Il sindaco Giuseppe Pericu convocherà con ogni probabilità giovedì, dopo la prossima tornata di incontri a Roma sulle acciaierie di Cornigliano, i consiglieri comunali di Rifondazione comunista che si sono autosospesi formalmente ieri dall’attività di consiglio e delle commissioni per ascoltare le loro ragioni. Ma sulla delibera di giunta che ha scatenato la bufera in maggioranza, la costituzione di parte civile contro 26 manifestanti imputati di devastazione e saccheggio nei giorni del G8, (…)
Home > contributions
contributions
-
Pericu non torna indietro
14 febbraio 2004 -
Uniti su un nuovo patto di lavoro
14 febbraio 2004Com’è possibile che il movimento dei movimenti, dopo il grande successo ottenuto a Mumbay, attraversi in Italia un momento di difficoltà come sembrerebbe emergere dalla lettura dei giornali e dalle tante email che hanno invaso le mailing-list dei fori sociali?
E’ sicuramente questa la principale domanda che agita la mente delle tantissime persone che si considerano, a pieno titolo, parte integrante del movimento, ma che non hanno potuto partecipare all’assemblea di Bologna.
La (…) -
Il 20 marzo 2004 il mondo scende in piazza contro la guerra
14 febbraio 2004Il Forum Contro la Guerra aderisce pienamente al documento di convocazione ed alla manifestazione mondiale del 20 marzo convocata per chiedere che cessi l’occupazione dell’Iraq, il ritiro dei contingenti militari stranieri e l’autodeterminazione del popolo iracheno.
Questa manifestazione, che raccoglie l’appello del movimento contro la guerra statunitense, è stata rilanciata con forza dal Forum Sociale Europeo di Parigi e da quello mondiale tenutosi a Mumbay, nel quale è stata lanciata la (…) -
Comunicato stampa GIULIETTO CHIESA
14 febbraio 2004COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
www.veritagiustizia.it - info@veritagiustizia.it
Ricordo anch’io, come ha fatto il senatore Francesco Martone, le parole che il sindaco di Genova, Pericu, pronunciò di fronte alla commissione d’indagine delle due Camere sui fatti di Genova.
"I danni più gravi per la città di Genova sono soprattutto danni morali (...). Colpiscono tutto il paese e richiedono una riflessione politica".
Non c’è stata una riflessione politica. Non c’è stata (…) -
Per un’altra città e provincia ASSEMBLEA PUBBLICA Giovedì 19-02-2004 ore 20,15
13 febbraio 2004presso il CENTRO LA PORTA Via Papa Giovanni XXIII , n 30 - BERGAMO
PER UN’ALTRA CITTA’ E PROVINCIA:
IDEE, PROPOSTE E PROGETTI IN MOVIMENTO
Le proposte di Rifondazione Comunista in un confronto aperto con la società per costruire un’alleanza alternativa alle destre
Presiede Marco Sironi Segretario Provinciale Prc
Comunicazioni di Paolo Scanzi, Roberto Trussardi
Francesco Macario, Clementina Gabanelli
Conclude Ezio (…) -
Presidio apertura golf: 21 febbraio San Giovanni in Marignano(RN)
13 febbraio 2004STOP GOLF! Sabato 21 Febbraio San Giovanni in Marignano Presidio all’inaugurazione ORE 11
E’ giunto il momento, il campo da golf di San Giovanni apre i battenti. Vi sembra una bella cosa? Solo un prato verde in fondo? Noi non la pensiamo così: Il prato per essere sempre bello e verde verrà trattato con sostanze che inquineranno la zona del Conca. Assorbirà acqua pari a metà della città di San Giovanni (per ora, quando sarà allargato a 18 buche necessiterà di acqua come l’intera (…) -
G8: abbiamo votato forse senza capire
13 febbraio 2004Taccani e Seggi sospesi e al lavoro "Abbiamo votato, forse senza capire." Assessore taccani ma cosa significa essere sospesi? Smettete di lavorare? "Beh chiedo alla mia segreteria politica…" risponde Dante Taccani assessore alle politiche giovanili, guardando verso Bruno Pastorino, segretario provinciale di Rc pochi metri piu’ in la’ nella bouvette di Tursi. Risposta concordata: i 2 assessori autosospesi, Taccani e Seggi si asterranno dalle riunioni di giunta finche’ non ci sara’ un (…)
-
Per un voto di pace! Una mail ai parlamentari per il ritiro del contingene italiano in Irak
13 febbraio 2004SPECIALE LILLIPUT NOTIZIE
Per un voto di pace! Invia una mail al deputato del tuo collegio per il ritiro del contingene italiano in Irak Carissime/i in occasione del voto sul finanziamento della missione italiana in Iraq, ad un anno di distanza in Iraq la guerra continua a mietere vittime, la situazione umanitaria in Iraq continua ad essere terribile mentre crescono pericoli di scontro interno. Per questo torniamo a chiedere con forza il ritiro del contingente italiano coinvolto (…) -
Lettera di Graziella Mascia al Sindaco Pericu
13 febbraio 2004Caro Sindaco, ho appreso con grande stupore la decisione della Giunta da te presieduta di costituirsi parte civile contro i 26 manifestanti, a carico Caro Sindaco, ho appreso con grande stupore la decisione della Giunta da te presieduta di costituirsi parte civile contro i 26 manifestanti, a carico dei quali inizierà il processo il 2 marzo p. v., e voglio esprimere il mio dissenso. Non è possibile, a mio avviso, procedere in questi casi come si trattasse di una normale prassi (…)
-
G8: Ferita la cultura democratica di Genova «La Giunta ritiri quella delibera»
13 febbraio 2004Pastorino, segretario cittadino Prc: «Una inopportuna scelta politica contro i manifestanti del G8»
Ferita la cultura democratica di Genova
La scelta della Giunta di Genova di costituirsi parte civile nel processo per atti di devastazione e saccheggio (pene da 8 a 15 anni) a carico di 26 manifestanti durante il G8, piove come un fulmine a ciel sereno sulla città. I due assessori di Rifondazione comunista, Valter Seggi e Dante Taccani, che hanno votato la delibera incriminata, (…)