La sfilata della Liberazione a Milano (5 maggio 1945) guidata dal Comando Generale del Corpo Volontari della Libertà. Fu l’atto simbolicamente conclusivo della Resistenza italiana al nazifascismo (in effetti la lotta armata si protrasse in numerose località, specie del Nord-Est, sino ai primi giorni del maggio 1945) e delle insurrezioni popolari che, sostenute dalle formazioni militari di partigiani e patrioti, consentirono la liberazione delle grandi città del Nord Italia prima dell’arrivo (…)
Home > contributions
contributions
-
25 aprile: la resistenza in Italia
25 aprile 2012 -
L’illusione della vittoria di Hollande
25 aprile 2012Hollande vince il primo turno beneficiando del fallimento di Sarkozy. Melenchon arriva ad un risultato a due cifre, seppur sotto le aspettative, il candidato dell’Npa è all’1,2%. Ma è la destra estrema ad avere il vero successo, e potrà essere contrastata solo da un’opposizione di sinistra ai socialisti.
Salvatore Cannavò www.ilmegafonoquotidiano.it
La soddisfazione per la vittoria di hollande al primo turno delle presidenziali francesi è la classica illusione in cui incappano le varie (…) -
PIEMONTE E NDRANGHETA - seconda parte -
24 aprile 2012SE TU DAI APPALTI A ME MIGLIAIA DI VOTI SON PER TE LEINI E VOLPIANO
[a proposito, Ivano, figlio di Re Coral, è stato poi eletto Sindaco di Leinì e Consigliere alla Regione Piemonte, pure sua moglie. Caterina Ferrero è stata voluta da Cota in Giunta: Assessore alla Sanità. Agli arresti domiciliari per tangenti, trucchi, appalti di favore ’a sua insaputa’ - * Nella prima parte di questo articolo, ci si chiedeva se poi, il figlio di Coral, Ivano, dopo la cena ’ndranghetosa organizzata (…) -
Che tristezza all’Alenia di Torino
24 aprile 2012Non c’è dubbio che l’assemblea che si è tenuta all’Alenia di Torino ha rappresentato un immeritato guadagno per il ministro Fornero e una perdita per tutti noi.
Non abbiamo nulla da dire, naturalmente, ai lavoratori della fabbrica, che, non sapendo più a quale santo votarsi di fronte alla valanga di disastri che padroni e governo stan loro precipitando addosso, mandano una lettera al Ministro per chiedere di venire in assemblea. Certo questa lettera è un segno ulteriore della crisi della (…) -
IL GERME ITALICO DELL’ IPOCRISIA
24 aprile 2012Questo strano Paese lo è per le sue contraddizioni che lo annodano ad un popolo, che di unito ha solo la sua geografia politica, perchè quella amministrativa non lo è mai stata! I Savoia decisero un giorno, con la complicità del generale in giubba rossa, G. Garibaldi, di fare un accordo: unire i meridionali ai settentrionali a suon di cannonnate, ammazzamenti vari, usurpazioni e, forse, piccoli genocidi sporadici, un po’ di qua ed un po’ di là. Il 1970 segnò un limite temporale che piegò il (…)
-
Anche i padani nel loro piccolo si incazzano
23 aprile 2012Dal nuovo blog di Daniele Sensi sull’Espresso: «Voi che votavate Lega e che non la votate più, vergognatevi, perché state togliendo il pane ai vostri figli».
«Noi padani siamo troppo delle brave persone: pensi che oggi, alla manifestazione, una signora dietro di me ha offerto una mentina a mia moglie».
«La Madre di Dio è apparsa a Bergamo parlando bergamasco, e in Veneto parlando veneto».
«Ho conosciuto figli di calabresi e di siciliani che vivevano in Svizzera da anni ma che mica per (…) -
Scontri del 15 ottobre. Arresti nella notte
23 aprile 2012Nella notte la Digos e i Ros dei carabinieri hanno operato diversi arresti per gli scontri avvenuti il 15 ottobre a Roma, durante la manifestazione indetta dagli indignados a livello internazionale contro la politica della Bce e le politiche economiche del governo d’allora (Berlusconi).
Al momento si parla di 7 arresti domiciliari e di 6 obblighi di dimora, oltre a 14 perquisizioni, a Roma, Teramo, Ancona, Civitanova Marche, Padova e Cosenza.
Le accuse sono di devastazione, saccheggio (…) -
Caro Bertinotti, l’errore del Prc è stato il governo
22 aprile 2012Rifondazione non doveva sciogliersi, ma ha perso credibilità per le sue scelte politiche. Una risposta all’ex segretario del Prc
Quella maledetta notte tra il 21 e il 22 luglio 2001 fui tra i primi ad entrare nella scuola Diaz. Ricordo ancora ogni passo su quelle scale, il cuore in gola che pompava sangue. Sangue fresco come quello che vedevamo sui muri, sugli spigoli delle porte sui sacchi a pelo per terra. Zaini sventrati, indumenti e spazzolini da denti sul pavimento, computer e vetri (…) -
Fornero e Profumo a Torino: un benvenuto agli (in)contestabili
22 aprile 2012Cariche e caccia all’uomo per le vie di San Salvario. Polizia nervosa per difendere la casta.
Lo "spirito costruttivo" che la ministra invoca all’interno si traduce all’esterno in cariche selvagge della celere che inseguono studenti e borsisti per piu’ di 2 km, incuranti di spingere i manifestanti ad attraversare di corsa vie cittadine ad alta densità di traffico.
Torino, 21 aprile: i ministri Profumo (Sviluppo Economico) e Fornero (Lavoro) incontrano in un blindatissimo Teatro Nuovo in (…) -
VOTARE CHI?????
22 aprile 2012__votare forse grillo, api,...ed altri insetti parlamentari o filoparlamentari che aspirano di entrare nelle privilegiate stanze del potere? __sperando magari a qualche poltroncina dorata (in perfetto stile Impero) che i Padroni Americani della Democrazia dello sterminio di massa, offrono a suoi servi più fedeli nelle lontane Provincie Occidentali, oggi militarmente occupate? __quale alternative concrete possono offrire questi venditori di Democrazia (per quanto ci costano) alle masse (…)