La colonna sonora di via Fani. Nuovi documenti smontano la storia della Honda e le fantasie del supertestimone Marini
Esclusiva – da pochi giorni è nelle librerie Questi fantasmi. Il primo mistero del caso Moro, Tra le righe libri, aprile 2015. Un saggio da non perdere assolutamente se volete liberarvi il cervello da decenni di scorie complottiste. L’autore, Gianremo Armeni, ha trovato documenti ignorati per decenni da magistrati, membri delle commissioni d’inchiesta, complottisti d’ogni (…)
Home > contributions
contributions
-
La colonna sonora di Via Fani ...
24 aprile 2015 -
DRAMMI EPOCALI: SMARRITO IL CONCETTO DI INTERNAZIONALISMO
23 aprile 2015DRAMMI EPOCALI: SMARRITO IL CONCETTO DI INTERNAZIONALISMO di Franco Astengo
I tragici eventi mediterranei di questi giorni rappresentano soltanto la scia di drammi epocali che s’inseguono, nel corso di questi ultimi anni, su di uno scenario davvero globale.
Ogni qual volta, però, l’attualità ci stringe nella sua urgente e indifferibile necessità, torniamo a constatare come, dal punto di vista della storia e dell’identità di una sinistra possibile alcuni concetti di fondo appaiono ormai (…) -
Il sindaco di Palau ordina un massacro di vitelli
22 aprile 2015SCRIVETE MAIL DI PROTESTA PER QUESTA STRAGE a: info mjm palau.it
(ANSA) - CAGLIARI, 21 APR - La Lega antivivisezione è pronta a presentare una denuncia alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania sull’episodio avvenuto ieri a Palau dei vitelli e bovini adulti uccisi ieri a seguito dell’ordinanza del sindaco Francesco Pala. "Le immagini riprese da volontari - sottolinea la Lav - mostrano infatti animali con la gola tagliata, agonizzanti, riversi in terra senza alcuna assistenza. Si (…) -
DEMOCRAZIA, OPPOSIZIONE, EGUAGLIANZA SOCIALE, DIALETTICA POLITICA
22 aprile 2015DEMOCRAZIA, OPPOSIZIONE, EGUAGLIANZA SOCIALE, DIALETTICA POLITICA di Franco Astengo Il tema del concetto di democrazia è tornato di prepotenza in primo piano nel corso delle tormentate vicende del nostro sistema politico in occasione della sostituzione d’imperio dei deputati del PD con altri esponenti dello stesso partito nell’ambito della I commissione, Affari Costituzionali, della Camera dei Deputati. Una decisione assunta dal comitato direttivo del gruppo del PD senza alcun dibattito e (…)
-
Ma con che faccia piangono quei morti?
22 aprile 2015Ora versano lacrime di coccodrillo e come al solito scelgono l’anello più debole di una catena criminale ( gli scafisti) per versare su di loro tutte le colpe, anche e principalmente le proprie e cosi il "popolo" è contento e soddisfatto. Almeno per un po.
Bombarderemo gli scafi. Tuona con toni roboanti Alfano. Alla stregua di chi girava la frittata dicendo "manderemo l’esercito! Chiameremo i militari!" La scuola di provenienza è la stessa! (…) -
CONTROBOLOGNINA: UN CONTRIBUTO ALLA RIFLESSIONE
21 aprile 2015CONTROBOLOGNINA: UN CONTRIBUTO ALLA RIFLESSIONE SUL TEMA DEL NUOVO SOGGETTO POLITICO di Franco Astengo L’iniziativa della “Controbolognina” organizzata per sabato 25 Aprile proprio a Bologna per discutere delle prospettive della sinistra italiana d’alternativa sta raccogliendo significative adesioni. L’occasione appare essere di quelle di particolare importanza e può davvero valere la pena sollecitare a una riflessione su di un punto che, da tempo, si sta cercando di sollevare e che appare (…)
-
IL PD ASSOLUTISTA CACCIA I DISSIDENTI
20 aprile 2015IL PD ASSOLUTISTA CACCIA I DISSIDENTI di Franco Astengo Mentre il Mediterraneo esplode rivelando tutta la drammaticità di una tragedia umanitaria senza precedenti causata dalle scelte scellerate delle Potenze occidentali e in Grecia si stanno consumando l’ultimo atto di un altro dramma sociale senza precedenti in Italia il PD dimostra, ancora una volta, come la definizione di svolta autoritaria e di formazione di un Regime sia tutt’altro che campata in aria. Per ragioni di mera economia di (…)
-
25 APRILE 2015. PER IL SETTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
20 aprile 201525 APRILE 2015: PER IL SETTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Franco Astengo Questo è un intervento con intenti di parte attraverso il quale si cercherà di stare proprio dalla parte dei partigiani che, il 25 aprile 1945, compirono l’opera della Liberazione. Un intervento che rifiuta il banale neo-revisionismo del qualunquismo “temperato” del Casaleggio della recente intervista dell’“amor di patria senza ideologia”. E’ necessario riprendere per intero i termini reali che, sul piano (…)
-
E’ morto Marco Pacifici, compagno anarchico ...
18 aprile 2015Quando muore un compagno si ha un grande dispiacere. Ma quando muore un compagno che sentivi come un fratello, anche se per l’età poteva essere più un padre, è un colpo al cuore.
Apprendo oggi della scomparsa improvvisa, alcuni giorni fa, del compagno anarchico Marco Pacifici. Marco non era solo uno degli autori de La Strage di Stato, testo classico sulla strage di Piazza Fontana, era molto più di questo. Era un uomo generoso, che amava molto i compagni, soprattutto i giovani, che chiamava (…) -
SINISTRO TEDIO
18 aprile 2015Ormai è da giorni che i notiziari nazionali devono per obbligo mandare in onda la marchetta estesa [nel senso che è infinita] del nuovo film di quel tizio che da decenni ci racconta il suo percorso psicoanalitico. Era quattro anni che per fortuna non produceva noia, già cominciavo a sperare, perché la precedente fatica del girotondista per hobby aveva abbondantemente affettato le gonadi con lo scandalo, ma quale scandalo?, di lui stesso che sodomizzava la tizia che forse era l’ater (…)