Viviana Vivarelli
Giovedi’ mattina, 22 settembre 2005 , ore 12 In diretta parlamentare Dimissioni di Siniscalco.
(Fa senso che i quotidiani cartacei e le rassegna stampa ignorino le dimissioni del ministro delle finanze, cio’ da’ il senso della tempestivita’ dell’informazione!?)
Le dimissioni di Siniscalco dovrebbero essere state rimesse nelle mani di Ciampi stamattina, dopo le 11,30.)
Fisichella si meraviglia di questo assenteismo della stampa perche’, a suo parere, queste dimissioni, alla (...)
Home > Parole chiave > Autori l-z > Viviana Vivarelli
Viviana Vivarelli
Articoli
-
Il governo e’ morto, ma il cadavere cammina, con tutte le sue metastasi.
22 settembre 2005 -
BILANCIO IRAK
6 ottobre 2004Dati di Policy Studies, un think tank progressista americano, che ha pubblicato un rapporto, consultabile sul sito internet di Foreign Policy Focus. Il ritratto è a tinte foschissime.
di Viviana Vivarelli
14 mesi di occupazione Irak. Costo enorme per l’Iraq, per gli Stati Uniti e per il mondo intero.
Media mensile vittime USA (20 marzo- primo maggio 2003) 482, (2 maggio 2003-28 giugno 2004): 417, ora è di 747. Morti mensili tra i contractors: 7,6 Dal "Trasferimento di sovranità" sono (...) -
PACS
21 settembre 2005di Viviana Vivarelli
Patti Civili di Solidarieta’.
“Avevo una zia, una buonissima signora, molto distinta, che non si sposo’ mai e visse tutta la sua vita con un’amica. A nessuno in famiglia venne mai in mente che in cio’ ci fosse qualcosa di strano o che la sua sessualita’ fosse perturbata o che cio’ fosse sinonimo di qualche anomalia. Lo dico oggi col senno del poi, solo perche’ sento girare questi discorsi, ma allora sembro’ a tutti cosa buona e giusta che le due signore condividessero la loro (...) -
PROVE DI DEMOKRAZIA
27 settembre 2005di Viviana Vivarelli
Dall’arresto di Cindy al blocco del processo di All Iberian, senza dimenticare D’Alema che deplora i fischi dei dissidenti.
In USA Bush il grande fa arrestare la madre di un caduto perche’ in una manifestazione si e’ seduta per terra. Insieme a lei arrestati 370 dimostranti per disubbidienza alla guerra.
Puo’ cancellare il fatto che il figlio di Cindy sia morto con altri 2000 giovani americani e altri 100.000 civili iracheni e non si sa quanti afgani per una guerra nata (...) -
L’IMPERATORE DEL MONDO (parte1)
7 ottobre 2004(per leggere la parte 2 clicca qui)
di Viviana Vivarelli
Quando c’era ancora Montanelli e curava la posta con i lettori sul Corriere, mi meraviglio’ che avesse scelto di pubblicare la lettera di un tizio che, poco prima delle elezioni americane, scriveva con supponenza.
"Ma che me frega a me di chi eleggeranno in America? Tanto io so’ italiano".
Stolto! La politica del mondo, la pace e la guerra, dipenderanno dalle scelte del presidente americano e dunque ne dipenderanno anche la vita e le (...) -
Contrordine, compagni!
6 novembre 2005di Viviana Vivarelli
o meglio: Contrordine, camerati!
...emerge adesso che Saddam voleva dimettersi prima che scoppiasse la guerra e che il governo italiano che sapeva finse di nulla per forzare la guerra di Bush.. Dunque non solo Saddam non aveva armi di distruzione di massa e il governo italiano lo sapeva benissimo, non solo Inghilterra e Francia hanno voluto vidimare un dossier italiano montato da uno spione da quattro soldi e avvalorato dalla CIA e dalla stampa di Berlusconi, ma ora (...) -
Enzo Baldoni: c’e’ morto e morto
27 agosto 2004da Articolo 21
La campagna infamante di Libero contro Enzo Baldoni
Non so chi sia Enzo Baldoni, non so se sia più bravo come pubblicitario o come giornalista. So solo tre semplici cose.
La prima: è un italiano che è stato rapito da un gruppo terroristico e rischia la pelle;
la seconda: collabora con una rispettabilissima organizzazione umanitaria, la Croce Rossa;
la terza: pubblica i suoi articoli (belli o brutti che siano) su un settimanale che ha autorevolezza e credibilità ed è diretto (...) -
Il pane a un euro
23 novembre 2005di Viviana Vivarelli
Voi lo sapete quanto costa un chilo di pane?
Una cifra che e’ sempre superiore a due euro e mezzo e che sale molto in citta’ costose come Milano o Bologna, in un’Italia che non prevede pianificazioni alimentari di sopravvivenza per i piu’ deboli.
Ma accade che sempre piu’ persone siano in difficolta’ e non sappiano come sopravvivere o come raggiungere la quarta settimana e la crisi del paese e’ cosi’ grave che ha cominciato a diminuire anche l’acquisto del pane. Ma come? (...) -
Acidini
6 ottobre 2005“Stanno passando un periodo di stupida insolenza”/(Ezra Pound)
di Viviana Vivarelli
Dopo aver assunto 20.000 insegnanti di religione, pagati dallo stato ma scelti dal vescovo, ora la Cdl decide di esentare dall’ICI ogni immobile della Chiesa, cliniche, scuole private, negozi, ristoranti, alberghi, pensionati...Manca la copertura finanziaria, ma la Chiesa potra’ sempre coprire il provvedimento con una bella benedizione.
Nuovi modelli culturali: dopo Mambro e Fioravanti, usati ai meeting come (...) -
PADRE BENJAMIN e la guerra
13 marzo 2004Di Viviana Vivarelli
Uno degli uomini grandi del nostro tempo e’ Padre Jean-Marie Benjamin, francese, parte da una lunga carriera di compositore e direttore d’orchestra (presso l’Orchestra sinfonica di Parigi e la RAI di Roma), autore di un centinaio di composizioni di musica classica, colonne sonore di film e canzoni interpretate da diversi artisti europei. Ha diretto numerosi concerti in Europa e registrato una trentina di dischi. E’ autore dell’Inno ufficiale dell’UNICEF e continua a (...)
0 | ... | 10 | 20 | 30 | 40 | 50 | 60 | 70 | 80 | 90 | ... | 180