Il MOVIMENTO dei MOVIMENTI
dalla vittoria di Cancun
al Foro Sociale Europeo di Parigi
Venerdì 26 settembre h. 17.30
Sala del Consiglio comunale
PESCARA (P.zza Italia)
VITTORIO AGNOLETTO
Forum Sociale Mondiale
presenterà il libro
?PRIMA PERSONE?
Le nostre ragioni contro questa globalizzazione.
interverranno
PASQUALE GALANTE
?IL CENTRO?
CLAUDIO VALENTE
?IL MESSAGGERO?
www.abruzzosocialforum.org
INFO
Renato Di Nicola 3381195358
Home > contributions
contributions
-
da CANUN A Parigi FSE incontro con VITTORIO AGNOLETTO 26/09
18 settembre 2003 -
"Noi non vogliamo morire americani"
18 settembre 2003Bologna, alla festa dell’Unità grande successo per il segretario del Prc a confronto con Mussi
Bologna nostro servizio
Sono le nove di sera precise e il Palaconad, tendone allestito per i dibattiti della festa nazionale dell’Unità di Bologna, è già colmo. A momenti inizierà l’incontro fra il segretario di Rifondazione comunista, Fausto Bertinotti, per la prima volta ospite della festa diessina, ed il coordinatore del correntone Ds, Fabio Mussi. La speranza implicita del titolo "Uniti si (…) -
Un paese che non si è fermato
18 settembre 2003Messico contraddittorio
La popolazione locale guarda con distacco sia le manifestazioni che lo svolgersi del summit.
Più che indifferente, la gente non capisce. Vive in una città senza radici (è stata fondata con capitale statunitense, negli anni 70). Tutta l’economia gira intorno al turismo che dà qualche dollaro in più di salario al giorno rispetto al resto del Messico, non esiste università, i quartieri periferici sono dormitori senza anima, messi in luoghi dove non incrociano gli (…) -
GC da Cancun
18 settembre 2003Provare a fermare il movimento è la sfida piugrande che oggi hanno tutte le articolazioni del potere globale, dalla banca mondiale alla wto. Ci provano ma non ci riescono, anzi, il movimento sconfina, rompe gli argini e contamina anche delegazioni governative.
L?affermazione del g21 capeggiata da Stati come Brasile e Venezuela è la dimostrazione delle possibilita che si sono aperte, delle contraddizioni che come sostiene il ministro degli esteri venezuelano, non si sarebbere (…) -
Comunicato FPLP su esilio Arafat.
18 settembre 2003Comunicato Stampa del Fronte Popolare per la Liberazione Della Palestina (FPLP)
A proposito della decisione del governo del nemico sionista d’esiliare il fratello presidente/ YASSER ARAFAT, un portavoce ufficiale del FPLP, ha rilasciato questa dichiarazione:
Questa decisione costituisce una grave escalation dell’aggressione israeliana e dei suoi crimini che sta commetendo contro il nostro popolo ed i suoi dirigenti. Questo non è niente più che un’ennesima prova dello stato di (…) -
MERCOLEDì 24 ALLE 21 AL "LAB.BURIDDA" ( VIA BERTANI 1)
17 settembre 2003Grandissima partecipazione e molto interesse all’ Assemblea pubblica di R-esistenze precarie di lunedì sera "La riforma Biagi: la precarieta’ diventa legge" Questa é stata di fatto la prima tardiva assemblea dopo le ferie, ce ne scusiamo, ma le assenze di molti compagni e l’urgenza di costruire momenti di qualità e con una buona partecipazione ci ha imposto tale ritardo.
Torniamo sinteticamente all’incontro, primo di un’ articolata serie sui temi del lavoro(precario e non) e dei (…) -
Settima udienza del processo a Leyla Zana
17 settembre 2003Ankara: oggi 15 IX, settima udienza del processo a Leyla Zana Si e’ svolta oggi 15 settembre ad Ankara la settima udienza dello storico rifacimento (iniziato il 28 marzo 2003) del processo contro Leyla Zana ed altri ex deputati kurdi, gia’ processati e condannati a 15 anni di carcere nel dicembre 1994 dopo un processo giudicato iniquo dalla Corte Europea dei Diritti umani, la quale ha percio’ imposto alla Turchia di rifare tale processo.
Per il resoconto dettagliato delle precedenti (…) -
CENTRALE TURBOGAS OFFLAGA (BS): LA VITTORIA DEL POLITICANTE
17 settembre 200316 settembre 2003
35 sindaci, consiglieri e assessori provinciali e regionali riuniti per decidere una linea comune di azione “contro la centrale”: NO, NI’…magari da un’altra parte …, forse SI’ ma non sarebbe colpa nostra…
di davide ferrari
OFFLAGA. Una sconfitta, ben sceneggiata naturalmente, per una intera comunità, la quale esce da un “convegno” di politici di vario livello gerarchico, con un bicchiere di vino stinto in mano, mezzo vuoto o mezzo pieno. 35 sindaci della bassa (…) -
LETTERA DI UN FACINOROSO AL MINISTRO DEGLI INTERNI
17 settembre 2003Signor Ministro Pisanu,
credo di essere uno dei "facinorosi" di cui lei ha parlato nel suo intervento di domenica scorsa, riportato da tutti i quotidiani. Sono tuttora indagato per associazione a delinquere finalizzata alla devastazione e al saccheggio. La notte del 21 luglio 2001 ero a Genova dentro la scuola Diaz, con altre 92 persone. Ho raccontato quanto accadde quella notte in un libro, che s?intitola "Noi della Diaz": mi premeva scrivere tutto subito, prima di dimenticare i dettagli. (…) -
"L’Acqua nella Costituzione Europea"
17 settembre 2003NOI CITTADINI EUROPEI PER UN?EUROPA SOLIDALE
IN DIFESA DELL?ACQUA BENE COMUNE
CONTRATTO MONDIALE PER L?ACQUA, ROBA DELL?ALTRO MONDO E CIPSI LANCIANO UNA CAMPAGNA DI E-MAIL PER ?L?ACQUA NELLA COSTITUZIONE EUROPEA?
Roma, 16 settembre 2003 ? Per gli autori della proposta della Costituzione Europea l?acqua non esiste. L??acqua non è considerata come bene inalienabile e come diritto per tutti, ma come prodotto da vendere e comprare e, comunque, da non tutelare. Lo stesso (…)