Ecco il manifesto degli Stati Generali dell’informazione Postato il Friday, 30 January @ 12:59:50 CET di articolo21 di Redazione
Un no deciso al ddl Gasparri, all’attenzione della Camera, in particolare alle norme sul Sic e sulla Rai; la necessità di una soluzione per il conflitto di interessi: sono alcuni dei 13 punti del Manifesto per la libertà dell’informazione e della cultura, presentato oggi a Roma, nell’ambito degli Stati Generali dell’informazione e promosso da Fnsi, Slc-Cgil, (…)
Home > contributions
contributions
-
Il Manifesto degli Stati Generali dell’Informazione
30 gennaio 2004 -
Cosa è la rete dei movimenti sociali
30 gennaio 2004La rete dei movimenti sociali è nata dentro il processo del FSM ma, fin dal primo momento, si è caratterizzata come un percorso auronomo dallo stesso FSM. Se il FSM è uno spazio di confronto fra attori diversi (sociali, culturali, politici, istituzionali, ecc..) attorno alla critica al neoliberismo ed alla costruzione dell’alternativa, la rete dei movimenti sociali è un luogo in cui i movimenti sociali costruiscono la mobilitazione decidendone gli obiettivi politici e il carattere, dandosi (…)
-
Report e proposta
TAVOLO CULTURA SOCIALE E ARTE
Milano 10.01.04
30 gennaio 2004Contiene
*Passaggi dei lavori 1) la nostra cultura: proposta di istruttoria su "Genova04" -città della cultura europea 2004- 2) le riflessioni del tavolo
*Include a-nota sul ruolo della cultura per "l’altra Europa" b-comunicazioni importanti dal Laboratorio Sociale Occupato Buridda di Genova
***
TAVOLO CULTURA SOCIALE E ARTE IL REPORT DI MILANO
Resoconto della riunione del Tavolo (nazionale) cultura sociale ed arte tenuta a Milano il 10 gennaio 2004 (pomeriggio) in occasione del (…) -
PARTECIPATE ALLA FESTA DI SABATO 31 GENNAIO ALLE ORE 15,30 IN PIAZZA DELL’ORTAGGIO A PISTOIA
30 gennaio 2004ANIMAZIONE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE “DI TERRA IN TERRA” SUONANO Nikei e Mic Band
UNA FESTA PER:
UNA POLITICA DI DIFESA DELL’AMBIENTE E VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE, SOCIALI, CULTURALI DELLA MONTAGNA
L’ISTITUZIONE DEL PARCO PROVINCIALE DELLE LIMENTRE
UNA MANIFESTAZIONE CONTRO:
LA DISTRUZIONE DELL’AMBIENTE, LA POLITICA DEI CONDONI E DELLA
DEPENALIZZAZIONE DEI REATI CONTRO L’AMBIENTE
LO SPOPOLAMENTO DELLA MONTAGNA
Il progetto di Parco Provinciale interessa un’area di (…) -
Riunione Comitato Pace
30 gennaio 2004La riunione del Comitato Permanente per la Pace della Valpolcevera si
terrà giovedì 12 febbraio 2004 alle ore 21 presso la sede dell’Ass.C.U.R, sita in via alla chiesa di
Rivarolo.
Ordine del giorno:
– Progetto "Educazione alla Pace ed alla Mondialità": organizzazione e gestione della settimana a
Villa Serra;
– 10/02/04 il Senato discutte del rifinanziamento delle missioni in Iraq, Kossovo, Macedonia,
Afghanistan: che fare?
– Iniziative internazionali: 20/03/04 manifestazione (…) -
Ecco il mio report del viaggio in India, 15-23 gennaio 2003, in occasione del WSF a Mumbai.
30 gennaio 2004Ho accettato la proposta di Gianni per il viaggio a Mumbai, in quanto ritenevo necessario sostenere il lavoro del Prof. Nanjundaswamy, che aveva scelto la strada più difficile, ma per loro la più coerente (poi non sta a noi giudicare...), per denunciare la situazione attuale della lotta alla globalizzazione neoliberista, le contraddizioni in seno al WSF ecc. Inoltre la delicata situazione in cui si trova il Krrs, con il suo presidente ricoverato in ospedale per via del cancro ai polmoni, che (…)
-
Giovani comunisti sulle gabbie etniche
30 gennaio 2004I Giovani Comunisti di Modena saranno in piazza Sabato 31 Gennaio, ore 15, in Piazza XX Settembre a Bologna accanto al movimento, insieme al Bologna Social Forum e a tutte quelle donne e quegli uomini che dicono No ai CPT senza se e senza ma, che chiedono l’immediata chiusura di questi centri di detenzione, di questi lager razziali che non hanno nessun riconoscimento costituzionale e che ogni giorno trattengono ingiustamnente e vergognosamente persone che non hanno commesso nessun reato se (…)
-
IMMIGRAZIONE, SABATO A BOLOGNA PER LA CHIUSURA DEI CPT
30 gennaio 2004DE SIMONE (PRC): IMMIGRAZIONE, SABATO A BOLOGNA PER LA CHIUSURA DEI CPT
"I centri di permanenza temporanei sono sempre più vere e proprie galere etniche e luoghi di segregazioneda abolire dal nostro sistema giuridico. Sabato parteciperò alla manifestazione di Bologna per ribadire la necessità di chiudere questi lager" è quanto dichiarato da Titti De Simone, deputata di Rifondazione Comunista, annunciando la partecipazione alla prima Giornata europea di mobilitazione per i diritti dei (…) -
Appello contro sgomberi nei Montes Azules
30 gennaio 2004Al Governo del Messico
Al Governo del Chiapas
Alla società civile del Messico e del mondo
Alla stampa messicana e internazionale
Con grande preoccupazione dall’Europa osserviamo i fatti violenti che si stanno verificando nella regione Montes Azules, Chiapas, Messico.
Il Centro per i Diritti Umani Fray Bartolomé de Las Casas trasmette la denuncia ricevuta il 22 gennaio 2004, dell’incendio di case e dell’arresto del cittadino Josué Jiménez Cruz nella comunità di Nuevo San (…) -
Il mondo del lavoro nel cinema
30 gennaio 2004presso Circolo ARCI CASCINE
Empoli via A Meucci n° 67
IL MONDO DEL LAVORO NEL CINEMA
il Collettivo Politico PERCORSO COMUNISTA, con la collaborazione del GRUPPO
CINEMA CASCINE, ha organizzato un breve ciclo di films sulle tematiche del
lavoro. Le proiezioni verranno effettuate presso la sede dello Circolo ARCI
CASCINE posta in Empoli via A Meucci n° 67. Ci auguriamo che l’iniziativa
possa costituire motivo di informazione e riflessione. L’ingresso è
gratuito. Sono comunque graditi (…)