di Viviana Vivarelli
...dunque: ho visto l’apertura delle Olimpiadi e mi sono profondamente emozionata come sempre per ogni Olimpiade, tutta quella gioventu’ bellissima...! La piu’ bella gioventu’ del mondo!
Nemmeno il commento sgradevole e stonato dei due imbecilli, che nessuna radio privata avrebbe scelto come commentatori, e’ riuscito ad abbassare la mia gioia.
Ma per quanto il mio cuore sia facile alla commozione e per quanto nessun freno io riesca a contrapporre all’entusiasmo (…)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Viviana Vivarelli
Viviana Vivarelli
Articoli
-
Il costo delle Olimpiadi
11 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commenti -
Siamo alla canna del gas
10 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
La strategia del gas e delle energie in genere di questa legislatura e’ stata penosa.
Ora, come se niente fosse, ci danno la previsione di 3 anni di crisi, per strategie raffazzonate o assenti, associate alla politica privatistica dell’ENI con le sue miopi speculazioni da un governo che si e’ comportato come un azionista di maggioranza in cerca di sovratasse e nuovi ricavi, alla faccia del bene comune.
Con una superficialita’ incredibile non sono state (…) -
Questa legge sulla droga
9 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Le piu’ alte funzioni dello stato sono 3:
il potere esecutivo, che spetta al GOVERNO (oggi un premier e 26 ministri), che amministra i conti pubblici e detta la linea politica;
il potere legislativo, che spetta al PARLAMENTO (Camera+ Senato= 945 membri), e’ l’organo piu’ importante ed e’ eletto direttamente dagli elettori, le Camere sono due per rallentare il processo di formazione delle leggi e migliorarle prendendo atto delle discussioni e degli emendamenti; (…) -
Le Olimpiadi e il potere
7 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
6 commentidi Viviana Vivarelli
Il mondo e’ un palcoscenico dove esiste cio’ che appare. Nessuna meraviglia quindi che la politica abbia sempre usato il palco delle Olimpiadi per manifestarsi. La politica che comanda dichiara su questo palco il suo potere. La politica del mercato vi espone i suoi logo e vi fa i suoi affari. La politica delle opposizioni dovra’ manifestarvi la sua ideologia contraria.
Gli amanti dello sport puro devono rassegnarsi: lo sport puro non esiste e, per la verita’, non e’ (…) -
BOICOTTA LA FIAMMA OLIMPICA
6 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Perche’? Perche’ sulla fiaccola olimpica, che il tedoforo porta trionfante in giro per l’Italia, e’ inciso il logo della Coca Cola.
La Coca Cola e’ il maggior sponsor di queste olimpiadi della neve, e per questo l’indegno Chiamparino (dei DS certo!) ha accettato tutte le sue condizioni.
Ma la Coca Cola e’ anche una delle corporazioni piu’ assassine del globo.
Dal 1989 ad oggi il sindacato colombiano SINALTRAINAL ha subito decine di sequestri, torture, minacce di (…) -
MILLEPROROGHE
3 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Continua la serie delle porcherie immesse a man bassa e a colpi di voti di fiducia, la Cdl vota ormai anche di notte, vota in qualunque modo, vota abiettamente qualsiasi cosa.
L’opposizione vigliaccamente rinuncia, esce dall’aula, si astiene, non interviene, perde a volte per soli 11 voti!!!! Ma vi rendete conto? Undici voti?!!!!
L’opposizione sembra che abbia altro da fare, e’ assente, non partecipa piu’ a drenare le nefandezze della Cdl, forse nella oscura (…) -
Ridere- Pugnette
1 febbraio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Come al solito il premier si fa ridere dietro in tutta Europa, essendo la barzelletta vivente, il bagaglino assatanato, la rificolona tutto l’anno.
Vedasi lo sconcertante fioretto (?!) di mettersi in astinenza sessuale (ma gliel’ha chiesto Ruini?! la moglieVeronica?) fino alle elezioni (c’è chi non mangia, lui non tromba, embe’? e a noi che ce ne ...?), fioretto pero’ subito sconfessato per non ledere quella immagine di virile maschio italiano, a cui tiene cosi’ (…) -
Valori statistici e fede
22 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Continuando il discorso sui PACS o sul nuovo attacco alla 194 o sulla recente rimonta confessionale, dobbiamo fare una constatazione che rende la destra ancora piu’ assurda: i dati statistici mostrano che il carisma dell’attuale chiesa sui cittadini italiani e’ in verita’ molto basso.
Se quasi tutti si dicono genericamente cattolici, quando si scende alla valutazione della prassi e della osservanza ai dettami papali, ci sono molte sorprese.
Si veda il Rapporto (…) -
DUE PIAZZE DI LIBERTA’- IMMAGINI
22 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
1 commento"Il corpo e’ diventato da molto tempo uno dei luoghi su cui confluiscono i saperi (e i poteri), un numinoso campo di incertezza dove far emergere una politica violenta anche se apparentemente liberatoria... Malattia, desideri, dolore, nevrosi, costrizioni: il potere agisce sui corpi lasciandovi marchi, regole, divieti e trasgressioni, strutturandoli in un carnaio di segni" (Francesca Alfano Biglietti)
di viviana vivarelli
14 gennaio 2006. Due piazze: Roma e Milano, per dire no agli (…) -
La legge Pecorella
13 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Com’è noto B si fa fare le leggi dalla sua équipe di avvocati, molti dei quali sono parlamentari.
Poi fa votare le leggi alla fiducia, senza dibattito né emendamenti, forte della sua maggioranza parlamentare, a cui non fa piu’ da un pezzo riscontro elettorale.
E tutto questo dovrebbe essere considerato democratico!
Sorrretta da tale sistema, basato sulla violenza di una maggioranza meramente esecutiva, è arrivata la nuova efferatezza: la Legge Pecorella. (…)