Il presidente della Bce, assieme al governatore di Bankitalia Ignazio Visco, ospite dell’università romana per un incontro su Federico Caffè.
Contestazioni di decine di studenti all’esterno e nell’atrio della facoltà di Economia, tensione con la polizia.
Una sessantina di studenti, che nei giorni scorsi avevano pubblicamente annunciato una protesta su siti e social network, hanno manifestato davanti alla facoltà di Economia dell’ateneo capitolino lanciando anche diverse uova oltre il (…)
Home > contributions
contributions
-
Draghi alla Sapienza - Lanci di uova e contestazioni
24 maggio 2012 -
La prima idea del sindaco grillino di Sarego: alzare le tasse
24 maggio 2012“Potrei alzare le tasse”: l’annuncio viene da uno dei “fenomeni” politici del momento, il grillino Roberto Castiglion, neo-sindaco di Sarego (Provincia di Vicenza).
Alla Stampa l’ingegnere prestato al Movimento 5 Stelle, 32 anni, dice: “Ho incontrato i responsabili degli enti locali, da quello per la gestione dei rifiuti partecipato dal Comune a quello che gestisce la casa di riposo… Sono cambiate le regole sui trasferimenti statali… L’Imu non copre le entrate attuali… Mi piacerebbe dire (…) -
Frosinone: «ce ne andiamo da Rifondazione»
24 maggio 2012"Se avessimo alle spalle un partito con una linea precisa e coerente, probabilmente saremmo ancora in prima linea dentro il Prc, ma purtroppo questo partito non esiste, e i compagni attivi localmente si ritrovano spesso a diventare merce di scambio per assicurare equilibri nelle trattative del partito con le segreterie provinciali e regionali dei partiti di centrosinistra, in obbedienza a mere logiche di spartizione di finanziamenti e di poltrone, che con la politica non c’entrano niente". (…)
-
Eurocrisi - 4 elezioni ed un funerale
22 maggio 2012Eurocrisi - 4 elezioni ed un funerale Comprendere le elezioni anti-austerity
Come un incidente d’auto al rallentatore, l’inarrestabile crisi dell’Eurozona ha toccato un altro punto di crisi. Le elezioni in Francia ed in Grecia, le elezioni tedesche in Renania Settentrionale-Vestfalia e le nuove elezioni in Grecia il prossimo mese, hanno portato i sintomi di sofferenza della Eurozona a livelli di panico. Sull’intera situazione grava lo spettro di una morte annunciata: un funerale per (…) -
Monti contestato dai terremotati emiliani
22 maggio 2012Dopo la sconfitta dei partiti che lo sostengono alle recenti elezioni amministrative, un altro brutto colpo per il premier Mario Monti, accolto oggi a male parole da alcuni terremotati emiliani.
Il presidente del Consiglio è arrivato verso le nove a Sant’Agostino, il centro del Ferrarese più colpito dallo sciame sismico che ha messo in ginocchio tre province negli ultimi giorni. Appena è arrivato in paese, con il suo codazzo di collaboratori e guardie del corpo, Monti è stato contestato da (…) -
INUTILI PAGLIACCI
22 maggio 2012Non è ammissibile dopo morti per bombe e terremoto vedere lo spettacolo indecoroso dei politicanti che si scannano per la defunzione dei loro progetti ai ballottaggi. Cinici e senza più alcuna faccia da mostrare, al mattino e il giorno prima, nel pomeriggio erano a battersi il petto a Brindisi, c’è arrivato anche quel miserabile essere omofobo, spargi odio, che finge d’essere filosofo, in realtà è semplicemente una concrezione di forfora e sebo: eppure non ha alcuna vergogna nel comparire (…)
-
Lo Stato non risarcirà più per le calamità naturali
21 maggio 2012Il nuovo decreto legge n.59, che riforma la Protezione Civile, stabilisce che lo Stato non pagherà i danni provocati da catastrofi naturali a case, aziende o qualsiasi altra struttura danneggiata. I cittadini dovranno fare da soli e premunirsi per tempo di una relativa polizza di assicurazione, specialmente se vivono in zone a rischio.
Le calamità naturali – terremoti, alluvioni, tsunami e chi più ne ha, più ne metta – saranno, dunque, a carico del cittadino, che dovrà far ricostruire (…) -
Francoforte, l’assedio preventivo
21 maggio 2012Riflessioni a caldo sulla tre giorni contro la Bce. I movimenti europei cercano un nuovo spazio comune e l’anticapitalismo diviene una possibilità
Di:Piero Maestri www.ilmegafonoquotidiano.it
La sospensione della democrazia che negli ultimi mesi si è affermata in diversi paesi dell’Europa si è arricchita di un “nuovo” strumento: l’assedio preventivo. Francoforte nei giorni scorsi era una città sottoposta a tale modello repressivo: prima i divieti verso qualsiasi manifestazione di (…) -
Il Fisco vuole indietro gli sconti degli anni passati
21 maggio 2012Una lettera inviata a migliaia di contribuenti chiede di motivare le detrazioni. Chi non lo fa entro i termini diventa un evasore.
Nelle ultime due settimane una lettera dell’Agenzia delle Entrate sta disturbando il sonno di migliaia di contribuenti. La missiva, datata metà aprile ma recapitata a inizio maggio, chiede di trasmettere entro 30 giorni la documentazione delle spese che hanno goduto di detrazioni fiscali nelle scorse dichiarazioni dei redditi. Chi non lo fa nei termini (…) -
SYRIZA o lo sfondamento magistrale di un’esperienza unica e originale
21 maggio 2012SYRIZA, o lo sfondamento magistrale di un’esperienza unica e originale
Yorgos Mitralias
Atene, 19 maggio 2012
Spauracchio per «quelli che stanno in alto», speranza per «chi sta in basso», SYRIZA fa il suo fragoroso ingresso sulla scena politica di quest’Europa in profonda crisi. Dopo aver quadruplicato la propria forza elettorale il 6 maggio, SYRIZA può ambire ora non solo a diventare il primo partito greco alle elezioni del 17 giugno, ma soprattutto a riuscire a formare un governo di (…)