI SABATO 20 MARZO, PARTECIPANDO CON UNA PROPRIA DELEGAZIONE E CON IL GONFALONE DELLA PROVINCIA ALLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI ROMA.
Inviamo il testo della mozione presentata in Consiglio Provinciale nei giorni scorsi. Non essendo previste riunioni di Consiglio prima del 20 marzo, si è provveduto a far sì che la decisione fosse assunta già (…) -
Genova: Processo G8, Fini testimone
18 marzo 2004Processo G8, Fini testimone
Decisione a sorpresa alla terza udienza a carico dei 25 no global accusati di devastazione e saccheggio
Per il tribunale inammissibile l’esame di Berlusconi «E’ irrilevante rispetto all’oggetto del giudizio» Genova Silvio Berlusconi è stato dichiarato un teste inammissibile dal tribunale, presieduto da Marco Devoto, davanti al quale, tutti i martedì, si svolge il processo contro i venticinque no global accusati di devastazione e saccheggio durante il (…) -
I residenti: «Pronti ai blocchi stradali»
18 marzo 2004«Siamo allibiti, ma come si permettono di fare una cosa del genere? Costruiscono a pochi passi da casa nostra un centro per immigrati in attesa di rimpatrio e noi lo veniamo a sapere solo tramite il Secolo XIX?». Così sbotta Santa Caterina Bocciardo, abitante nella zona del Riomaggiore, piccolo affluente del Geirato.
La notizia della probabile costruzione di un centro per immigrati in località Molinetti, a Molassana, ha scosso tutti gli abitanti della zona, che subito hanno operato un (…) -
Genova: Nel progetto guardiole e recinzioni Il costruttore: «Collocazione idonea»
18 marzo 2004E’ il progetto del centro di temporanea permanenza per clandestini. E’ il progetto presentato dalla Garaventa, impresa di costruzioni edili nata nel ’57, con la sua sede in via Corsica 2.
«Il centro prevederà due aree distinte: quella dove sarà realizzato il complesso, che sarà interamente confinato mediante una opportuna recinzione di sicurezza, per una superficie totale di 8.067 metri quadrati e un altro di 25.359 metri quadrati, per un totale di 33.426. Due lotti: la residenza per (…) -
Campo di concentramento: e’ scontro
18 marzo 2004Centro per stranieri, è scontro IL CASO Provincia in difficoltà dopo il parere favorevole al sito di Molassana del comitato tecnico presieduto dal vicepresidente Tizzoni Plinio: «Finalmente si parte». Il "no" dei movimenti Un altro atto tecnico, un nuovo caso politico. Dopo la vicenda del G8 in Comune, che ha portato Rifondazione fuori dalla giunta Pericu, adesso è l’amministrazione Repetto a fare i conti col parere favorevole del Comitato tecnico provinciale (presieduto dal (…)
-
CHE SORPRESA: SILVIO VUOLE LA TV A SCUOLA
18 marzo 2004Ma tu guarda come va il mondo. Qui finisce che Silvio ce lo faremo spiegare da una adolescente dell’Ohio, Crudelia Moratti da un teenager della Georgia. Dopo il tam-tam mediatico e l’overdose tele-radiofonica del "premier" e il monologo-vespasiano in seconda serata, la riforma della scuola finisce che ce la spiegano le cronache Usa - avamposto del liberismo - più che l’accalorato eloquio del liftato. Già, perché Silvio l’ha buttata lì senza parere, quasi en passant: nelle ore di refezione, a (…)
-
Bush o Kerry? Se guardate attentamente il pericolo è lo stesso
18 marzo 2004The New Statesman
Un mito simile alla favola delle armi di distruzione di massa dell’Iraq guadagna forza su entrambe le sponde dell’Atlantico. E’ quello secondo il quale John Kerry offre una diversa visione del mondo da quella di George W Bush. Osservate crescere questa grande menzogna mentre Kerry viene incoronato come il candidato democratico ed il movimento "chiunque fuorché Bush" diventa una celebrata causa liberal.
Mentre l’ascesa al potere della banda Bush, i neoconservatori, ha (…)