Vorrei provare ad utilizzare il mio scalcinatissimo blog per provare ad interloquire con qualcuno di quel 10% degli elettori italiani che secondo i sondaggi, sarebbe orientato a votare per il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Vorrei provare a porre tre domande (ma senza malizia, davvero con lo spirito di chi vuol capire) ai militanti del Movimento 5 Stelle, sperando che qualcuno voglia provare, tramite i commenti a questo post, a rispondere con lo stesso spirito interlocutorio:
1) (…)
Home > contributions
contributions
-
Quattro rispettose domande ai “grillini”
29 maggio 2012 -
Vendola: «Entro giugno la riforma che apre il mercato ai privati»
29 maggio 2012Presidente Nichi Vendola, la frattura del suo governo con Confindustria Puglia è ricomponibile?
Questo è il tempo della responsabilità per tutti, anche gli imprenditori con le loro rappresentanze sindacali devono comportarsi con la consapevolezza della drammaticità del momento. Chi ha vissuto negli ultimi anni da protagonista dentro Confindustria sa bene quali e quanti risultati straordinari sono stati ottenuti con il confronto leale e la concertazione: l’ascolto reciproco e l’assenza di (…) -
Il Forum internazionale, lo spettacolo, l’articolo
29 maggio 2012Carissime/i,
questa mail vi aggiorna su alcune delle attività che sto svolgendo e vi propone occasioni di partecipazione e di lettura.
In allegato potete trovare:
Le informazioni sulla 3° edizione del Forum Internazionale “OLE – Otranto Legality Experience” del quale sono direttore culturale e che come ogni anno è organizzato dal network internazionale Flare (Freedom Legality And Rights in Europe) e da Libera con il sostegno dell’Unione (…) -
Brescia 38 anni dopo: «Napolitano intervenga per aprire archivi di Stato»
29 maggio 2012Dopo 38 anni le coperture, i depistaggi da parte di autorità politiche e servizi segreti deviati, l’omertà hanno impedito di raggiungere la verità giudiziaria sulla strage di Brescia. Ma la verità storica è ormai tristemente nota e ci racconta di una strage compiuta da manovalanza fascista e ampiamente coperta dai nostri servizi segreti e inquinata da collusioni politiche ormai acclarate, che ci dicono che quella fu una strage di Stato.
Proprio per questo è vergognoso che ancora oggi, (…) -
APPELLO DI SILEONI ALLE BANCHE: FINANZINO RICOSTRUZIONE
29 maggio 2012Il leader FABI al mondo bancario: “Diminuite le sponsorizzazioni a squadre di calcio professionistiche o a eventi di dubbia utilità e contribuite a finanziare il restauro di monumenti ed edifici civili colpiti da terremoto, dimostrando così sensibilità sociale”
-
Ha da passà ’a nuttata
28 maggio 2012L’ abbiamo scritto, l’abbiamo detto, l’abbiamo urlato, i soldi che la BCE ha dato alle banche all’1%, non è servito per ridare fiato alle piccole imprese ed ai cittadini, le aziende di credito ci hanno speculato sopra. Ora sembra accorgesene anche il Governo (finalmente hanno aperto gli occhi) ma faranno qualcosa? a nostro avviso nulla. Monti con tutto il Governo tireranno a campare, tenendo bene in mente la famosa frase della commedia di De Filippo - Napoli Milionaria - "Ha da passà ’a (…)
-
Prove di movimento
28 maggio 2012L’assemblea dei delegati (Usb e sinistra Cgil) riunita a Roma il 26 maggio, l’appello dell’area "Global Project" per una Coalizione sociale che rompa steccati e cartelli. La possibilità di una mobilitazione comune?
Ripreso da:www.ilmegafonoquotidiano.it
Qualcosa nel movimento di resistenza alle politiche della Bce e al governo Monti si muove. Sabato si è svolta un’assemblea di lavoratori e lavoratrici autoconvocati - circa 400 al Teatro Ambra Jovinelli di Roma - fondamentalmente (…) -
Il “voto triste”, canto del cigno della democrazia
27 maggio 2012Oggi non si vota più per qualcosa, ma contro qualcosa, e non si sa in nome di cosa. La stragrande maggioranza degli elettori di Hollande non ha scelto Hollande, ma ha votato unicamente per cacciare Sarkozy: lo mostra, se ce ne fosse bisogno, la quantità di elettori diventati socialisti al secondo turno, che erano stati fascisti al primo.
La confusione regna sovrana nella psicologia di masse prive di prospettive per i prossimi anni, ma una sola cosa è chiara: la politica istituzionale è (…) -
Monti contestato a Bergamo
27 maggio 2012Bergamo – E’ stata una visita brevissima quella di Mario Monti a Bergamo; poco più di un’apparizione nel deserto di una piazza blindata già da 24 ore. Meno di un’ora di cerimonia in totale, che però non è passata inosservata. Annunciata da due settimane e anticipata da diverse azioni di richiamo, la protesta restituisce infatti il dato più significativo della giornata. Se il premier pensava di ricorrere al giuramento della Guardia di Finanza per stemperare il responso delle ultime (…)
-
CGT, CNT e SO convocano le giornate di mobilitazione dal 29 maggio al 15 giugno
27 maggio 2012CGT, CNT e SO convocano le giornate di mobilitazione dal 29 maggio al 15 giugno
Questo maggio segna un anno di movimenti popolari che si sono presi le strade per dimostrare la loro indignazione in molteplici località del pianeta, dalla "primavera araba" passando per la porta del Sol fino ad arrivare ad Occupy Wall Street. L’esplosione di indignazione popolare del 15 maggio 2012 si è concretizzata in diverse assemblee di città e di quartiere, gruppi di lavoro ed un’estesa rete di (…)