INVASIONE IN SALA ROSSA
Tensione in aula e scambio di insulti tra manifestanti e consiglieri comunali. Rifondazione chiede il ritiro della delibera. Molti malumori nella maggioranza
Pomeriggio ad alta tensione ieri nella sala del consiglio comunale invasa da alcune decine di giovani mentre la maggioranza di Tursi scivola verso il rischio di una crisi politica dopo la decisione della giunta di costituirsi parte civile nel processo che iniziera- il 2 marzo contro 26 manifestanti (…)
Home > contributions
contributions
-
G8 I noglobal a Tursi contro la costituzione a parte civile del comune per le devastazioni
13 febbraio 2004 -
G8: Gli alleati dell’Ulivo: «Basta teatrini Impossibile governare con il Prc»
13 febbraio 2004Per il caso di Genova si muove anche la direzione nazionale di Rifondazione comunista. La decisione della giunta comunale? «I rresponsabile». Dunque, pieno appoggio alla segreteria provinciale, che chiede a sindaco e maggioranza di ritirare il documento. Dice il partito di Bertinotti: «Siamo da sempre impegnati con tutto il movimento dei movimenti a batterci per l’affermazione della verità sui fatti del G8 di Genova: in quei giorni intervenne una sospensione della democrazia». Don (…)
-
Tursi, il lungo assedio dei no global
13 febbraio 2004BUFERA IN SALA ROSSA Per due ore consiglio in balia dei contestatori. Urla e insulti per tutti.
Sputi al consigliere Bernabò Brea (An)
Rifondazione: «Mai più i nostri assessori in riunioni di giunta» Due ore di bagarre assoluta, con il consiglio comunale tenuto sotto scacco da una trentina di no global (giovani, ma non solo: tra di loro anche Haidi Giuliani, mamma di Carlo, e Paolo Scarabelli dell’Uisp), interruzioni a singhiozzo della seduta, urla, insulti, persino sputi. Poi il (…) -
IRAQ, LE ARMI ERANO FALSE, LE BANDIERE SONO VERE!
13 febbraio 2004Ad un anno dalla grande manifestazione mondiale per la pace, le affermazioni dei capi dei governi che hanno dichiarato guerra all’Iraq, continuano a restare false.
Per questo il Tavolo delle Campagne - composto dalle organizzazioni Aifo, Associazione Botteghe del Mondo, Beati i costruttori di Pace, Bilanci di Giustizia, Campagna per la Riforma della Banca Mondiale, CTM Altromercato, Ired Nord, Mani Tese, Pax Christi, WWF - condivide insieme alle organizzazioni e i movimenti che si (…) -
20 MARZO IN PIAZZA PER LA PACE IN IRAQ E NEL MONDO
13 febbraio 2004IL PROSSIMO 20 MARZO, ad un anno dall’inizio della guerra in Iraq, risponderemo all’appello del movimento per la pace degli Stati Uniti, rilanciato daI Forum Sociale Europeo di Parigi e dal Forum Sociale Mondiale di Mumbai, che chiedono di tornare a riempire le strade di tutto il mondo per fermare la guerra e l’occupazione. Torneremo in piazza, a Roma, dopo aver attraversato l’Italia, con Carovane di pace dal sud e dal nord mentre altre carovane si recheranno in medio oriente chiedendo pace (…)
-
Dibattito sul 20
13 febbraio 2004Vi inoltro un interessante passaggio del dibattito nel GLT nonviolenza di Rete Lilliput su questo difficile momento del movimento sulla strada della manifestazione del 20.
Luca cari/e lillipuziani/e,
di terra, di mare e dell’aria...
provo a dare anche un mio contributo di pensieri ed emozioni, in una situazione del movimento che considero veramente critica...
purtroppo non posso essere a roma in questi giorni ed essere presente alle tante riunioni che si susseguono, a cui il solo (…) -
L’ultimo comunista
13 febbraio 2004Si spera che qualcuno stia studiando con la dovuta serenità l’attaccamento che Silvio Berlusconi mostra per la parola «comunista». Ce n’è ragione. Lì per lì, infatti, il fenomeno sembra soltanto un tassello un po’ rozzo della più ampia politica postmoderna del leader-imprenditore, per il quale il nuovo è sempre il vecchio galvanizzato dagli impulsi elettronici e il rinnovamento del linguaggio politico si riduce a svelare con effetti speciali il passato criminale dei dirigenti Ds. Anche (…)
-
Coca-Cola rifiuta 5.000 firme di protesta per la repressione in Colombia
13 febbraio 2004Comunicato stampa REBOC Rete Boicottaggio Coca-Cola
REBOC, Rete Boicottaggio Coca-Cola: Giulio Sardi 320/0885215
Colombia, 5.000 firme per Coca-Cola. Che non si assume nessuna responsabilità. La Campagna REBOC lancia la seconda fase di boicottaggio
Milano, 12 febbraio 2004 - La campagna di boicottaggio della Coca-Cola raggiunge in Italia le 5.000 adesioni proprio in occasione dell’arrivo in Italia di Alvaro Uribe Velez, presidente della Colombia, teatro della repressione della (…) -
G8: GENOVA, RISSA IN CONSIGLIO PER STRISCIONE NO-GLOBAL
13 febbraio 2004(Agi) - Genova, 12 feb. - Consiglio comunale movimentato quello di oggi pomeriggio a Palazzo Tursi, tanto da richiedere una breve sospensione.
Tutto e’ iniziato dopo l’intervento del consigliere di Rifondazione comunista Roberto Delogu, fortemente critico con la decisione della giunta di centrosinistra di costituirsi parte civile nel processo contro i ventisei no-global accusati di aver preso parte alle devastazioni avvenute durante il vertice G8 del 2001, quando una quarantina di (…) -
COMITATO ROMANO 20 MARZO CONTRO LA GUERRA
13 febbraio 2004RIUNIONE DI MERCOLEDI 11 FEBBRAIO C/ O ARCI VIA GOITO 45
Presenti: arci, ars, aprile, altrimondi, assopace bastaguerraroma, case delle culture,cgil roma, donne in nero, legambiente, pcdi, prc, rete lilliput, sinistra ds per il socialismo, verdi lazio.
INIZIATIVE DEFINITE:
= MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DAL COMITATO NAZIONALE FERMIAMO LA GUERRA E DAL COMITATO ROMANO 20 MARZO PER DOMENICA 15 FEBBRAIO ORE 20 AL TEATRO AMBRA JOVINELLI CONTRO LA GUERRA IN IRAK E PER IL RITIRO DELLE TRUPPE (…)