di ma. di.
La dimensione della presenza militare Usa in Italia viene illustrata dal rapporto ufficiale del Pentagono Base structure report 2003: le forze armate statunitensi possiedono nel nostro paese oltre 2.000 edifici, con una superficie di oltre un milione di metri quadri, e hanno in affitto 1.100 edifici, con una superficie di 780 mila metri quadri. Il personale addetto a tali basi ammonta a 15.500 militari e 4.500 civili, per un totale di circa 20 mila persone. L’esercito Usa ha (…)
Home > contributions
contributions
-
L’Italia provincia Usa : 20 mila militari e oltre 2 mila edifici
15 agosto 2005 -
10 giugno 1974 “Studio sulla rivoluzione antropologica in Italia”
14 agosto 2005di Enrico Campofreda
(sul Corsera “Gli italiani non sono più quelli”)
Due avvenimenti del mese di maggio 1974: 12 maggio, la vittoria del no al Referendum per l’abrogazione della legge sul divorzio. 28 maggio, la strage fascista di Piazza della Loggia a Brescia.
Sul Referendum Pasolini sottolinea come Fanfani e il Vaticano non comprendevano le trasformazioni in atto in Italia. Ma neppure il Pci di Berlinguer aveva ben capito l’animo del Paese se fino a poco prima della consultazione (…) -
LA "DEPORTAZIONE" DI FERRAGOSTO : ROMA/NONNI "DEPORTATI"
14 agosto 2005Comunicato Stampa 14 AGOSTO 2005 ROMA/NONNI "DEPORTATI" ANGELA, 93 ANNI, VIVE DA PIU’ DI DIECI ANNI NELLA CASA DI RIPOSO DEL COMUNE DI ROMA ALLA GIUSTINIANA. E’ CONTENTA DI STARCI. SI MUOVE AUTONOMAMENTE ED E’ LUCIDA. MA QUALCUNO HA DECISO, CONTRO LA SUA VOLONTA’, CHE MARTEDI’ PROSSIMO DEVE ESSERE TRASFERITA IN UNA SCONOSCIUTA RSA (RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE). E’ LA SECONDA ANZIANA IN POCHI GIORNI. CHE STA SUCCEDENDO? SENZA UN MINIMO DI PREPARAZIONE PSICOLOGICA E SENZA ALCUN (…)
-
PROGRAMMA DI PORTO ALEGRE 2005
14 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Questo e’ il manifesto di Porto Alegre del 2005, firmato da Saramago, Galeano, Ramonet e altri.
Tre i punti (nuove regole per l’economia; pace e giustizia; democrazia dal locale al globale) e dodici le proposte.
In sintesi: annullare il debito pubblico del Sud del mondo tassare le speculazioni finanziarie, gli investimenti all’estero, i profitti transnazionali, la vendita di armi e le attività con forte emissione di gas a effetto serra smantellare tutti i paradisi (…) -
Il grave attacco al SULT perpetrato da Alitalia non rimarrà senza risposta.
13 agosto 2005Dopo la decisione degli Assistenti di Volo del SULT della proclamazione di 48 ore di sciopero nelle giornate del 30 e 31 Agosto, gli altri settori del sindacato (ferrovieri, trasporto pubblico locale, marittimi e la totalità del Trasporto Aereo) hanno espresso la volontà di difendere le libertà sindacali e la democrazia dando la propria disponibilità all’effettuazione di uno sciopero generale nei trasporti nei medesimi giorni.
Anche il Sin.Cobas e la CNL, con i quali è in atto un lavoro (…) -
Sciopero nel trasporto aereo. Le ragioni del sindacato
13 agosto 2005ImageColloquio con Paolo Maras, componente della Segreteria Nazionale Sult
di Patrizio Paolinelli
L’assemblea degli Assistenti di volo aderenti al Sult ha approvato ieri a Fiumicino un pacchetto di 192 ore di sciopero per il 2005. Le prime 48 ore saranno effettuate i prossimi 30 e 31 agosto. Una decisione clamorosa che fa saltare la classica tregua estiva nel settore dei trasporti.
Una decisione tuttavia obbligata se si pensa che pochi giorni fa l’Alitalia, con una mossa a sorpresa e (…) -
Iraq, fuoco Usa dopo attacco a pattuglia fa 15 morti
13 agosto 2005RAMADI, Iraq - Un attacco contro una pattuglia militare Usa seguito da un intenso fuoco americano ha avuto come bilancio 15 iracheni morti e 17 feriti in una cittadina a ovest di Baghdad, hanno riferito oggi alcuni abitanti.
Residenti di Nasaf, cittadina poco fuori Ramadi, a ovest di Baghdad, dicono che una bomba piazzata lungo la strada è esplosa vicino a una pattuglia corazzata Usa mentre passava vicino alla moschea di Ibn al-Jawzi subito dopo la preghiera del venerdì.
Dopo (…) -
L’esportazione della cosiddetta ’democrazia’ americana
13 agosto 2005di Viviana Vivarelli
Johan Galtung (Fondatore dell’International Peace Reserch Institute, docente di Studi sulla Pace all’Università delle Hawaii, direttore di Trascend, un programma dell’ONU per la trasformazione nonviolenta dei conflitti, Premio Nobel alternativo 1987) ci fa notare che, in 111 anni, dal 1890 al 2001, gli USA hanno prodotto ben 134 interventi bellici, in media uno l’anno, e, nel decennio dopo la fine della Guerra Fredda, addirittura 2 secondo la teoria che, via via che (…) -
Cindy Sheehan presidia da una settimana il ranch di Bush
13 agosto 2005Piu’ d’info qui il video di Cindy qui
Vuole chiedere al presidente perché suo figlio è morto in Iraq Il dolore della madre del soldato. Su internet la battaglia di Cindy
di CARLA ETZO
CRAWFORD (TEXAS) - Da giorni fa la posta a George W.Bush davanti al suo ranch a Crawford, in Texas. Cindy Sheehan, 48 anni, pretende di incontrare il presidente degli Stati Uniti: vuole che sia lui in persona a spiegarle perché suo figlio è morto in Iraq.
Casey Sheehan, specialista dell’esercito, è (…) -
Priebke cerca una villa ? Mandatelo a “Villa Triste”
13 agosto 2005di Enrico Campofreda
I familiari, ormai i nipoti, dei trecentotrentacinque trucidati alle Fosse Ardeatine (è passato tanto tempo dal 24 marzo 1944 e la destra sedicente perbene tende a cancellare la memoria) possono ringraziare il magistrato Fulvio Salvatori che - in base alla detenzione domiciliare già concessa nel 1998 dopo la condanna postuma all’ergastolo per l’ex ufficiale delle SS Erich Priebke - ora gli consente di godersi la frescura in una villa a Cardana di Besozzo sul Lago (…)




