Negli ultimi anni il mercato italiano dei cofanetti regalo ha registrato una crescita notevole. Tuttavia dietro cifre apparentemente positive si cela un modello fragile, indebolito dalle condizioni imposte dai distributori, la qual cosa potrebbe comportare il crollo generale del mercato.
Come funziona il mercato dei cofanetti regalo
Il mercato italiano dei gift box è attualmente dominato da due operatori principali: Smartbox ed Emozione3. Sviluppatosi in Italia a partire dal 2006/2007, (…)
Home > contributions
contributions
-
Gift Box: allarme sulle basi del mercato
29 aprile 2015 -
FIDUCIA E LEGGE ELETTORALE
28 aprile 2015FIDUCIA E LEGGE ELETTORALE di Franco Astengo
Il governo Renzi ha posto la questione di fiducia sulla legge elettorale. Si tratta di un atto politico di inaudta gravità che ci riporta davvero indietro ai tempi della Legge Acerbo del 1924.
Deliberatamente si punta a fare una questione di parte del provvedimento legislativo che costituisce il fulcro su cui poggia l’intero sistema politico e che dovrebbe essere pensato in termini del tutto alieni dagli interessi di parte, privilegiando la (…) -
Quel che accade a Milano ...
28 aprile 2015Martedì 28 Aprile 2015
Tagli di nastri, passerelle di stato, mobilitazione mediatica: ma quel che accade a Milano, nei primi giorni di Expo, è anzitutto la trasfigurazione spettacolare di un modello di sfruttamento e controllo della forza lavoro italiana e migrante, totalmente in linea con le direttrici dell’Unione Europea. A questa trasfigurazione dobbiamo contrapporre l’evidenza di un rifiuto comune che si rende palese. Expo si costituisce tra una settimana come valorizzazione mitizzata (…) -
LA LETTERA DI RENZI AGLI ISCRITTI PD
28 aprile 2015LA LETTERA DI RENZI AGLI ISCRITTI PD di Franco Astengo La lettera inviata da Renzi, presidente del Consiglio e segretario del Partito, agli iscritti PD sul tema della legge elettorale rappresenta un momento di particolare significato nel mutamento in atto dell’agire politico che merita un approfondimento e una riflessione. Prima di tutto c’è da far notare come un episodio del genere faccia parte di quello schema riguardante il “dialogo diretto” tra il Capo e le masse (non certo una novità, (…)
-
LEGGE ELETTORALE: OPPOSIZIONE DENTRO E FUORI IL PARLAMENTO
27 aprile 2015LEGGE ELETTORALE: OPPOSIZIONE FUORI E DENTRO IL PARLAMENTO di Franco Astengo
Oggi 27 Aprile giunge alla discussione in aula il famigerato “Italikum”: a costo di apparire come novelli e ripetitivi Catone con il suo “Delenda Cartagho” è bene ribadire ancora la necessità di un’opposizione ferrea fuori e dentro il Parlamento.
E’ in gioco la Democrazia Costituzionale e Repubblicana.
Prima di tutto deve essere rimarcato come il nostro sistema politico affronta, per la terza volta in (…) -
EDUCAZIONE
26 aprile 2015Si parla di educazione in maniera ambigua, in fondo il ceppo, l’etimologia della parola stessa proviene dal latino educare, anzi ducare. Sarebbe un po’ come formare, insegnare, ammaestrare, affinare, correggere. Da qui le concezioni sull’educazione e le buone maniere sono il riscontro di un insegnamento, di una formazione. Educazione non significa, quindi, evitare di dire quel che si pensa, per cui, come diceva Funari, se uno è stronzo non je puoi di’ che è uno stupidino. Con l’uso di questo (…)
-
QUARANT’ANNI FA: VIETNAM LIBERO, VIETNAM ROSSO
26 aprile 2015QUARANT’ANNI FA: VIETNAM LIBERO, VIETNAM ROSSO di Franco Astengo
30 Aprile 1975: gli americani si arrendono ai vietcong, l’ambasciatore USA fugge precipitosamente da Saigon in elicottero con la bandiera a stelle e strisce arrotolata sotto il braccio.
Quarant’anni fa finiva la guerra-simbolo della generazione del ’68: la guerra contestata dall’anima libertaria delle nuove generazioni in tutto il mondo, da Berkeley a Dakar, dalla Sorbona alla Freie Universitat a Berlino.
Tanto per dare (…) -
La Buona Sòla
25 aprile 2015Guido Gonella [laureato in filosofia, giornalista e docente]di diritto, Antonio Segni [laurea in giurisprudenza, docente di diritto procedurale civile, magnifico rettore università di Sassari], Giuseppe Bettiol [laurea in giurisprudenza, docente di diritto di procedura penale] [democrazia cristiana, governi De Gasperi II, III, IV, V, VI, VII, VIII]; Antonio Segni [democrazia cristiana, governo Pella]; Egidio Tosato [giurista e docente di diritto costituzionale][democrazia cristiana, (…)
-
25 Aprile
25 aprile 2015Buon 25 Aprile, il giorno più importante nella storia d’Italia. Franco Astengo
-
LA FOTOGRAFIA DI UNA "GENERAZIONE DI GOVERNO"
24 aprile 2015CINISMO IN LUOGO DI PRAGMATISMO, ASSENZA DI ETICA: LA FOTOGRAFIA DI UNA” GENERAZIONE DI GOVERNO” di Franco Astengo
Gli avvenimenti di questi ultimi giorni, con riferimento alle tragiche vicende del Mediterraneo ma non solo, confermano la possibilità di formulare un giudizio di fondo su questa nuova “generazione di Governo” che, in maniera assolutamente spregiudicata, ha conquistato il potere in Italia operando nel senso di un trasformismo deteriore, di un’esaltazione della (…)