Tra le 9 e le dieci più di 100 lavoratori del personale amministrativo dell’università hannon invaso il rettorato interrompendo il Consiglio di Amministrazione e pretendendo un incontro con il Rettore Calzolari. Al centro della contestazione il contratto aziendale (tutt’ora aperto, dopo che i lavoratori hanno bocciato con un referendum quello siglato da Cgil e Cisl) e in generale le condizioni di lavoro dei dipendenti dell’ateneo.
Dalle 10,30 sempre davanti al rettorato presidio dei (…)
Home > contributions
contributions
-
Una bella mattinata di lotta all’università di Bologna!
17 febbraio 2004 -
invito: 3° INCONTRO NAZIONALE DEL forum del teatro
17 febbraio 2004A QUANTE E QUANTI POSSANO ESSERE INTERESSATI TRA ARTISTE E ARTISTI DI OGNI ARTE, INTELLETTUALI E COMUNICATORI, OPERATORI DI SETTORE, MEDIATORI CULTURALI E ATTIVIST* E AD OGNI DONNA E UOMO CHE ANCORA PONE DOMANDE
il forum del teatro si dà un nuovo appuntamento a livello nazionale per continuare la sua esperienza invitandovi a parteciparlo a
ROMA, 28 e 29(*) febbraio 2004
sabato dalle 14 alle 18 ca
domenica 10.00/13.00-14.00/17.00 ca
Rialto Sant’Ambrogio Via di Sant’Ambrogio, 4 - (…) -
L’AMIANTO IN LIGURIA
17 febbraio 2004CONVEGNO indetto da Rifondazione Comunista (PRC liguria, gruppo consiliare alla regione Liguria) in collaborazione con Medicina Democratica e Associazione Esposti Amianto
1. MALATTIE DA AMIANTO: PREVENZIONE, SORVEGLIANZA SANITARIA DIAGNOSI E CURA
2. CENSIMENTI DEI SITI CONTAMINATI E BONIFICHE
3. LEGISLAZIONE: RICONOSCIMENTO DEI BENEFICI PREVIDENZIALI E DELLE MALATTIE DA AMIANTO
0re 9. 30
1 Presentazione a cura di Simone Leoncini (segreteria regionale PRC ) ore 9.45
2.Relazione (…) -
Il Comune e il G8 Costituirsi contro i no global significa umiliare il movimento
17 febbraio 2004Il Comune di Genova si è costituito parte civile contro i 26 manifestanti accusati di devastazione e saccheggio durante il G8. Giovedì i no global hanno invaso la sala rossa di Tursi per protesta. Sul caso interviene don Andrea Gallo della Comunità San Benedetto. È sorprendente, a mio avviso, la solerte decisione della "mia" giunta comunale di entrare "direttamente" nella vicenda giudiziaria, sedendosi indisturbati al banco degli "accusatori" di ragazzi verso i quali sono ancora tutte (…)
-
L’occupazione del Comune uno sfregio alla democrazia
17 febbraio 2004Giovedì una sessantina di no global hanno interrotto per due ore il consiglio comunale di Genova, protestavano per la costituzione parte civile di Tursi contro i 26 manifestanti rinviati a giudizio per devastazioni durante il G8. Rifondazione Comunista ha appoggiato l’azione dei no global e i due assessori del Prc, Seggi e Taccani, si sono “sospesi” dalla giunta. Sulla vicenda interviene Silvio Ferrari, che è stato assessore nella giunta Campart per il Pci.
L’occupazione del Comune uno (…) -
MANIFESTAZIONE-CORTEO-PARATA Venerdì 20 Febbraio Piazza Unità ore 17.00
17 febbraio 2004MANIFESTAZIONE 20 DICEMBRE COMUNICATO STAMPA
CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE E PUBBLICAZIONE
CONFERENZA STAMPA MERCOLEDì 18 FEBBRAIO 2004 ORE 13 PIAZZA DI PORTA RAVEGNANA PRESSO IL BANCHETTO ANTIPROIBIZIONISTA
MANIFESTAZIONE-CORTEO-PARATA Venerdì 20 Febbraio Piazza Unità ore 17.00
28 Novembre 2003 sgomberato da una cinquantina di agenti di PS lo spazio occupato dal Laboratorio sociale Crash, abbandonato e dismesso da 10 anni
29 Dicembre 2003 sgomberato il mediacenter VAG61, nonostante (…) -
Senza speranza
17 febbraio 2004di Viviana Vivarelli
Il Parlamento chiede il voto per trattenere in Irak i soldati italiani, ma maschera il fatto chiedendo un voto cumulativo su TUTTE le missioni italiane nel mondo.
Il Polo e’ compatto per il si’, la sinistra e’ sempre sciaguratamente divisa. Ha fatto la lista unica e questo e’ il primo voto in cui dovrebbe dimostrare unicita’ di intenti. Prodi si e’ dichiarato decisamente per la pace e per il rispetto del diritto internazionale. Ma la sinistra nicchia nei vecchi (…) -
La convenzione dell’Ulivo. Un fatto nuovo decisivo nella politica italiana?
17 febbraio 2004Dal giornalino "Controcorrente" del Circolo Università del PRC di Lecce stralciamo un articolo sui problemi posti dall’alleanza con un centro sinistra sempre più spostato a destra.
La convenzione dell’Ulivo Un fatto nuovo decisivo nella politica italiana?
Così l’ha definita Casini. A noi non sembra: il rilancio spettacolare di Prodi in una grande “Convention” (non a caso chiamata così, all’americana) ci appare anzi una risposta speculare, o un adattamento, a quella personalizzazione (…) -
Lettera desolata
17 febbraio 2004di Viviana Vivarelli
Onorevole La Malfa
che desolazione la Sua lettera! Che visione angusta! Che considerazione personalistica e deviata del diritto dei popoli! Che cosa Lei non farebbe per stare dalla parte del vincitore e difendere il suo posto privilegiato!
Passare sopra alla Costituzione italiana, alle norme di diritto internazionale, agli sforzi di gran parte del mondo per bandire la strage di stati arroganti su stati deboli, passare sopra alle direttive europee, all’ONU, alla (…) -
Vi chiediamo di VOTARE NO alla proroga della missione militare italiana in Iraq...
17 febbraio 2004un’ora in silenzio per la pace Rete controg8 per la globalizzazione dei diritti
La scorsa settimana, all’avvio della discussione parlamentare sulla missione italiana in Iraq, aderenti alla rete e ad Emergency hanno presidiato la sede genovese dei democratici di sinistra per chiedere al maggior partito di opposizione di votare no. La prima votazione su su questo argomento si terrà domani in senato: vedremo in quell’occasione se i partiti del centro sinistra rappresentano davvero (…)