Chi era a Roma sabato, dentro quel mare meraviglioso di bandiere rosse, sa di essere stato partecipe di un piccolo grande evento della nostra storia recente. Una “storia” minuscola, beninteso, perché è soltanto la nostra storia, quella dei comunisti, e di una parte – la più combattiva, forse – della sinistra d’alternativa italiana. E tuttavia sempre una storia, che dobbiamo provare a raccontare fino a farla incontrare con la Storia vera, quella del nostro Paese, della nostra generazione, (…)
Home > contributions
contributions
-
I comunisti ci sono, ora costruiamo la sinistra
19 maggio 2012 -
Bollettino Difesa Sindacale, aprile 2012
19 maggio 2012Bollettino Difesa Sindacale, aprile 2012
"[...] I lavoratori hanno tradizioni di lotta e di sacrificio e non si deve, come fanno i generali, attribuire agli eserciti le perdite provocate dagli ufficiali. Quando si parla di ripresa ci sono dei dirigenti che affermano che la classe operaia non risponde. Date delle indicazioni e abbiate delle iniziative ben preparate e vedrete che il proletariato darà una buona lezione a tutti i temporeggiatori"
Così il nostro compagno Attilio Sassi, (…) -
Gli operai di Termini Imerese paralizzano la Sicilia - Bloccata l’A19
18 maggio 201218 Maggio 2012
L’ennesima puntata della mobilitazione degli operai di Termini Imerese sta avendo luogo sull’autostrada Palermo-Catania-Messina proprio all’altezza del paese sotto minaccia di chiusura.
Un intero paese costruito e sviluppato attorno al modello dei poli industriali rischia infatti di divenire fantasma a causa dell’abbandono criminoso di Fiat e, contestualmente, dell’incapacità di trovare possibilità produttive in sostituzione.
A questa inaccettabile situazione stanno (…) -
Il crepuscolo dell’euro - Cosa accade se esce la Grecia
18 maggio 2012«Corsa ai depositi in Grecia, rischio panico: quattro istituti in proceduta d’emergenza. La Bce avrebbe smesso di ricapitalizzare gli istituti ellenici». [Corriere.it del 16 maggio]
Paul Krugman*, uno degli economisti che con più forza e lucidità ha criticato l’euro, in un articolo pubblicato il 13 maggio nel suo blog sul New York Times si è sbilanciato in un pronostico riguardo al destino della moneta unica. Un decesso in quattro tappe. A meno che la Germania e la Bce....
Ecco cosa ha (…) -
LE FINTE PROMESSE DELLA LEGA NORD
18 maggio 2012Tra poco entreranno in vigore le nuove tasse, tra queste quella più pesante sarà l’IMU, l’ex Ici.
Anche l’Amministrazione di Casale ha deciso di applicarla. Non solo è stato deciso di far pagare la nuova iniqua tassa, ma addirittura la si applicherà più alta di quello previsto dal governo di rapina di Monti. Ma come mai la si farà pagare se la Lega Nord ha deciso lo sciopero fiscale? Forse che il sindaco Parmesani ha cambiato partito? Il dubbio ci viene, visto anche il discorso che ha (…) -
Il bunker di Francoforte
17 maggio 2012Fermati molti attivisti italiani tra cui il portavoce di Sinistra Critica, Piero Maestri. La democrazia si ferma alle porte della Bce e non gradisce il dissenso
Ritreso da:www.ilmegafonoquotidiano.it
Sono più di settanta gli attivisti italiani arrestati nel corso della manifestazione che si sta tenendo a Francoforte. La capitale finanziaria d’Europa è totalmente militarizzata per fronteggiare la quattro giorni di mobilitazione contro la Bce e le politiche di austerity imposte (…) -
Termini Imerese - Ocupata la stazione, sit-in davanti Bankitalia a Palermo
17 maggio 2012Ancora una nuova giornata di protesta per le tute blu di Termini Imerese che da giorni ormai sono in mobilitazione “perenne” per strappare i fondi necessari per la riconversione dello stabilimento produttivo di Termini, passato a Dr Motors dopo la chiusura da parte della Fiat e il rispetto degli accordi presi nella capitale.
Questa mattina, dopo un’assemblea gli operai si erano dati appuntamento alla stazione ferroviaria di Termini per raggiungere Palermo e sfilare in corteo fino alla (…) -
Napoli - Continua la mobilitazione contro Equitalia
17 maggio 2012Prosegue la campagna contro Equitalia nella città partenopea
Napoli - La mobilitazione continua. Cacerolazo ed assemblea popolare
Giovedi’ Cacerolazo sotto le sedi Equitalia, Venerdi’ assemblea popolare
16 / 5 / 2012
Venerdi scorso abbiamo espresso fuori la sede di Equitalia la forte e sentita indignazione per quello che sta accadendo. Per questo abbiamo subito assurde cariche dalla polizia e a nostro avviso una pesante disinformazione mediatica! Non ci riconosciamo infatti nella (…) -
“Jatevenne, jatevenne, lo spettacolo è fernuto”
16 maggio 2012Giorni fa un dirigente della Fisac/Cgil Bnl ci chiedeva via mail di pubblicargli un comunicato contro un’altra sigla sindacale. Abbiamo rifiutato, non siamo una buca delle lettere e non agiamo a comando di nessuno.
Oggi però decidiamo noi di pubblicare, in allegato, un comunicato dei Coordinamenti delle sigle del primo tavolo. Quello di ieri in cui i firmatari chiedono alla Bnl di sospendere le uscite legate al piano esodi 2010 allo scopo di evitare ulteriori numeri di lavoratori che (…) -
CONTRATTO BCC: È ROTTURA
16 maggio 2012Organizzazioni sindacali e Federcasse ai ferri corti sul rinnovo del contratto del credito cooperativo che interessa circa 34mila lavoratori. La trattativa si è rotta perchè i rappresentanti delle bcc hanno respinto gran parte delle rivendicazioni sindacali, contenute nella piattaforma contrattuale, presentando delle loro controproposte. Tutte orientate al taglio dei costi e all’aumento delle flessibilità.
“Proposte irricevibili”, secondo il Segretario nazionale FABI, Luca Bertinotti. (…)