Un pullman del Forum Sociale di Vigevano e Lomellina per la manifestazione del 4 ottobre a Roma per un’altra Europa, contro il liberismo, la guerra, il razzismo Il Forum Sociale di Vigevano e Lomellina, in collaborazione con i circoli lomellini di Rifondazione Comunista, sta organizzando un pullman per partecipare alla manifestazione nazionale indetta a Roma sabato 4 ottobre 2003 dalle associazioni e dai movimenti del Forum Sociale Europeo in occasione della conferenza intergovernativa (…)
Home > contributions
contributions
-
PULLMAN PER LA MANIFESTAZIONE DEL 4 OTTOBRE A ROMA
22 settembre 2003 -
Impressioni da Cancun
22 settembre 2003Ciao a tutte e a tutti,
di ritorno da Cancun, piano piano mi si sistematizzano i ricordi e le impressioni vissute in quelle magnifiche e tragiche giornate. Esiste un mondo nel mondo, fatto di donne e uomini, diversissimi tra loro, per formazione e vissuto, lingua e culture, che sente, sogna e lotta per gli stessi obiettivi, per ottenere gli stessi risultati. A volte, lavorando ognuno di noi nei nostri territori, si ha la sensazione di essere isolati e il nostro agire inutile. (…) -
Rabbini ortodossi contro il sionismo
22 settembre 2003Lo dobbiamo da ebrei
Discorso del Rabbino Mordechi Weberman per la manifestazione della Coalizione Palestinese per il Dritto di Ritrono (Al-Awda NY/NJ) tenutasi il 26 luglio 2002 davanti al Consolato Israeliano Da: http://www.nkusa.org/Foreign_Language/Italian/italjul2602.cfm
"Ci sono che ci chiedono il perché della nostra partecipazione al corteo dei palestinesi. Perché manifestiamo con la bandiera palestinese in mano ? Perché sosteniamo la causa palestinese ?
?Siete ebrei !? ci (…) -
Una ferita che incombe sul presente
22 settembre 2003Dall’inchiesta dei magistrati di Genova si alza il velo sulle ragioni che produssero il disordine di Stato di cui a pagare furono la città e i pacifici manifestanti, ma spuntano ulteriori e inquietanti interrogativi su chi dette l’ordine di lanciare i pit bull in tenuta da ordine pubblico alla Diaz e a Bolzaneto, e sul quadro complessivo delle responsabilità politico-amministrative. La pubblicazione dei verbali degli interrogatori del capo della polizia e del prefetto Ansoino Andreassi (li (…)
-
«Diaz, c’erano quattro polizie»
22 settembre 2003dal secolo xix
CASO G8 I retroscena del blitz secondo l?ispettore ministeriale Micalizio, l’ultimo teste davanti ai Pm
«Diaz, c’erano quattro polizie»
Nella sua deposizione conferma la mancanza di un responsabile: «Ognuno agiva per sé»
Biondi, legale dell’uomo delle molotov: «Brucerò l’arrosto della tesi d’accusa della Procura» Genova. Nel blitz alla scuola Diaz c’erano quattro polizie e ognuna andava per proprio conto.
Il reparto mobile di Roma era come una molla caricata ed era (…) -
COORDINAMENTO LAVORATORI E DELEGATI RSU
22 settembre 2003comunicato stampa 20-09-03
A tutti gli aderenti al COORDINAMENTO LAVORATORI E DELEGATI RSU E DI ZONA EMPOLESE VALDELSAA tutti gli aderenti al COORDINAMENTO LAVORATORI E DELEGATI RSU E DI ZONA EMPOLESE VALDELSA
In data 17 settembre 2003 si è tenuta ad Empoli presso il Circolo ARCI Cascine una assemblea pubblica cui hanno aderito le RSU o singoli delegati di alcune importanti realtà produttive (Sammontana di Empoli, Stilnovo di S. Miniato, Comune di Empoli, Liceo Scientifico "Pontormo" (…) -
DISATTESE LE ASPETTATIVE DEI COMITATI CONTRO L’ ELETTROSMOG
22 settembre 2003COMUNICATO STAMPA DEL 19/09/2003
DISATTESE LE ASPETTATIVE DEI COMITATI CONTRO L’ ELETTROSMOG
Dall’ ultimo comunicato stampa, in cui erano elencate una serie di promesse da parte dell’ amministrazione comunale, sono passati otto mesi ( sette gennaio 2003 ). Ci potevamo immaginare che la bonifica dell’ area di Ponzano ( con relativa antenna sull’ asilo ) avesse dei tempi relativamente lunghi. Che l’applicazione dei nuovi siti, di cui, tra I’ altro, ne contestavamo il numero ed in alcuni (…) -
Programma festa Liberazione
22 settembre 2003PROGRAMMA FESTA DI EMPOLI
FESTA "CHE LIBERAZIONE"
26 SETTEMBRE - 12 OTTOBRE
PREFESTA:
MARTEDI’ 27 SETTEMBRE
ORE 18
CASA DEL POPOLO DI AVANE
VITTORIO AGNOLETTO PRESENTA IL SUO LIBRO "PRIMA PERSONE", intervistato da
tre giornalisti di Controradio, Il Tirreno e La Nazione VENERDI’ 26 SETTEMBRE
Ore. 21.30 APERTURA DELLA FESTA: INTERVISTA ALL’ON. LUCIO MANISCO parlamentare europeo
SABATO 27 SETTEMBRE
CONCERTO: VASCO COVER BAND (cover band di Vasco Rossi)
DOMENICA 28 (…) -
Gasparri uccide le tv di strada
20 settembre 2003Il quattro dicembre del duemilaedue un nucleo di carabinieri, su mandato del Ministero della Comunicazione tento’ di chiudere Telefabbrica, una telestreet nata a Termini Imerese per sostenere la lotta degli operai della Fiat minacciati di licenziamento.
Oggi 19 settembre duemilatre alcuni funzionari dello stesso Ministero hanno disattivato e sigillato la street tv di Senigallia Disco Volante ( 071.65033, studio.zelig@tiscali.it ) perche non provvista di concessione governativa. (…) -
Questo mondo non è in vendita
20 settembre 2003Questo mondo non è in vendita
Musica e parole in piazza a San Giovanni in Persiceto per conoscere
lo sviluppo sostenibile
DOMENICA 21 SETTEMBRE ore 20,30 P.za Cavour
COMMERCIO E AMBIENTE
intervengono:
Valentina Fulginotti e Maurizio Maccaferri -(Forum contro il WTO di Bo)
Massimo Pancaldi- Comitato Acqua Bacino Reno
Andrea Morisi - Forum sociale Terre d’Acqua
Musica latinoamericana con il Trio ENTRE AGUAS:
Cecilia Squicciarini, Manu Napolitano, David Sarnelli
In piazza (…)