L’anno scorso Vittorio l’ha presentata come inno del Movimento...
GENOVA CHIAMA by La Casa del Vento
Genova chiama i sobborghi e i ghetti le fogne e i topi nelle favelas Genova chiama le malattie le medicine ormai brevettate Chiamano i padri e le madri al letto dei figli spenti dalle infezioni Chiama l’inferno di Rio e di Kabul nelle discariche di Nairobi
Genova chiama tutti i viaggianti inscatolati nelle lamiere Genova chiama ad alzar la testa lo sguardo chiuso degli indigenti Chiama (…)
Home > contributions
contributions
-
GENOVA CHIAMA
7 luglio 2003 -
Ancora un suicidio a Rebibbia. La strage continua.
7 luglio 2003Da Liberazione:
«Sistema al collasso»
Aveva appena 20 anni ed era tornato dietro le sbarre a maggio, dopo che gli erano stati revocati i domiciliari. Non ha retto: ieri notte si è tolto la vita inalando gas da una di quelle bombolette che si usano per cucinare. Un sistema "collaudato": nello stesso modo, infatti, si è suicidato un altro detenuto, a Rebibbia, una settimana fa. Un suicidio, quello di Regina Coeli, che è solo l’ultimo di una serie, la punta dell’iceberg del disagio (…) -
LA VERGOGNA DEI LAVORATORI
7 luglio 2003DS - CISL - UIL LA VERGOGNA DEI LAVORATORI
Il 15/16 giugno si é votato per i due referendum, uno relativo all¹ estensione dell¹ ART. 18 alle imprese con meno di 16 dipendenti, e l¹altro relativo alla regolamentazione degli elettrodotti selvaggi, i quali attualmente, con la famigerata legge Gasparri, possono essere installati in qualsiasi luogo. Circa 10 milioni di persone avrebbero voluto il riconoscimento della dignità oltre che come esseri umani, anche come lavoratori aventi dei diritti, (…) -
Ennesima azione squadrista dei disobbedienti
7 luglio 2003In risposta alla retata razzista dei carabinieri contro i migranti, avvenuta lunedì 30 giugno in P.zza Risorgimento a Pordenone, assieme alle realtà antagoniste e antirazziste locali abbiamo organizzato per il sabato successivo (5 luglio) un presidio interetnico e festoso, con interventi, musica, cibo e filmati. La protesta, pacifica e colorata, che ha visto la partecipazione di numerosi immigrati, ha espresso con determinazione la contarietà alla legge Bossi-Fini, rivendicando l’agibilità (…)
-
Oggi Roma celebra il suo Gay Pride...
5 luglio 2003Oggi Roma celebra il suo Gay Pride, una giornata per non dimenticare Contro ogni pregiudizio Titti De Simone Oggi Roma celebra la sua giornata del Gay Pride, a conclusione di un periodo intenso di iniziative e dibattiti che si sono aperti con la straordinaria manifestazione di Bari il 7 giugno. Una giornata di festa e di lotta, per non dimenticare il percorso lungo e faticoso per i diritti delle persone omosessuali e transessuali nato con la rivolta di Stonewall il (…)
-
MIGLIAIA DI METRI CUBI DI CEMENTO IN VIA LARGA
5 luglio 2003MIGLIAIA DI METRI CUBI DI CEMENTO IN VIA LARGA NON E’ QUESTA LA CITTA’ CHE VOGLIAMO
Lunedì 7 luglio, in Consiglio Comunale, verrà discussa e sicuramente approvata la delibera urbanistica sul nuovo Piano Particolareggiato di via Larga (nel triangolo di terreno tra il Pianeta e la rotonda Paradisi, dove un tempo sorgeva la fabbrica Barbieri & Burzi). Si tratta di un intervento urbanistico di forte impatto che prevede la costruzione: di un albergo, di una torre ad uso direzionale-uffici (…) -
SABATO 12 LUGLIO 2003 ore 10 - 13.30: a due anni da Genova
5 luglio 2003A DUE ANNI DA GENOVA G8. LO STATO DEL MOVIMENTO SU SCALA MONDIALE
A DUE ANNI DA GENOVA G8 ANALISI E STATO DEL MOVIMENTO IL MOVIMENTO E LA SOCIETA’ CIVILE MONDIALE COME COSTRUTTORI DI PACE E DI GIUSTIZIA
GENOVA - SABATO 12 LUGLIO 2003 ore 10 - 13.30 SALA DELLA PROVINCIA - PIAZZA MAZZINI
Introduzione e coordinamento di GIULIANO GIULIANI e di GIORGIO RIOLO
relazioni di
* RICCARDO PETRELLA (Università di Lovanio, Contratto Mondiale dell’acqua) Analisi del movimento e cronistoria di (…) -
Intervista con Sveva Heartter
4 luglio 2003Da Nuovi Mondi Media
di Roberto Di Nunzio
Intervista con Sveva Heartter, esponente di spicco del "Coordinamento degli Ebrei Europei per una Pace Giusta".
Sharon? La sua rielezione è macchiata di sangue. La Road Map? Una trappola: si parla di confini ed Israele continua a costruire il "muro della vergogna". Berlusconi? Fuori dal mondo: pensa che bastino milioni di euro o di dollari per risolvere tutto. La strada da intraprendere? Immediato ed incondizionato ritiro delle truppe di (…) -
LA DRAMMATICA IRRESPONSABILITA’ DI CERTI POLITICI
4 luglio 2003Nei giorni scorsi, al Senato, una esigua maggioranza è riuscita a restringere ulteriormente la già risibile portata della proposta di Legge sulla sospensione condizionale della pena, il cosiddetto "indultino". Si è voluto così mortificare per l’ennesima volta l’aspirazione dei detenuti, di una parte della società civile e dello stesso Papa, ad un provvedimento di indulto e ad una serie di riforme del sistema penitenziario che costituiscono il passaggio più urgente di una Giustizia che voglia (…)
-
Si estende la protesta dei detenuti...
4 luglio 2003Si estende la protesta dei detenuti: disordini a Cagliari, sciopero della fame a Roma e a Civitavecchia
Di fronte al blocco politico che il Parlamento ha posto sulla risoluzione della disumane condizioni carcerarie in cui sono costretti le cittadine e i cittadini detenuti, si estendono le lotte. Poichè d’ora in poi sarà ancora più importante il ruolo dell’informazione a questo riguardo e perchè le notizie che arriveranno dalle carceri interessate dalle proteste saranno sempre più numerose (…)