Il caso Parmalat e il crepuscolo dell’Italia I commenti di quattro giornalisti stranieri www.internazionale.it
Piove, governo ladro
di Heinz-Joachim Fischer, Frankfurter Allgemeine Zeitung
L’abitudine italiana di dare la colpa allo stato è pericolosa ma genera creatività, scrive il corrispondente del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine.
Beppe Grillo ha ragione. Apparentemente. In Italia “piove”: cioè a sud delle Alpi ci sono dei guasti. Guasti che ogni italiano può facilmente (…)
Home > contributions
contributions
-
Parmalat sulla stampa estera
12 febbraio 2004 -
IL MURO CANCELLA OGNI SPERANZA DI PACE IN ISRAELE E IN PALESTINA
12 febbraio 2004Al muro di guerra, la cui costruzione all’interno dei territori palestinesi continua inesorabile, opponiamo azioni simboliche di pace che riescano ad abbattere il muro di cemento in Palestina e quello di silenzio in Europa.
Il governo israeliano descrive il muro come una "barriera di sicurezza" per impedire l’ingresso di attentatori suicidi nelle popolose città e villaggi israeliani. Ma per le donne, gli uomini, le bambine e i bambini palestinesi il "muro" è una ulteriore forma di (…) -
Comunicato Stampa su dichiarazioni successive alla convention della destra radicale
12 febbraio 2004Odorici Marco
CapoGruppo PRC
Casalecchio di Reno (Bo)
http://www.casalecchionet.it/rifondazione
rifondazione@comune.casalecchio.bo.it
COMUNICATO STAMPA
Casalecchio 2004-02-11
Agli Organi di Stampa in indirizzo
Al Consigliere Pedrini (…) -
il pane e le rose - notizie (5 febbraio - 12 febbraio)
12 febbraio 2004IL PANE E LE ROSE
classe, capitale e partito
a padova e nel veneto
panerosepd@libero.it
http://www.pane-rose.it
Diritto di sciopero
Convocata l’assemblea nazionale degli Autoferrotranvieri a Roma il 1° Marzo 2004
(12 febbraio 2004) IL COORDINAMENTO
Lavoratori di troppo
Genova: cronaca di una giornata di lotta.
(12 febbraio 2004) Borghi Alessandro Delegato ILVA
Continua la vertenza degli aeroportuali
(10 febbraio 2004) Operai contro-aslo roma
Genova: la nostra totale (…) -
G8: crisi in Comune e autogol
12 febbraio 2004dal secolo xix
Inspiegabile autogol
Stupisce assai la durissima presa di posizione politica di Rifondazione, contraria alla costituzione di parte civile del Comune di Genova contro i 26 presunti black bloc rinviati a giudizio per le devastazioni e i saccheggi del G8. Sorprende che si ritenga «un fatto inaudito e gravissimo» ritenersi offesi dalla violenza che si è abbattuta in quei giorni sulla città. E’ singolare anche perché, politicamente, questa impennata rischia di trasformarsi in (…) -
GENOVA: UNA CAPITALE EUROPEA CHE IGNORA I DIRITTI?
12 febbraio 2004COMITATO VERITA’ E GIUSTIZIA PER GENOVA
www.veritagiustizia.it
info@veritagiustizia.it
UNA CAPITALE EUROPEA CHE IGNORA I DIRITTI?
Signor sindaco Pericu,
siamo sorpresi dalla solerzia con cui la Sua amministrazione comunale si è mossa per costituirsi parte civile, per danni materiali e morali, contro i 26 manifestanti il cui processo inizierà il 2 marzo.
Il nostro stupore aumenta se consideriamo il Suo silenzio di fronte alla nostra lettera del 19 gennaio scorso, con la quale le (…) -
NON ERA MEGLIO SOPRASSEDERE?
12 febbraio 2004La notizia che il Comune si è costituito parte civile ai processi del 2 marzo per danni materiali e morali è una decisione che cade come un fulmine a ciel sereno.
Speriamo che in qualche modo la decisione sia arrivata perché "atto dovuto". Se così non fosse, la scelta sarebbe di natura eminentemente politica e francamente, non ne cogliamo le ragioni.
Davvero riteniamo utile che in quelle vicende così complesse il Comune entri direttamente nella vicenda giudiziaria? Non aveva molto più (…) -
Comunicato del PRC di Genova
12 febbraio 2004Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Genova
Via San Luca 12/40 - 16124 Genova
È gravissima la decisione del Comune di Genova di costituirsi parte civile nel processo sui fatti del G8 che avrà inizio il prossimo 2 marzo. La scelta del Comune di Genova non ha alcuna ragione di obbligatorietà. Ne è prova, tra l’alto, la circostanza che la Provincia, altro ente pure coinvolto in danni al proprio patrimonio, non segue il Comune in questa scellerata decisione.
La (…) -
SISDE «Br e antagonisti, un unico arco»
12 febbraio 2004L’accusa: «Contatti» tra disobbedienti, anarchici e brigatisti
ROMA - Un unico arco di antagonismo che va dalle Brigate rosse ai Disobbedienti, passando per gli anarco-insurrezionalisti. E’ questa la mappa che il direttore del Sisde Mario Mori ha inserito nella «52 esima relazione semestrale sulla politica informativa e della sicurezza» appena presentata al parlamento. Un quadro che nel testo reso pubblico ieri è appena abbozzato, ma di cui il prefetto ha parlato chiaramente durante (…) -
Una grande assente dal dibattito: la storia
12 febbraio 2004Il dibattito sulla violenza su “Liberazione” (rimbalzato anche su “il manifesto”) ha posto molta, forse troppa carne al fuoco, e a volte, invece di chiarire i problemi, li ha complicati. Molti compagni, compresi alcuni di coloro che sono intervenuti affrontando temi più complessi e comunque almeno in parte diversi da quelli sfiorati da Bertinotti, anche se si sono risparmiate allusioni a Kronštadt o ai “Palazzi d’inverno”, sembra che abbiano accettato di riferirsi ritualmente a un (…)