La vittima, un panettiere di Pamplona, si era rifiutato di esporre un nastro nero in segno di lutto per le vittime di Madrid Simpatizzante dell’Eta ucciso da un poliziotto
Proteste dopo l’omicidio del panettiere di Pamplona MADRID - Dopo il momento dell’unità di fronte alla barbarie del terrorismo, la Spagna si divide. E la tensione aumenta. Lo conferma il tragico episodio avvenuto a Pamplona, dove un agente di polizia ha ucciso un simpatizzante dell’Eta (…)
Home > contributions
contributions
-
Ucciso panettiere basco da un poliziotto spagnolo
14 marzo 2004 -
Nassirya, Base "Animal House"
14 marzo 2004Pubblichiamo il drammatico j’accuse che un sottoufficiale dell’Arma dei Carabinieri rientrato da Nassirya, in Iraq, ha inviato alla nostra redazione sotto forma di una lettera-denuncia. Il sottoufficiale è uno dei militari sopravvissuti al tremendo attentato del 12 novembre 2003. "Animal House" era soprannominata la Base. Le difficilissime condizioni di vita dentro la palazzina che verrà poi distrutta dall’esplosione. La mancanza delle minime norme di sicurezza che costrinsero gli stessi (…)
-
Quel che si può dire
14 marzo 2004Grandi o piccoli, di destra o di sinistra, i giornali di ieri hanno scritto tutti la stessa cosa: massacro orrendo stamane a Madrid, non siamo in grado di dirvi chi è stato, perché, dove si nasconde. La notizia singolare è il fall out degli organi di informazione. I più ragionanti hanno potuto aggiungere che se il governo spagnolo accusava l’Eta, quel che si sa da quarant’anni dell’esistenza dell’Eta non somiglia affatto all’attentato alle stazioni di Atocha, El Pozo e Santa Eugenia. Il (…)
-
Il 20 marzo saremo in piazza a Roma e in tutto il mondo per fermare la guerra e l’occupazione.
14 marzo 2004COMUNICATO STAMPA
LA SCELTA DI UNA PARTE DELLE OPPOSIZIONI DI NON VOTARE CONTRO IL RIFINANZIAMENTO DELLA MISSIONE IN IRAQ E’
IN CONTRADDIZIONE CON LE RAGIONI E LA PIATTAFORMA DEL MOVIMENTO PER LA PACE CHE HA PROMOSSO IL 20 MARZO
Il voto di ieri alla Camera a favore del rifinanziamento della missione militare italiana in Iraq è una decisione profondamente sbagliata.
Il governo Berlusconi e la sua maggioranza parlamentare sono corresponsabili della tragedia che sta vivendo il popolo (…) -
Violenze sui no global in caserma, i pm di Napoli confermano l’accusa più grave
14 marzo 2004«Alla Raniero fu sequestro di persona»
Violenze sui no global in caserma, i pm di Napoli confermano l’accusa più grave
E’ durata oltre cinque ore, di fronte al gup Maria Picardi del tribunale di Napoli, la terza udienza preliminare per i fatti del 17 marzo 2001. Come si ricorderà, dopo le cariche della polizia che dispersero i manifestanti che contestavano il Global Forum, centinaia di persone furono trasportate dagli ospedali alla caserma Raniero. Circa un centinaio di fermati (…) -
SOLIDARIETÀ AL POPOLO DI MADRID INTENSIFICARE LA PREPARAZIONE DEL 20 MARZO
14 marzo 2004dichiarazione di Luciano Muhlbauer
(Segreteria nazionale SinCobas)
Ancora un attentato, ancora una strage, con disprezzo totale per la vita umana, con l’unico obiettivo di seminare morte, terrore e paure. A Madrid nella maniera più infame possibile, colpendo i treni pendolari colmi di popolo, lavoratori e studenti. Al popolo di Madrid va il nostro dolore e la nostra solidarietà.
La nostra condanna è totale, senza se e senza ma, chiunque siano i responsabili. La nostra condanna e il (…) -
SPAGNA ALCUNI SPUNTI DI RIFLESSIONE
14 marzo 2004Non mi ha convinto la tesi secondo la quale a compiere gli orrendi attentati sia stata l’ETA, fin dall’inizio. Duecento morti "a caso" fanno assumere a questo evento i tratti della carneficina, mille miglia distante dalla politica degli "obiettivi mirati", di stampo etarra.
Non c’è senso politico, nessun possibile "ritorno", un attettanto tanto efferato quanto politicamente controproducente, può solo significare il suicidio politico...e la direzione strategica dell’ETA non è certa composta (…) -
Kossiga sulla Spagna
14 marzo 2004Roba da matti, due parole di buon senso tocca sentirle da Kossiga e non dai "triciclisti" e compagnia ulivista !!!
ROMA, 13 MAR - Francesco Cossiga si augura che non sia vera la notizia secondo la quale il ministro degli Esteri spagnolo avrebbe dato ordine, al personale diplomatico spagnolo nel mondo, di confermare che responsabili delle stragi di Madrid sarebbero i separatisti baschi dell’Eta.
"Per l’ amore che porto alla Spagna - si legge in una dichiarazione di Cossiga - per il (…) -
Reazioni a Madrid
14 marzo 2004Il governo esorta gli spagnoli a dimostrare col voto che è stata una strage inutile
"È il nostro 11 settembre" titolano tutti i quotidiani spagnoli all’indomani dell’attentato che ha colpito la città di Madrid. "L’eventualità che la carneficina sia opera di al Qaeda e sia legata al sostegno del governo Aznar alla guerra degli Stati Uniti in Iraq – scrive El País – introduce un elemento di novità che non può non suscitare grande inquietudine".
Secondo El Mundo tutte le piste sono ancora (…) -
HO L’ETA’ DELLA BOMBA
14 marzo 2004Ho l’età della bomba di Silvia Ballestra
Non è bello aver l’età della bomba. Eppure io ce l’ho. Si può dire che dalla nascita aspetto di sapere chi ha messo la bomba in Piazza Fontana. Anzi si può dire che lo so (lo sanno tutti, dopo che Pasolini disse Io so), ma da decenni aspetto il timbro, la sentenza, la parola definitiva, la certezza e il rumore di un volume pesante che si chiude per sempre con la parola fine. Aspetterò ancora, a quanto pare, e se mai arriverà quella verità con il (…)