Suppletive di Londra: crollano i laburisti, vince chi si è opposto alla guerra
(l’Unità.it - 19/09/2003)
Un’elezione circoscritta. Anche se tutti - ma proprio tutti - gli osservatori convergono nel definirla "significativa". Dalle suppletive di Londra, resesi necessarie dopo la morte del deputato laburista, Paul Deasley , esce una secca sconfitta per il partito di Tony Blair. Da ieri il collegio di Brent East, una circoscrizione nel nord di Londra, da sempre roccaforte del partito di (…)
Home > contributions
contributions
-
Crollano i laburisti, vince chi si è opposto alla guerra
20 settembre 2003 -
"SENZA TREGUA" all’ANPI di Milano
20 settembre 2003A.N.P.I
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI D’ITALIA COMITATO PROVINCIALE DI MILANO
COMUNICATO STAMPA
DOMENICA 21 SETTEMBRE 2003
Ore 15,30
Presso la sala del Circolo L’Incontro (ANPI)
Via Pietro Mascagni, 6 - Milano
Proiezione del film
"SENZA TREGUA"
presentato alla 60° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ORE 16,30 Interventi di:
Tino Casali (Presidente dell’ANPI)
Giovanni Pesce (Medaglia d’Oro al Valor Militare)
Nori Brambilla (Partigiana) (…) -
Dopo cancun verso roma 4 ottobre con Paolo Rossi
20 settembre 2003programma provvisorio
In occasione del compleanno di Silvio Berlusconi
serata di discussione e di mobilitazione
DOPO CANCUN VERSO ROMA 4 OTTOBRE
IL FALLIMENTO DEL WTO E IL MOVIMENTO
VERSO UN MONDO MULTIPOLARE
IL MONDO, L’EUROPA,
L’ITALIA NON SONO IN VENDITA
MILANO - LUNEDI’ 29 SETTEMBRE 2003 ORE 20.45
CAMERA DEL LAVORO - CORSO PORTA VITTORIA 43
considerazioni di ritorno da Cancun di
VITTORIO AGNOLETTO (cons. int. Fsm)
ANTONIO TRICARICO (Campagna riforma banca (…) -
Da un marginale a marginali
20 settembre 2003leggo sul Secolo xix che il Comune avrebbe 400 metri quadri liberi nell’ex
manifattura tabacchi di Sestri Ponente e che il centro occupato "Buridda"
vede la proposta di trasloco a Sestri (in periferia) come"un tentativo di
marginalizzare l’attivita’".
Prendendo atto della ghettizzazione in cui quartieri di Genova (accorpati
dal Fascismo alla Grande Genova) sono ritornati dopo le speranze degli anni
novanta e di come questo virus neanche tanto strisciante abbia attecchito
anche nelle (…) -
Cambiate la Carta
20 settembre 2003MANIFESTO 20-9
Cambiate la Carta
ROSSANA ROSSANDA
Vengono al pettine i nodi della Carta predisposta dalla Convenzione europea. Finora si era discusso fra i maggiori intellettuali soltanto del preambolo: è vero che a dar sale a quelle insulse pagine ci si è messo il Vaticano, fra Giovanni Paolo II e il cardinale Ratzinger, e dietro a loro i cattolici doc come Casini, i quali al fine di assicurare i privilegi della loro religione curiosamente insistono perché siano dichiarate (…) -
PRIVATIZZARE L’ACQUA? NON CE LA DATE A BERE!
20 settembre 2003forum alternativo
"L’acqua non è una merce, questo mondo non è in vendita" Il 24, 25, 26 settembre la Federgasacqua terrà a Trieste un convegno sulla liberalizzazione e privatizzazione dei servizi idrici. Vogliamo far sentire una voce diversa, che parli dell’acqua bene comune dell’umanità, del ruolo delle comunità locali nella gestione delle risorse idriche e del territorio, dei danni e dei disservizi provocati dalle privatizzazioni.
Il Forum si svolgerà in due tornate al pomeriggio e (…) -
Radio pirata sul Web
20 settembre 2003di Ernesto Siciliano
La tradizione libertaria e clandestina della radiofonia, avviata in Italia durante la seconda guerra mondiale per guidare la Resistenza contro i nazi-fascisti, proseguita con il movimento delle radio Pirata degli anni ’60 e delle radio Libere degli anni ’70, rivive su Web in una forma inedita
Un freeware leggero come ShoutCast agevola la diffusa aspirazione della radio fatta in casa, e dà vita ad una nutrita community di editori alternativi. Si celebra così l’unione (…) -
Microsoft Palladium: fine della libertà?
20 settembre 2003Palladium: la Soluzione Finale secondo Microsoft e Intel
di Paolo Attivissimo
Nei computer del prossimo futuro potrà girare soltanto software autorizzato (indovinate da chi), in modo da offrire finalmente diritti digitali realmente protetti all’industria del software, del cinema e del disco. I primi prototipi sono già in vendita. Effetti collaterali trascurabili: l’eliminazione definitiva di Linux e delle libertà degli utenti
I piani di Microsoft per il futuro dell’informatica sono (…) -
MANIFESTAZIONE NAZIONALE VENERDI’ 24 OTTOBRE
20 settembre 200324 OTTOBRE a VERONA VERTICE DEI MINISTRI EUROPEI DEI TRASPORTI CI SAREMO ANCHE NOI PER DIRE NO A OPERE INUTILI, COSTOSE, DEVASTANTI PER L’AMBIENTE
Il 23 - 24 ottobre è in programma a Verona il vertice dei Ministri Europei dei Trasporti nell’ambito del semestre italiano di Presidenza dell’Unione Europea: all’ordine del giorno della riunione gli sviluppi del piano sulla cosiddetta "rete transeuropea di trasporto".
I comitati, le associazioni, le forze politiche che da anni si stanno (…) -
G8: non vendetta, ma giustizia si
20 settembre 2003Prendiamo atti che a due anni dai gravissimi fatti di Genova non abbiamo assistito all’ennesimo insabbiamento di un’indagine scomoda per chi ha fatto del potere uno strumento a proprio uso e consumo e non al servizio della democrazia.
E’ evidente che questo è avvenuto anche e soprattutto per le innumerevoli testimonianze individuali e collettive, le foto, le riprese TV dei numerosi giornalisti ed operatori e di semplici cittadini italiani e stranieri. Tutto il mondo ha potuto vedere e (…)