Dopo il suicidio di Lee Kyang Hae, Vittorio Agnoletto, rappresentante italiano nel Consiglio internazionale del Forum sociale mondiale, chiama il movimento italiano alla mobilitazione per sabato 13, quando a Cancún si terrà la manifestazione principale contro la quinta Conferenza ministeriale della Wto.
"Chiediamo a tutto il movimento italiano - dice Agnoletto - di mobilitarsi contemporaneamente a quello che avverrà in tutto il mondo il 13 settembre, in contemporanea alla manifestazione di (…)
Home > contributions
contributions
-
Sul suicidio di Lee Kyang Hae
12 settembre 2003 -
ROSSANA ROSSANDA: Quel Cile trenta anni dopo
12 settembre 2003Il colpo di stato in Cile nel 1973 deflagrò sul mondo, assai più che la vittoria di Salvador Allende nel 1970. Nel 1970 l’Europa era ancora sotto la eco delle lotte che l’avevano percorsa - e non lei sola - dai primi anni sessanta. Quasi senza sapere l’uno ell’altro, i giovani si erano mossi negli Usa, dove si battevano per i diritti civili e contro la guerra nel Vietnam, e in Cina dove contestavano ogni gerarchia dello stato e del partito, poi dall’Italia alla Germania alla Francia e con lo (…)
-
Elenco provvisorio delle mobilitazioni Wto del 13 settembre
11 settembre 2003Mobilitazioni del 13 settembre per fermare il Wto e a difesa dei beni comuni. Decima Marcia per la Giustizia da Agliana a Quarrata (Pt). "I DIRITTI DEGLI ALTRI". Il 13 settembre 2003 con i protagonisti della società civile italiana e internazionale per fermare il Wto di Cancun. Ad Acireale l?associazione Enghera organizza un punto informativo presso la locale Bottega del Mondo. Per info: bdmitalia@enghera.it A Bologna proiezioni video (acqua), collegamenti radio in diretta da Cancun, (…)
-
Cancun e Stoccolma
11 settembre 2003Uccisa come Olaf Palme, mentre stava facendo la spesa, un gesto privato impensabile per un ministro italiano, due figlie, una passione per i diritti umani, europeista, forse questa la motivazione dell’assassinio, la ministra degli esteri svedese; suicida perchè esasperato dai guasti che il denaro sporco di sangue e ingiustamente assente nelle casse dei contadini del mondo il sindacalista coreano, due figli anche lui.
Mi colpiscono queste due morti asimmetriche e tuttavia così vicine nelle (…) -
SABATO 13 SETTEMBRE ALLE ORE 15 TUTTI A MONSELICE
11 settembre 2003MANIFESTAZIONE NAZIONALE
CONTRO LO SGOMBERO DEL LABORATORIO NO WAR
Le lotte della moltitudine attraversano il pianeta.
Dalle rive di un lago alle sponde di un oceano, tra le montagne del Chiapas
e quotidianamente nei nostri territori, costruiamo spazi di libertà e di
riappropriazione dei diritti in questa guerra globale che contrappone il
potere neoliberista alla dignità umana.
Liberiamo Monselice dalle truppe antisommossa che hanno occupato e messo
sotto sequestro il Laboratorio (…) -
CANCUN 2003 SECONDA GIORNATA DI MOBILITAZIONE CONTRO IL WTO
11 settembre 2003Cancun 2003: seconda giornata della mobilitazione contro il wto.
Decine di migliaia di persone hanno marciato verso la zona rossa in un grandissimo corteo indetto da via campesina.
Molto importante la partecipazione dei contadini indigeni provenienti da diversi stati messicani e da altri paesi dell’america latina e del resto del mondo, nonostante le limitazione dei visti imposti dalla polizia messicana nei giorni precedenti al vertice.
L’appuntamento di oggi era infatti uno dei piu (…) -
11 SETTEMBRE 1973: COLPO DI STATO USA IN CILE
11 settembre 2003Partito della Rifondazione Comunista
Federazione di Bologna - Giovani Comunisti
Via Menganti, 8 - Bologna
COMUNICATO STAMPA (con preghiera di pubblicazione)
11 SETTEMBRE 1973: COLPO DI STATO USA IN CILE. 60.000 MORTI, MA GUAZZALOCA SE NE DIMENTICA.
Questa mattina, davanti all’Università americana John Hopkins, i Giovani Comunisti di Bologna hanno organizzato un presidio per ricordare i 60.000 cileni morti a causa del colpo di stato di Pinochet avvenuto 30 anni fà, e sostenuto (…) -
BOICOTTAGGIO CONCERTO MTV-COCACOLA, ISSATI STRISCIONI...
11 settembre 2003BOICOTTAGGIO CONCERTO MTV-COCACOLA, ISSATI STRISCIONI DI PROTESTA
ROMA, 10 SETT 2003 - Un gruppo di attivisti della Rete boicottaggio Coca
Cola è riuscito questa sera a entrare negli spazi di Piazza San Giovanni a
Roma nei quali si sta svolgendo il concerto Mtv-Coca Cola e ha issato con
palloni ad elio di 1,5 m di diametro i propri striscioni di protesta: "La
Coca Cola uccide in Colombia","Non bere CocaCola, "Boicotta Coca Cola".
La piazza, contrariamente a quanto annunciato dal (…) -
Dibattito su nuovi lavori e conflitto sociale
11 settembre 2003COGNITIVI, PRECARI E INTERMITTENTI VERSO LA MOBILITAZIONE
Dibattito su nuovi lavori e conflitto sociale
– L’acuirsi delle condizioni di precarietà sociale dopo l’approvazione della
Legge 30 da parte del governo Berlusconi.
– Le iniziative nazionali di dibattito e mobilitazione previste nei prossimi
mesi.
– La necessità di costituire un coordinamento a livello europeo con particolare
riferimento alle esperienze di lotta francesi.
Intervengono:
Carlo Formenti (Quintostato), (…) -
Da Cancun
11 settembre 2003Ci sono Alessandra LILA Bologna
Sono a Cancun qui la situazione e tranquilla, sono con la ONG europea di lotta all’AIDS e seguiro i negoziati dal centro congressi per le ONG (nella zona rossa)
Ci sono un sacco d?associazioni da tutto il mondo.
Oggi sono iniziati i training per le ONG a cura degli esperti W.Bello, W.Shiva su i negoziati che inizieranno domani.
Italiani ne vedo molto pochi, il movimento sta nella ciudad de Cancun con un locale sempre aperto per le informazioni, non c`e (…)