di Viviana Vivarelli
Avanza la perplessita’ di molti elettori di sinistra sulla condotta della segreteria Ds e l’ultima assemblea, dopo lo scandalo Unipol, invece di fare chiarezza l’ha aumentata.
Il modo con cui i Ds hanno reagito alla campagna scandalistica di B su Unipol, rifiutando ogni autoanalisi o autocritica e di fatto proseguendo nell’errore di presunzione di innocenza, è parso molto discutibile e poco onesto. Il fatto e’ che dietro quella facciata c’e’ un discorso di fondo che (…)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Viviana Vivarelli
Viviana Vivarelli
Articoli
-
SIAMO FREDDI SUI DS
13 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
-
Ballaro’ 10-1-2006. Le intercettazioni di Fassino
11 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
4 commentidi Viviana Vivarelli
(Premessa: tre scalate: il gruppo editoriale Rcs, Antonveneta, BNL.
Dopo i fallimenti di Parmalat, Cirio e bond argentini (per falso in bilancio e truffe delle banche ai rispamiatori), con danno gravissimo a decine di migliaia di persone, si aspetta da B una riforma del risparmio di tipo statunitense con pene gravissime ai reati finanziari (20 o 30 anni), ma B depenalizza il falso in bilancio per poi sgravare anche la bancarotta fraudolenta e, cosi’, si leva dai (…) -
L’assimilazione capitalista
9 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Viviana Vivarelli
Sulla deriva delle Coop emiliane ma non solo Ricordiamo che da Marx potevano uscire 3 vie: socialismo rivoluzionario, socialdemocrazia e riformismo.
Scartato il 1° per ovvi disastri storici, restava la possibilita’ di muoversi all’interno delle istituzioni liberali, accettando, con forti limiti, l’economia di mercato.
Tendere al riformismo borghese, come hanno fatto D’Alema-Fassino, ha portato fatalmente a legami sempre piu’ stretti col capitalismo, rinnegando i (…) -
Giustamente dovevamo temere il berlusconismo piu’ di B.
7 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Molti mi chiedono : e a questo punto, per cosa voti ? A parte che i Ds li ho abbandonati da quel po’, giro la domanda a chi vorrebbe votarli ancora. C’e’ un motto che vorrei ricordare, di Aristotele. Quando lascio’ Platone, che gli era stato maestro, per fondare una scuola sua molto diversa, disse : "Platone mi e’ caro, ma molto piu’ cara mi e’ la verita’". Io credo che dalle inchieste debba uscire ancora tanto e che della verita’siamo lontani. Riguardo al voto, ho (…) -
Tangentopoli2
5 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
2 commentidi Viviana Vivarelli
Occhetto paragona Fassino e D’Alema a Craxi!
Il Manifesto prende le distanze e pubblica le foto della ’banda dei 4’ (Consorte - Ricucci - Gnutti - Fiorani) scrivendoci sotto "Una bella società!’"
Berlusconi fa la sua battuta di spirito, da Bagaglino, che sembra un autogoal, dicendo "Intreccio inaccettabile di politica e affari".
Verrebbe da dirgli: "Ma parla per te!"
Ricordiamo, per la cronaca, che nessuno dei leader Cdl o DS o Nuovo Centro Cattolico (…) -
La deriva dei DS
4 gennaio 2006 par (Open-Publishing)
7 commentidi Viviana Vivarelli
Ho marciato accanto ai girotondi, ho marciato accanto ai movimenti e anche alla CGIL, ho marciato a favore della pace, a favore dei diritti dei lavoratori, a favore dei diritti del cittadino, a favore dei diritti delle donne che spesso non sono considerate pari ne’ sul lavoro ne’ sui diritti civili.
Proprio quando la vittoria del centrosinistra appare scontata e per 4 volte l’elettorato dichiara col voto di delegittimare questo governo, esce lo scandalo Unipol che (…) -
NO FAZ-NO BERLUSCONI- SCHIFO!
21 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
5 commentidi Viviana Vivarelli
Procede imperterrita la fabbrica del crimine finanziario e la costruzione del totalitarismo berlusconiano. Non si penserà che il danno al nostro paese sia finito con le dimissioni di Fazio!
Il governo ha pronto l’emendamento alla riforma del risparmio che doveva sanare Bankitalia e impedire altri crack finanziari. Peggio di così è impossibile. Persiste la linea delinquenziale che ha favorito la recente vergogna.
Berlusconi aumenta i suoi poteri, già quasi totali, (…) -
NO FAZ- La caduta della razza cafona
19 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
Aggiornamento NO-FAZ
Fazio si è dimesso, ma il pesce puzza anche se gli si stacca la testa.
Ora cosa cambierà nella riforma del risparmio?
Si ricordi che fu Mussolini a dare un potere enorme a Band‘Italia, e sarebbe opportuno sapere se una cosi’ forte autonomia e’ presente, nelle forme italiane, anche per gli altri governatori europei e se hanno tutti Bande simili. Il fatto che l’Europa sia nata come associazione di banchieri non ci tranquillizza.
A questo (…) -
TAV- LA LEGGE OBIETTIVO
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
di Viviana Vivarelli
Una delle cose più sporche del governo Berlusconi è la Legge Obiettivo, premeditata per le Grandi Opere.
La “Legge Obiettivo” (Legge n. 443), fortemente voluta da Berlusconi, nasce il 21 dicembre 2001 per attuare le Grandi Opere.
Essa delega al Governo (scavalcando il Parlamento, la delega è un procedimento che si usa in casi di necessità e urgenza), delega al Governo dunque i lavori in materia di infrastrutture, insediamenti produttivi strategici ecc., per (…) -
Scandali bancari - Associazione a delinquere
15 dicembre 2005 par (Open-Publishing)
1 commentodi Viviana Vivarelli
La moglie di Cesare non dovrebbe nemmeno essere sfiorata da un’ombra di dubbio. Lo stesso dicasi dell’opposizione. E invece i fatti.....
Stante la collusione bypartisan che lega ormai chiaramente elementi della sinistra agli affari sporchi della destra (e i programmi delle Grandi Opere si uniscono inestricabilmente nella grande ruberia del sistema bancario in un intreccio vergognoso), vi prego di leggere almeno l’inizio dell’ordinanza di Clementina Forleo per capire (…)