Al Consiglio e alla Giunta regionale di Basilicata Al Consiglio e alla Giunta provinciale di Matera Al Consiglio e alla Giunta comunale di Bernalda Al Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio All’agrobios E, p.c., agli organi di informazione Vi trasmettiamo la risoluzione adottata dall’assemblea “Meridiana dei movimenti” riuniti a Scanzano Jonico presso l’Hotel Miceneo il 15/02/04, a Voi direttamente indirizzata perché adottiate i passi necessari nel potere che le Vostre (…)
Home > contributions
contributions
-
Dall’assemblea merdidiana di Scanzano Jonico: no agli ogm
16 febbraio 2004 -
Un voto per la pace
16 febbraio 2004Luigi Ciotti, Gino Strada, Alex Zanotelli hanno diffuso questa nota in merito all’imminente votazione in Senato sulla continuazione della presenza di militari italiani all’estero:
"Il Parlamento italiano si accinge a deliberare sulla rinnovata partecipazione delle truppe italiane alla guerra all’Iraq e all’occupazione di quel paese, in aperta rottura con l’articolo 11 della Costituzione, con lo Statuto delle Nazioni Unite, con il diritto internazionale e con la sensibilità e le (…) -
Dibattito dopo mumbai il 16 febbraio e sulla palestina il 17 febbraio
16 febbraio 2004Verso la manifestazione mondiale contro la guerra e l¹occupazione dell¹Iraq del 20 marzo a Roma
IMMAGINI E PAROLE DI UN EVENTO STRAORDINARIO:
IL FORUM SOCIALE MONDIALE DI MUMBAI 2004
MILANO LUNEDI¹ 16 FEBBRAIO 2004 ore 20.30
CAMERA DEL LAVORO CORSO PORTA VITTORIA 43
Proiezione del Video a cura di Antonio Pacor e Federico Mininni
Partecipano
MEENA MENON (attivista indiana, Comitato Organizzatore di Mumbai 2004)
VITTORIO AGNOLETTO (Cons. Int. Fsm)
Testimonianze e interventi (…) -
NON PRENDERANNO I VOTI DEGLI OPPOSITORI ALLA GUERRA
16 febbraio 2004COMUNICATO STAMPA
DI GIULIETTO CHIESA E FRANCESCO "PANCHO" PARDI
NON PRENDERANNO I VOTI DEGLI OPPOSITORI ALLA GUERRA
La posizione assunta dalla maggioranza dei gruppi dirigenti DS e della Margherita sulla questione della presenza in Irak del contingente italiano è in aperta rottura con l’articolo11 della Costituzione e con la sensibilità e le richieste del movimento per la Pace. Condividiamo totalmente il giudizio espresso da Alex Zanotelli, Don Luigi Ciotti, Gino Strada, nella loro (…) -
APPUNTAMENTI COMITATO 20 MARZO
16 febbraio 2004SIT-IN CONTRO ILRINNOVO DELLA MISSIONE DI GUERRA IN IRAK
MERCOLEDI 18 ORE 16 APPUNTAMENTO DAVANTI AL SENATO
PER L’INIZIO DELLA VOTAZIONE
invitiamo ad estendere il mailing bombing sui parlamentari per chiedere di votare NO
al rinnovo della missione di guerra in IRAK.
Su: http://www.retelilliput.org/cuvdp2.gif
trovate il primo aggiornamento regionalizzato sull’andamento della petizione:
http://www.retelilliput.org/votodipace.asp
LA PROSSIMA RIUNIONE DEL COMITATO E’ CONVOCATA PER (…) -
Lettera Aperta di Michael Moore a George "War President" Bush
16 febbraio 200411 febbraio 2004 (67 anniversario dello Sciopero di Grande Selce)
Caro Sig. Bush,
Grazie per aver offerto fogli di libro paga parziali Xeroxati illeggibili (o qualunque cosa fossero) ieri che coprono alcuni dei Suoi giorni nella Guardia Nazionale. Ora noi sappiamo che, non solo Lei non faceva completamente il Suo dovere, ma fu davvero pagato per lavoro mai svolto. Incassò quei contanti? Non sarebbe, uhm, illegale?
Guardando aggressivamente la stampa richiedere la verità dal Suo (…) -
A FERRARA, FEBBRAIO 2004 : LE CONFERENZE DI RETE LILLIPUT
16 febbraio 2004No dumping!
Concorrenza sleale in agricoltura "Il dumping è definito come la vendita di prodotti al di sotto del costo di produzione e al di sotto del prezzo mondiale di mercato. Il tema centrale è l’interconnessione tra l’agricoltura europea e le agricol-ture dei paesi più poveri, e le alleanze che è possibile costruire con vicen-devole vantaggio.
Una delle interconnessioni più rile-vanti è quella dei diversi costi delle produzioni agricole tra le aree geogra-fiche del pianeta, che (…) -
La lunga marcia dei bananeros
16 febbraio 2004Venerdì erano accampati a Nagarote, 45 chilometri da Managua. Il mattino hanno raggiunto Cementera. Sono circa tremila persone, ex lavoratori delle piantagioni di banane dove per decenni è stato usato a manbassa il Nemagon, un potente pesticida. O meglio: loro hanno usato, con le proprie mani, respirato con i propri polmoni, assorbito nei loro propri sistemi nervosi. Ed è per questo che sono in marcia, per chiedere il sostegno del governo nicaraguense nella causa intentata alle alle 7 (…)
-
L’appello di Abbado per ARTE
16 febbraio 2004lettori di "Repubblica" con Abbado. Ora Parla Clément. Articolo 21 lancia l’appello Postato il Monday, 16 February @ 14:22:41 CET di articolo21 Il direttore d’orchestra aveva denunciato il monopolio dell’informazione tv
LEONETTA BENTIVOGLIO
ROMA - La protesta di Claudio Abbado contro l’assenza di Arte dalla tivù italiana ha colto nel segno. Una messe di lettere, telefonate e messaggi e-mail alla nostra redazione è giunta a sottoscrivere entusiasticamente l’intervista che il grande (…) -
Bananeros: sono già 725...Occupazione della Dole Italia
16 febbraio 2004Luis Alberto Espinoza Narvàez di 42 anni é morto ieri notte mentre visitava dei parenti in cerca di cibo e di alloggio, dato che le sue condizioni fisiche erano peggiorate dopo la lunga camminata di 150 chilometri e questi primi 4 giorni accampato a Managua.
Il corpo é stato "velato" nell’accampamento dove continuano a resistere i bananeros in difesa dei propri diritti e poi trasportato nel dipartimento di Leòn, dove Luis Alberto viveva. Il corpo é stato salutato con applausi e urla dalle (…)