6 aprile 2009, 6 aprile 2012.
Le ricorrenze, si sa, inducono ai ricordi, alle comparazioni, ai giudizi. Proviamo allora ad utilizzare questa occasione, il terzo anniversario del terremoto dell’Aquila, per fare un bilancio, necessariamente parziale e provvisorio, di questi tre anni post-sisma; un bilancio che ci serve non a cristallizzare una verità definitiva, ma a darci dei punti di riferimento da cui guardare al futuro.
La memoria non è mai qualcosa di neutrale o indifferente, così (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Aquila 3 anni dopo. Vivere, resistere, ricostruire.
6 aprile 2012 -
Con meno diritti di prima,è il risultato delle manfrine parlamentari
6 aprile 2012Il risultato delle manfrine parlamentari:l’articolo 18 viene modificato, lavoratori e lavoratrici con meno diritti di prima!
Dopo frenetiche consultazioni notturne e con le grida di vittoria del Pd,il nuovo disegno di legge definito di “riforma del mercato del lavoro”,presentato dalla ministra Fornero con la benedizione di Monti appare subito per quel che è: conferma della manomissione dell’articolo 18,demolizione del sistema degli ammortizzatori sociali,con pochissime risorse messe a (…) -
LA NECESSITÀ D’ARRICCHIRE LE NOSTRE CONOSCENZE
5 aprile 2012Le scene dei filmati sul massacro in Libia, che cominciamo a conoscere, indignano per la totale assenza di umanità e le volgari menzogne che sono servite da pretesto per invadere e impadronirsi delle risorse naturali di quel paese.
Con più di 25.000 missioni di combattimento, l’aviazione militare della NATO ha appoggiato quel nuovo crimine.
Hanno affermato che il Governo della Libia possiede fondi all’estero che superano i 200.000 milioni di dollari. Nessuno sa in questo istante dov’è, e (…) -
Bossi, "me ne vado per la Lega" annuncio shock tra le lacrime
5 aprile 2012"Me ne vado per la Lega". Umberto Bossi fa un passo indietro per tutelare il movimento che ha fondato 21 anni e due mesi fa, il 10 febbraio del 1991. E difendere con piu’ serenita’ la sua famiglia dalle accuse di aver usato i soldi del Carroccio per "spese personali" nell’ambito dell’inchiesta in cui e’ indagato l’ex tesoriere, Francesco Belsito. Il ’capo’ padano non si e’ lasciato convincere a resistere da quelli piu’ vicini a lui, ma neanche dai piu’ lontani, e ha scelto dimettersi da (…)
-
CCNL Assemblee BNL Aldobrandeschi Roma
5 aprile 2012Non ci volevamo credere, ma è proprio cosi’, abbiamo avuto conferma, le assemblee per il contratto non si faranno, o meglio alcuni Sindacati si limiteranno, ubbidienti ai loro capetti del Nazionale, a svolgere soltanto assemblee RISERVATE agli iscritti. E’ morta la democrazia, è morta la libertà di esprimere liberamente le proprie opinioni. Con una serie di menzogne ed atti “terroristici” stanno insinuando che se non si rinnovasse il contratto potrebbe accadere di tutto: 1) L’Azienda (…)
-
CERBERA FORNERO E SATANASSO MONTI: 15 SUICIDI SULLA COSCIENZA
5 aprile 2012Aveva 78 anni, di Gela Caltanissetta, da poco più di un anno aveva perso il marito, portava un busto rigido a causa di tre vertebre schiacciate, impossibilitata a salire scale.Il marito era invalido al 100% con diritto all’accompagnamento.Sei mesi fa l’INPS sospende la pensione a Nunzia, così si chiamava, e le azzerano pure l’indennità extra.I burocrati rifanno i conteggi ed emettono per l’anziana la pensione di reversibilità: ai 350 euro, minima sociale, sommano i 450 del rimanente (…)
-
I Carabinieri caricano gli operai, Anonymous risponde
5 aprile 2012I Carabinieri caricano gli operai di Alcoa, Anonymous risponde, e manda offline i siti di Carabinieri, Ministero dell’Interno, Ministero della Difesa, facendosi ancora una volta beffe delle cosiddette forze dell’ordine. Attualmente gli ultimi due sono tornati online. Ecco il loro comunicato.
Salve, Ministero dell’Interno, Difesa e Carabinieri.
Anonymous vi dedica la sua attenzione per motivi che sicuramente non vi sono nuovi.
Vi dichiarate i difensori della legalità, i detentori della (…) -
Quelle torce umane che non riescono a bruciare il silenzio
5 aprile 2012Il 25 febbraio scorso un immigrato tunisino, del quale ignoriamo il nome, la biografia e la sorte, si dà fuoco a Genova, nella stazione di Brignole. Da una frase scarna che la cronaca ci restituisce possiamo immaginare che fosse rimasto senza lavoro e senza alloggio.
Il suicidio col fuoco, si sa, è un grido di protesta disperato, è una pretesa di rispetto e dignità. E’ il mezzo ultimo e plateale cui ricorrono i senza potere e senza voce, per spezzare il silenzio e attirare l’attenzione (…) -
Articolo 18, dilaga la protesta
5 aprile 2012È un lungo elenco, difficile tenerlo aggiornato. Le mobilitazioni contro la modifica dell’articolo 18 proseguono ormai da un paio di settimane in tutto il paese. Partiamo dalla Campania, dove questa mattina (3 aprile) sono scesi in piazza a Pomigliano i lavoratori dello stabilimento Avio per lo sciopero di due ore proclamato dalla categoria.
Con loro, in corteo, gli operai dellan ex Ergom, della Simmi, della Fiat. I lavoratori della Sirti, impegnati in una difficile vertenza aziendale, (…) -
Occupy piazza Affari, i media oscurano
5 aprile 2012Sabato 31 marzo a Milano si è tenuta una bella manifestazione di circa ventimila persone (15.000 per la questura). La manifestazione si è conclusa in piazza affari ed aveva come punti centrali l’opposizione al governo Monti, la lotta alla speculazione finanziaria e alle Banche, il rifiuto di far pagare al popolo il debito pubblico. Questa manifestazione è stata oscurata dai grandi media di regime – il regime bipartisan Monti/Napolitano – o addirittura sbeffeggiata, come qualche giornale che (…)