Lettera aperta al primo Cittadino della Capitale (Dottor Marino)
Premetto di trovare necessaria/opportuna la Raccolta Differenziata dei Rifiuti; pratica che attuavo già da tempo immemore utilizzando gli appositi cassonetti differenti per materiale da smaltire situati lungo le strade della periferia romana ove abito, purché attivata con intelligenza gestionale/operativa/logistica; senza però sottoporre a differenti fastidi i cittadini che risiedono in Condomini ovvero in abitazioni singole (…)
Home > contributions
contributions
-
Raccolta Differenziata e fastidi differenti
17 aprile 2015 -
La pseudo sinistra rabberciata
17 aprile 2015Non voglio infierire su questa "PSEUDO-SINISTRA-RABBERCIATA", sarei scontato, sarebbe un po’ come sparare a un’ambulanza ferma su una strada deserta e con i lampeggianti accesi. Voglio solo ricordare che se "certi parlamentari" fossero stati vicini al popolo, nelle periferie o nei posti dove il privilegio non esiste, avrebbero già lottato da tempo per i modi e i costumi della polizia. Vedete, qui tutti conoscono la mano carezzevole degli agenti, nessuno si meraviglierebbe nel sentire le (…)
-
LE COMPARTECIPAZIONI DI MARCHIONNE
17 aprile 2015LE COMPARTECIPAZIONI DI MARCHIONNE di Franco Astengo L’augurio è che non si trovi qualche buontempone, nel sindacato o nella politica, che tenti un paragone tra la proposta di “compartecipazione agli utili” avanzata da Marchionne con il Piano Maidner. Siamo, invece, alla fase conclusiva del più feroce attacco all’autonomia e all’identità dei lavoratori messo in atto nel corso di questa fase di gestione capitalistica del ciclo che la Fiat e il suo amministratore delegato hanno portato avanti (…)
-
«Ormai in Parlamento è come nelle trattorie romane il giovedì c’è la fiducia, co
16 aprile 2015Per l’Italicum si ricorrerà al voto di fiducia.
su 67 leggi varate dall’insediamento a oggi, ben 30 sono state approvate in questa maniera. In media una ogni dodici giorni considerando anche i fine settimana, la pausa estiva e le vacanze di Natale. E se si escludono le ratifiche dei trattati internazionali, che sono un mero atto formale, la percentuale sale fino al 68 per cento.
....segue....http://vecchia-talpa.blogspot.it/2015/04/ormai-in-parlamento-e-come-nelle.html -
ANCORA SULLA LEGGE ELETTORALE
16 aprile 2015ANCORA SULLA LEGGE ELETTORALE: QUALCHE PRECISAZIONE SU ALCUNI PUNTI FERMI DI PERICOLO PER LA DEMOCRAZIA di FRANCO ASTENGO Mi permetto di ritornare brevemente sul tema della nuova legge elettorale denominata Italikum scusandomi per la ripetitività: è necessario però chiarire, in maniera definitiva, quali sono i punti di effettivo pericolo per la democrazia che questo progetto di legge comporta. Pericoli che si situano ben oltre il tipo di scontro su cui sta misurandosi la cosiddetta (…)
-
Non ci resta che la buona cucina fatta di tradizione e di terra nostra!
15 aprile 2015Oggi orecchiette e cime di rapa. Non broccoletti, ma cime di rapa( nella foto)
Il fiore non deve essere ancora sbocciato, altrimenti il gusto dà sull’amarognolo e devono essere solo cime. Le foglie si fanno stufate.
E qui si apre un capitolo.
....segue.....http://vecchia-talpa.blogspot.it/2015/04/non-ci-resta-che-la-buona-cucina-fatta.html#links -
Attenzione che è in arrivo la fregatura!
15 aprile 2015Il terreno è stato presentato, in sordina, ma da tempo. I mass media hanno mandato qua e là senza troppo clamore il messaggio passato quasi inosservato.
Ma proprio per questo ha scavato nel nostro subconscio. Le detrazioni e deduzioni fiscali sono una giungla. Troppe e troppo complicate, il succo del messaggio.
Ma non a detta di qualche nostro saggio economista . Hanno scomodato persino il FMI
Fmi, detrazioni fiscali troppo alte «Serve un fisco più semplice» «Necessario un sistema che (…) -
La mala pianta ha radici profonde
15 aprile 2015Dopo la pubblicazione su Fb "sono in corso verifiche" da parte del Dipartimento di Pubblica Sicurezza. Laddove effettivamente dovesse trovarsi conferma che le stesse sono state opera di un appartenente alla polizia di Stato, si avvieranno le conseguenti procedure disciplinari.
Ennessima buffonata e cortina fumogena. Si vuole arrivare persino alla condanna per le opinioni, se pur esecrabili? O certo lo si è fatto o si sta tentando di fare con Erri De Luca per aver espresso opinioni e neppur (…) -
I migranti in Italia non trovano favoritismi ma sfruttamento e diritti violati
14 aprile 2015Quel che sostiene la recente iniziativa contro i rifugiati politici, avvenuta anche a Vasto e Ortona, non corrisponde a quello che quotidianamente vivono migliaia di migranti
Abbiamo appreso dalla stampa che anche nel nostro territorio, a Vasto e Ortona, si è aderito alla iniziativa di Salvini e della Lega Nord contro i rifugiati politici. Secondo quanto riportato da alcuni articoli, a Vasto il promotore è stato il consigliere comunale Davide D’Alessandro. Sembrano passati secoli, ma sono (…) -
IL SENSO E IL MALE DELLA STORIA
14 aprile 2015IL SENSO E IL MALE DELLA STORIA di Franco Astengo La scomparsa, quasi in contemporanea, di Gunter Grass e Eduardo Galeano richiama, al di là delle celebrazioni di maniera, quelli che sono stati gli orrori e le ingiustizie del ‘900 che ancora si tramandano oggi nell’orizzonte di un mondo anonimamente ipertecnicizzato in maniera globale. Un mondo popolato da una pseudo - umanità che non è riuscita a scrollarsi di dosso tutta l’impalcatura teorica della sopraffazione, dell’endemicità della (…)