In due anni nessuno è stato punito. Salvo chi ha cercato di indagare sui fatti, o di dire la verità
A. MAN. GENOVA
Molti funzionari che andranno alla sbarra per il G8 sono stati promossi o nominati ad incarichi di prestigio. E’ il caso di Francesco Gratteri, il pupillo di Gianni De Gennaro, appena insediato al vertice dell’antiterrorismo (ex Ucigos) dopo aver diretto lo Sco (Servizio centrale operativo) della Criminalpol. La nomina è singolare perché Gratteri, protagonista della stagione (…)
Home > contributions
contributions
-
Tutti promossi i poliziotti processati per il G8
14 settembre 2003 -
Processo alla polizia
14 settembre 2003Genova, processo alla polizia I pm accusano 73 agenti e funzionari, tra cui Gratteri, per le violenze e le prove false alla Diaz e Bolzaneto: falso, calunnia e abuso d’ufficio. La celere romana di Canterini risponde del massacro. Il procuratore capo non firma. Pisanu: La Ps è sana
ALESSANDRO MANTOVANI INVIATO A GENOVA
Non furono «mele marce», non furono «abusi di singoli». E allora, come dice un magistrato, «a pagare devono essere i generali, non i soldati». I 73 avvisi di fine indagine (…) -
"PIENA FIDUCIA NEI PM MA NON DIMENTICHIAMO I TEPPISTI"
14 settembre 2003dal mercantile
IL SEGRETARIO DEL SINDCATO AUTONOMO DI POLIZIA PENITENZIARIA "PIENA FIDUCIA NEI PM MA NON DIMENTICHIAMO I TEPPISTI
"Il Sindacato autonomo polizia penitenziaria (Sappe) ha totale fiducia sull’operato della magistratura. Abbiamo il massimo rispetto per l’operato dei giudici genovesi ma altrettanto chiaramente vogliamo sottolineare che gli avvisi di fine indagine non sono in alcun modo attestati di responsabilita’." lo afferma Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto (…) -
INIZIATIVA DEI GIOVANI DI AN RACCOLTA FONDI PRO PS
14 settembre 2003dal mercantile
I giovani di An hanno lanciato una racocltadi fondi per "contribuire alle spese legali dei 73 agenti delle forze dell’ordine che si sono visti recapitare gli avvisi di fine indagine per le vicende di Genova del 2001."
"Riteniamo importante far sapere ai funzionari indagati - ha affermato Giovanni Donzelli, direigente di Azione Giovani e direttore di Sfida.org (la rivista on line dell’associazione universitaria legata ad AN ndr.) - che non sono soli: la maggior parte dei (…) -
Gli avvisi della procura alle forze dell’ordine...
14 settembre 2003dal mercantile
Gli avvisi della procura alle forze dell’ordine visti dai due schieramenti POLITICI GENOVESI DIVISI SULL’INCHIESTA PARLAMENTARE La Pinotti rilancia la commissione. Plinio "Stessa severita’ con i no-global" Roberta Pinotti, onorevole diessina "E’ l’ora della commissione parlamentare d’inchiesta" Giorgio Bornacin, deputato di AN "Piena solidarieta’ alla polizia, i colpevoli sono altri."
La Procura chiude le indagini sugli abusi della polizia nei giorni del G8 e la (…) -
PISANU DEVE AGIRE SUBITO
14 settembre 2003COMITATO VERITA? E GIUSTIZIA PER GENOVA
Intervento di Enrica Bartesaghi (presidente) e Lorenzo Guadagnucci
PISANU DEVE AGIRE SUBITO
Il ministro Pisanu dice che la polizia di Stato è sana e ?se sarà necessario? potrà ?prendere tranquillamente decisioni di carattere amministrativo?.
Visti gli atti delle inchieste sull?assalto alla Diaz e sulla caserma di Bolzaneto, non crede il ministro che certi provvedimenti vadano presi subito?
Le carte e le testimonianze sono molte chiare: ci (…) -
LEE KYANG HAE
14 settembre 2003Bisognerà ricordare il nome del contadino sudcoreano che si è ucciso, ieri, davanti agli sbarramenti che proteggono la riunione del Wto a Cancún. Bisognerà ricordarlo, anche se non assomiglia a quelli cui siamo abituati, un nome e un cognome, come "Carlo" e "Giuliani", ad esempio. E bisognerà resistere alla tentazione di considerare il suo gesto semplicemente una follia. ( da Carta.org ) I suoi compagni, da subito, lo hanno ripetetuto a tutti: non era un pazzo, era un uomo responsabile, un (…)
-
IL TESTAMENTO DI LEE KYANG HAE
14 settembre 2003(Adnkronos) - E’ un testo che Lee Kyang Hae, il sindacalista sudcoreano suicidatosi a Cancun due giorni fa, ha scritto in occasione delle proteste di Ginevra, nella primavera scorsa, ma si puo’ considerare il suo testamento. Lo pubblica il quotidiano messicano ’La Jornada’, con le fotografie che documentano tutta la sequenza del suo suicidio.
Atto praticato con un coltellino svizzero, di quelli multiuso, e non con un pugnale orientale come si era detto in un primo tempo. Lee ha consegnato (…) -
DS e Margherita locali alla prima festa di A.N. ???
14 settembre 2003Trovo indegno ed assolutamente incomprensibile che DS e Margherita locali ritengano opportuno partecipare alla prima festa di A.N. ad Empoli e Cerreto sul tema del Circondario, tanto più in questo momento drammatico. Come si può....?
Non posso credere che ciò succeda realmente; ma sta scritto sui muri della città nel programma della festa tricolore. Spero ancora in una smentita. Se così fosse Nascosti porterebbe a casa un risultato politico davvero eccezionale e mi dovrei complimentare con (…) -
G8:chi ha ordinato questo pestaggio cileno?
14 settembre 2003Chi ha ordinato questo pestaggio cileno? di Piero Sansonetti
Sappiamo, con ragionevole certezza, che la polizia italiana, nel luglio del 2001, torturò senza motivo alcune centinaia di persone - commettendo il reato, finora inedito nel nostro Paese di «violazione dei diritti umani fondamentali» - e fabbricò delle prove false per accusare molti innocenti. Chi era a Genova in quei giorni aveva già maturato questa convinzione per conto suo.
Adesso però è la magistratura (lo Stato) che (…)