http://www.ilnuovo.it:80/nuovo/foglia/0,1007,183820,00.html#
Il leader dei no-global francesi ha ottenuto dal presidente Chirac uno sconto della pena di quattro mesi. Ma resterà per altri sei nella prigione di Montpellier.
PARIGI - Jose Bové resta in carcere. Il capo dei no-global francesi dovrà scontare solo sei dei dieci mesi di prigione ai quali è stato condannato, ma resterà comunque in prigione, dopo avere già passato tre settimane dietro le sbarre. Dal presidente della Repubblica (…)
Home > contributions
contributions
-
Bové resta in carcere: grazia parziale
11 luglio 2003 -
VERSO IL FORUM SOCIALE EUROPEO DI SAINT-DENIS
11 luglio 2003VERSO IL FORUM SOCIALE EUROPEO DI SAINT-DENIS
Genova, 20 luglio 2003 - TAVOLO CULTURA SOCIALE E ARTE
Il Tavolo cultura sociale e arte, che si è costituito a Livorno il 1 marzo del 2003, si riunirà a Genova domenica 20 luglio alle 9.30 presso la ex Facoltà di economia occupata di Via Bertani 1.
Il Tavolo è nato da un appello del forum del teatro italiano rivolto ad artisti, intellettuali, attivisti, gruppi culturali, responsabili culturali di organizzazioni e reti. A questo appello (…) -
l’ultimo insulto ai detenuti
11 luglio 2003Bologna 10/07/03
Ore 16,45 - Si è consumata l’ulteriore e definitiva crudele beffa ai danni
delle e dei detenuti. La Camera ha approvato "l’indultino": sospensione
condizionale della pena di 2 anni dopo aver raggiunto in detenzione la metà
della stessa. Demandate al magistrato di sorveglianza le modalità delle
misure di sicurezza nei successivi 5 anni. Che significa, oltre a non
commettere nessun reato, a seconda dei casi, non uscire dal comune di
residenza; obbligo di non uscire di (…) -
Dibattito sul movimento mondiale (genova sabato 12 luglio)
10 luglio 2003A DUE ANNI DA GENOVA G8. LO STATO DEL MOVIMENTO SU SCALA MONDIALE
A Genova, nel luglio 2001, si è rivelata la straordinaria forza del movimento. L’ampiezza, la cultura, la determinazione delle persone, singoli/e e organismi. Di contro alla desolazione e la ferocia del potere, dei poteri mondiali e locali. La desolazione e la ferocia della repressione. La ricorrenza è un’occasione per rinnovare quella determinazione. E’ una occasione per riflettere, per fare il punto. Anche quest’anno. In (…) -
20 luglio 2003 - Tavolo cultura sociale e arte
10 luglio 2003Il Tavolo cultura sociale e arte, che si è costituito a Livorno il 1 marzo del 2003, si riunirà a Genova domenica 20 luglio alle 9.30 presso la ex Facoltà di economia occupata di Via Bertani 1. Il Tavolo è nato da un appello del forum del teatro italiano rivolto ad artisti, intellettuali, attivisti, gruppi culturali, responsabili culturali di organizzazioni e reti. A questo appello hanno risposto gruppi e singoli provenienti principalmente da esperienze teatrali, musicali, artistiche. Il (…)
-
17-19 LUGLIO 2003 MONTECATINI TERME Controveritce nazionale.
10 luglio 2003Programma iniziative / adesioni al controvertice
17-19 LUGLIO 2003 MONTECATINI TERME CONTROVERTICE E FORUM ENERGIA - AMBIENTE
SABATO 19 LUGLIO ORE 17 MANIFESTAZIONE CORTEO
CONTRO IL NESSO ENERGIA-GUERRA PREVENTIVA CONTRO LA LIBERALIZZAZIONE E LA PRIVATIZZAZIONE DELL’ENERGIA CONTRO IL RILANCIO DEL NUCLEARE CONTRO LA MERCIFICAZIONE DEI PATRIMONI ECOLOGICI E ANTROPICI
PER LA COSTRUZIONE DELLE SOVRANITA’ POPOLARI SU ENERGIA, BENI COLLETTIVI, ALIMENTAZIONE, SALUTE, GESTIONE DEL TERRITORIO (…) -
4 coordinatori dell’ism sono stati arrestati
10 luglio 2003QUATTRO INTERNAZIONALI ARRESTATI DURANTE UN CAMPEGGIO PACIFISTA autore ism - 9 luglio 03
Arrabony, regione di jenin - 4 volontari internazionali dell’International Solidarity Movement sono stati arrestati oggi al campeggio pacifista preparato dagli abitanti di Arrabony e dall’ISM per protestare contro la confisca di terre palestinesi al fine di costruire il Muro dell’Apertheid
I quattro arrestati sono: Tobias Karlsson dalla Svezia, Tariq Loubani dal Canada, Bill Capowski da New York, (…) -
Programma giornate di Genova: 12 - 20 luglio 2003
10 luglio 2003Una settimana di forum, mostre e spettacoli per discutere dello stato del movimento e delle iniziative future. Ci ritroviamo a Genova nel secondo anniversario dell\’uccisione di Carlo Giuliani, che sarà ricordato con un corteo silenzioso.
SABATO 12 luglio 10.00 - 13 A due anni dal G8. Gli impegni totalmente disattesi dei G8. Il movimento e la società civile mondiale come costruttori di pace e di giustizia -> Sala del Consiglio Provinciale di Genova (Largo (…) -
Seminario Erre 19-20-21 settembre 2003
10 luglio 2003Rilanciamo l’opposizione sociale
Programma (in via di definizione)
Venerdi 19
Ore 10 - accoglienza e presentazione del seminario
ore 11 - Conferenza: Quale Europa contro guerra e liberismo? con: Gilbert Achcar (Professore Paris VIII): Dopo l’Iraq, un conflitto permanente Piero Maestri (Guerre&Pace): lo stato del movimento e le prossime sfide Gigi Malabarba (Capogruppo Senato Prc): Il progetto europeo: un superstato senza democrazia Sophie Zafari (Coord. francese per il Fse)*: La (…) -
G8, corteo unico per Carlo
10 luglio 2003http://www.ilsecoloxix.it/Secolo_notizia01OK.asp?idnotizia=90349&idcategoria=583#
Roma.Il secondo anniversario del
G8 è cominciato ieri,con l ’appello-
convocazione dalla capitale dei geni-
tori di Carlo Giuliani.Si concluderà,
dopo dieci giorni di convegni,mostre
e spettacoli,domenica 20 luglio con
il grande corteo a Genova.
Per la ri-
ma volta,sarà una manifestazione
unica:non ci sarà il corteo alternativo
dell ’ala dura.
Il centro sociale Inmensa di Bolza- (…)