Una folta delegazione dei bananeros é stata ascoltata oggi (venerdì 12 febbraio n.d.r.) dai deputati all’interno del Parlamento. Si può quindi stilare una prima serie di risultati, come dicono le parole del Presidente della Asotraexdan Victorino Espinales. "La votazione a nostro favore della netta maggioranza dei deputati é un primo elemento molto importante. Già durante la marcia di fine 2002 in difesa della Legge 364 c’era stata una risoluzione della Asamblea Nacional, ma era diversa. (…)
Home > contributions
contributions
-
Bananeros: i primi risultati positivi
16 febbraio 2004 -
Dal 2 al 6 marzo 2004, Mantova sarà per 5 giorni la città della musica.
15 febbraio 2004Cari amici,
Nando Dalla Chiesa e’ riuscito a portare la sua nave, se non in porto, almeno in acque abbastanza sicure. Martedi’ ci sara’ la presentazione ufficiale del Festival di Mantova.
Ma l’opposizione e’ dura e molti sponsor, cantanti, anchormen e anchorwoman si sono ritirati spaventati dalle pressioni incrociate della Casa delle Liberta’. L’idea di rifiutare il Festival di Sanremo perche’ affidato a Tony Renis e’ sacrosanta. Tony Renis ha ripetutamente dichiarato (come riportato (…) -
Il caso G8 Pisapia: «Genova parte civile per Bolzaneto» Biondi: «Non ha alcun titolo, mi opporrò»
15 febbraio 2004Bene ha fatto, il Comune, a costituirsi parte civile contro i 26 manifestanti accusati di saccheggio e devastazione nei giorni del G8, dice Alfredo Biondi, avvocato, vicepresidente della Camera, esponente di Forza Italia. No, è stata un’azione sbagliata e assolutamente non obbligatoria, replica Giuliano Pisapia, avvocato, deputato di Rifondazione comunista. E’ il caso che rischia di frantumare la maggioranza a Palazzo Tursi, mentre Haidi Giuliani e il Comitato verità e giustizia (…)
-
Un calendario di iniziative verso il 20 marzo
15 febbraio 2004nelle prossime settimane – in vista della manifestazione del 20 marzo e per rilanciare l’impegno per il ritiro delle truppe italiane dall’Iraq e contro il “muro dell’apartheid” in Palestina – ci saranno diverse iniziative, nelle quali G&P è in qualche modo tra gli organizzatori o comunque partecipa, che ci sembra importante segnalare.
In ogni caso segnaleremo le singole iniziative volta per volta.
un abbraccio, la redazione
* MARTEDI’ 17 FEBBRAIO alle ore 18.00 davanti alla (…) -
14-02 piu’ di 5.000 studenti la mattina e 40.000 il pomeriggio contro la legge Moratti
15 febbraio 2004PIU’ DI 5000 GLI STUDENTI
QUESTA MATTINA IN PIAZZA
CON IL COORDINAMENTO DEI COLLETTIVI STUDENTESCHI
"+REDDITO, + DIRITTI, + LIBERI SAPERI, PER UNA SCUOLA PUBBLICA GRATUITA LAICA E A TEMPO PIENO"
questo il colorato striscione che ha aperto il corteo che ha visto sfilare questa mattina più di 5000 studenti da l.go Cairoli fino a Palazzo Marino.
Tanti gli striscioni delle nostre scuole, Parini Rebelde, Severi, Tenca, Berchet, Casiraghi, Manzoni, Beccaria, Itsos, Agnesi e tanti altri (…) -
Guantanamo
15 febbraio 2004di Viviana Vivarelli
Internet permette operazioni una volta impensate. Nel tempo di un’ora mi arrivano i dati su Guantanamo, scrivo una mail di commento, la mando ad alcuni siti di volontariato, ricevo una mail da una ragazzo che e’ in Afganistan, la rimando su internet. Tempo un’ora la mail compare persino su siti francesi. Alcune migliaia di persone la leggono. La prima mail era:
Incredibile come a volte il mondo si sollevi, e a volte taccia in un silenzio colpevole e sordo.
Da due (…) -
Verso il 20 marzo, per la pace
15 febbraio 2004Al movimento pacifista di Bergamo,
ci siamo ritrovati martedì 10 febbraio presso l’Arci di via Quarenghi e abbiamo concordato una serie di iniziative locali precedenti la manifestazione mondiale del 20 marzo:
– dal presidio davanti alla Prefettura nel giorno in cui, in Parlamento, si voterà il rifinanziamento della spedizione in Iraq;
– alla raccolta di firme sotto l’appello "Via subito le truppe dall’Iraq" che vede già le firme di Luigi Ciotti, Gino Strada, Alex Zanotelli;
– ad una (…) -
Proposta di incontro per rapporto con il Comune ed i processi sul G8
15 febbraio 2004Cari amici e compagni, molti componenti del Genoa Social Forum che hanno assistito, " di persona" ,a tutte le dinamiche ed i fatti , purtroppo anche drammatici , del G8 si pongono il problema di come uscire da questa "impasse" dovuta dall’atto giuridico assunto dalla Giunta Comunale di Genova ( Pericu) : "costituzione quale parte civile nel processo nei confronti dei 26 presunti black- bloc accusati di devastazioni durante i disordini avvenuti in quei giorni del 2001".
Sappiamo, (…) -
Un paese alla deriva Ma per Berlusconi va tutto bene
14 febbraio 2004L’Italia? E’ «in emergenza nazionale». Lo dicono gli ultimi dati Istat. Lo confermano le stime Eurispes. Lancia l’allarme persino la Confindustria. L’unico per il quale il problema non esiste è il nostro presidente del Consiglio. «I dati Istat sono scientifici - dice, replicando indirettamente a Prodi che aveva parlato di "disagio" economico per i ceti medi e bassi - e in sintonia con i segnali di ripresa dell’economia e con l’apprezzamento della commissione Europea».
Che il nostro (…) -
ASSEMBLEA CON FESTA DEL TESSERAMENTO CIRCOLO PRC 21-02-2004
14 febbraio 2004AL CIRCOLO DI VIGEVANO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA
SABATO 21 FEBBRAIO 2004 dalle ore 15,30 alle ore 18,30 presso la sede del Circolo "Lucio Libertini" del Partito della Rifondazione Comunista in VIA BOLDRINI 1 a VIGEVANO si terrà l’ormai tradizionale ASSEMBLEA con FESTA DEL TESSERAMENTO per stare insieme, discutere e rinnovare l’iscrizione al Prc, o iscriversi per la prima volta.
All’iniziativa sarà presente Giuseppe Abbà, segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista. (…)