GIOVEDI’ 5 FEBBRAIO ORE 21 Cooperativa di BELFORTE Viale Belforte 165 VARESE
ASSEMBLEA PUBBLICA
interviene DON GINO RIGOLDI
Da alcuni mesi a Varese si stà discutendo sul progetto di un nuovo carcere, dietro questo confronto non c’è solo il problema su quale sia la migliore scelta urbanistica per la città (ristrutturazione del carcere esistente, riutilizzo di un’area dimessa, occupazione di uno spazio che potrebbe essere destinato a parco pubblico per il quartiere di Bizzozero e per (…)
Home > contributions
contributions
-
VARESE: La società ha BISOGNO DI CARCERI? Assemblea con Don Gino Rigoldi
3 febbraio 2004 -
Un “dibattito” che sfiora appena i nostri problemi
2 febbraio 2004Il dibattito esploso su Liberazione dopo alcune “provocazioni” della direzione è diventato rapidamente un tormentone, che ha portato alla luce il disorientamento che c’è tra una parte degli iscritti al PRC, non tanto per l’eterogeneità delle provenienze, quanto per l’assenza – fin dalla nascita del partito - di un dibattito approfondito sui grandi nodi teorici del nostro tempo, malamente surrogato da personali iniziative del segretario. Va detto che probabilmente le lettere pubblicate (…)
-
Invito serata su CASO PARMALAT, mercoledì 4.2.04
2 febbraio 2004MERCOLEDI’ 4 Febbraio
ore 21
Sala Santi, Camera Del Lavoro, Via Roma 53, Reggio Emilia
"IL CASO PARMALAT E LA FINANZIARIZZAZIONE DELL’ECONOMIA"
incontro con
OSCAR MARCHISIO, sociologo
ANTONIO MATTIOLI, segretario FLAI CGIL Parma
_intervengono_
Ivano Gualerzi, segretario FLAI CGIL Reggio Emilia
Ettore Livini, giornalista di Repubblica
Alessandro Magni, ATTAC Lecco
Tiziano Rinaldini, ATTAC Reggio Emilia
organizzato da
% ATTAC Reggio Emilia %
reggioemilia@attac.org -
IL BRASILE DI LULA: CRONACHE DI UN ALTRO MONDO IN COSTRUZIONE
2 febbraio 2004Il governo brasiliano presieduto da Ignacio Lulca da Silva, un presidente
davvero operaio, suscita speranze (ma anche critiche) fra i movimenti e le
Sinistre di tutto il Pianeta
Riuscirà a fare la prima rivoluzione di questo millennio?
Riuscirà a fermare gli U.S.A. e il F.M.I., a eliminare fame e latifondo, a
portare con sé il resto del Sudamerica?
Riuscirà a dare forza al movimento mondiale partito da Porto Alegre?
Ne discuteremo tutte e tutti
Alla presentazione del libro "LULA" (…) -
Sicurezza, Bush vuole aumentare il budget per le spese militari
2 febbraio 2004WASHINGTON (Reuters) - Il presidente Usa George W. Bush ha proposto oggi un budget da 401,7 miliardi di dollari per la difesa per il prossimo anno, in una piano che dovrebbe aumentare la spesa militare a 487,8 miliardi di dollari in cinque anni a dispetto dei crescenti deficit dei budget federali.
La proposta per l’anno finanziario 2005 che inizierà il prossimo primo ottobre prevede un 7% di aumento delle attuali spese per la difesa e sicuramente innescherà un aspro dibattito al (…) -
Empoli al csa intifada SABATO 7 Feb. Presentazione del video "Caracoles" 10 anni di resistenza
2 febbraio 2004Le immagini dei festeggiamenti per i 10 anni dal levanatamiento dell’EZLN
a seguire concerto con i malasuerte
info WWW.ECN.ORG/INTIFADA
Ritornando dal Chiapas
1° Gennaio 1994
1° Gennaio 2004
10 anni di zapatismo 10 anni di solidarietà internazionale
Ad agosto in uno stato al sud/est del Messico, il Chiapas, dove 10 anni fa i senza volto, i più poveri dei poveri si alzarono in piedi per rivendicare libertà , democrazia e giustizia, migliaia di indigeni zapatisti discendenti dei (…) -
Rom e Ebrei 60 anni dopo olocausto
2 febbraio 2004Il giorno 28 febbraio si è fatto un importante incontro tra la comunità rom e quella ebraica, incentrato sul confronto dell’esperienza storica dei due popoli e sulla contaminazione delle tecniche di ricostruzione, difesa e diffusione della memoria.
Al convegno hanno assistito circa duecento persone dalle provenienze le più diverse: comunità ebraica, rom, studenti e docenti liceali e universitari, amministratori locali, società civile organizzata, dirigenti di partito, operatori sociali, (…) -
Appello alla disobbedienza civile alle organizzazioni che gestiscono I CPT
2 febbraio 2004Appello alla disobbedienza civile alle organizzazioni che gestiscono i Centri di Permanenza Temporanea per cittadini stranieri
Alessandro Santoro, prete della Comunità delle Piagge di Firenze, si rivolge ai gestori Misericordia, Croce Rossa Italiana, Fondazione Regina Pacis, associazione Fiamme d’Argento, cooperativa Insieme e cooperativa Malgradotutto
FIRENZE, 31 gennaio - "Oggi è la giornata della manifestazione contro i Centri di Permanenza Temporanea, questi nuovi lager della (…) -
Pacifismo, è un fare per la pace non una passività calabrache
2 febbraio 2004Il dibattito sulla non-violenza, aperto da Fausto Bertinotti, si sta sviluppando e allargando sulle colonne di Liberazione e de il manifesto, e questo davvero è un bene (della discussione avvenuta nella direzione di "Rifondazione" so troppo poco per esprimere giudizi o porre interrogativi).
A me sembra una iniziativa politica urgente e feconda. Personalmente io però sarei incline a non estenderla ad una riflessione sulla violenza "in generale" nella vita umana: e non solo perché in un (…) -
Otto municipi della Toscana uniti per appoggiare a Cuba le Mete di Sviluppo del Millennio
2 febbraio 2004Otto municipi toscani della provincia di Firenze hanno creato una Agenzia di Cooperazione decentrata per contribuire al compimento di Cuba delle Mete di Sviluppo per il Millennio - MDM -, le otto mete che sono state approvate nel 2000 durante un Summit Mondiale che si svolse a New York e che sono state assunte dalla ONU, che supporta il loro compimento con l’appoggio del suo sistema di cooperazione internazionale.
Venerdì 23 gennaio, all’Avana, un rappresentante dell’Agenzia creata in (…)