23.07.2003-Lecce. Alcune decine di attivisti provenienti dal No border camp hanno occupato oggi per un paio di ore l’Ufficio provinciale del lavoro di Lecce nell’ ambito di una manifestazione inserita nel campeggio internazionale antirazzista in corso vicino ad Otranto. L’ occupazione ha rallentato, il lavoro dei dipendenti, ed aveva lo scopo di denunciare lo sfruttamento del lavoro degli immigrati. A funzionari dell’ ufficio alcuni manifestanti hanno chiesto, tra l’ altro, informazioni sul (…)
Home > contributions
contributions
-
Lecce: Occupato Uff. del Lavoro
24 luglio 2003 -
IRAQ: Da settembre a Baghdad osservatorio internazionale...
24 luglio 2003IRAQ: Da settembre a Baghdad osservatorio internazionale sull’occupazione militare
"Occupation Watch", un osservatorio internazionale sull’occupazione militare sarà attivo, a partire da settembre, a Baghdad per denunciare le violazioni dei diritti umani da parte delle forze occupanti, monitorare la ricostruzione, l’utilizzo del petrolio, il comportamento delle aziende straniere, il processo democratico in Iraq.
Lo hanno annunciato nella capitale irachena un gruppo di organizzazioni (…) -
Appello per una politica degli spazi per attività giovanili
24 luglio 2003Siamo associazioni e singole persone da sempre impegnate per una crescita civile e sociale delle comunità in cui lavoriamo e viviamo. Costruiamo attività legate allo sport per tutti, alla socialità diffusa, al buon uso del tempo libero, allo spettacolo e all’arte. E spesso, con mille difficoltà, gestiamo luoghi in cui svolgiamo tutte queste cose. Luoghi che sono punti di riferimento importanti per i quartieri più difficili, in cui spesso i bisogni di socialità hanno risposte che oscillano (…)
-
Energia,acqua ed amministrazione locale: qualche riflessione
24 luglio 2003Energia, acqua ed amministrazione locale: qualche riflessione
I comitati contro la costruzione di una centrale termoelettrica nella provincia di Bologna ricorderanno il nome Mirant, la multinazionale USA che si proponeva di fare alcune decine di centrali termoelettriche nel nostro Paese con l’aiuto del ministro Antonio Marzano che era disponibile a concederne la costruzione collaborando alla distruzione del nostro Paese dal punto di vista economico ed ambientale.
Alcuni giorni or sono (…) -
I FIUMI DELL’ABRUZZO NON SI VENDONO.
24 luglio 2003I FIUMI DELL’ABRUZZO NON SI VENDONO. FERMIAMO LE MULTINAZIONALI CHE SPECULERANNO SULLA VENDITA DELL’ACQUA ALLA PUGLIA.
MARTEDI’ 29 LUGLIO MOBILITAZIONE REGIONALE CONTRO LA VENDITA DELL’ACQUA ALLA PUGLIA
A L’Aquila ci sarà il 29 una "verifica pubblica" a cui sono stati invitati 30 enti interessati all’opera. L’incontro è pubblico, ma vuole far avanzare in silenzio il progetto di svendita dell’acqua abruzzese alle multinazionali americane. Ci saremo anche noi per bloccare la conferenza e (…) -
CURRICULUM DEI FASCISTI FRANCESCA MAMBRO VALERIO FIORAVANTI
24 luglio 2003ASSOCIAZIONE TRA I FAMILIARI DELLE VITTIME DELLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980 VIA POLESE 22 - 40122 - BOLOGNA TEL.051-253925 Fax 051-253725 www.comune.bologna.it/iperbole/2agost80
COMUNICATO
Tutte le volte che si parla degli esecutori della strage di Bologna, i terroristi fascisti Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, sembra che non abbiano commesso altro e che il loro curriculum criminale se non fosse per quella condanna sarebbe completamente pulito e limpido. (…) -
Appello per padre Tamayo
24 luglio 2003Salviamo padre Andres Tamayo. E’ stato minacciato di morte per il suo impegno a fianco della popolazione honduregna nella difesa delle foreste di Olancho. Padre Andres Tamayo, sacerdote, dai primi anni ’90 e’ a fianco della popolazione nella lotta per la salvaguardia delle foreste nella regione di Olancho, nel Nord dell’Honduras, minacciate dal taglio selvaggio degli alberi operato da grandi imprese (una delle quali e italiana). Negli ultimi dieci anni un terzo delle foreste primarie della (…)
-
Solidaietà a I.Boccassini e G.Colombo
23 luglio 2003Abbiamo appreso che i Magistrati Boccassini e Colombo sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Brescia a causa di un esposto di una fantomatica associazione di cittadini.
Noi, come cittadini di tutta Italia, esprimiamo la nostra solidarietà ed il nostro ringraziamento a Ilda Boccassini e Gerarado Colombo per il loro impegno a difesa del rispetto della legge
Firma la tua solidarietà ai magistrati Boccassini e Colombo (inserire i vostri dati prima (…) -
Ue: commissario Fiescher, no a zone Ogm free
23 luglio 2003La Commissione europea ha deciso oggi che le autorità pubbliche non possono impedire agli agricoltori la coltivazione di organismi geneticamente modificati (Ogm), sostenendo così quegli operatori del settore che intendono avvalersi della contestata tecnologia.
Il commissario europeo per l’agricoltura Franz Fischler ha dichiarato durante una conferenza stampa che la Commissione ha approvato una raccomandazione che illustra anche come, negli stati europei, gli Ogm debbano essere coltivati (…) -
L’ASPETTO LIBERATORIO DEL REDDITO DI CITTADINANZA
23 luglio 2003L’ASPETTO LIBERATORIO DEL REDDITO DI CITTADINANZA (tra cooperazione, controllo e guerra)
Rivendicare un Reddito di Cittadinanza Universale ed Incondizionato apre molteplici possibilità, anche contraddittorie tra loro, per lo sviluppo di percorsi di trasformazione dell’esistente e delle esistenze. Alcune di queste riguardano la sfera dei diritti: ogni essere umano, per il solo fatto di esistere, ha il diritto di avere un reddito per vivere, senza condizione alcuna. Altre riguardano (…)