di red
Tutti contro Ian Blair. Il giorno successivo alle rivelazioni della emittente britannica Itv sull’uccisione dell’elettricista brasiliano Charles de Menezes (che ribaltano totalmente la versione ufficiale fornita da Scotaln Yard ) è proprio lui, il capo della Metropolitan Police londinese, a finire sul tavolo degli imputati. E con una duplice accusa: non solo Ian Blair avrebbe infatti fornito una versione “aggiustata” della morte dell’elettricista brasiliano (freddato con 8 colpi a (…)
Home > contributions
contributions
-
Brasiliano ucciso, tutti contro Scotland Yard: «Volevano insabbiare l’inchiesta»
19 agosto 2005 -
D.Fisichella:In Italia la destra non è più credibile
19 agosto 2005C’è qualche barlume d’intelligenza e di raziocinio anche tra il marciume della destra.E’ rappresentato da Domenico Fisichella, che analizza lucidamente l’aberrante scempio dell’anomalia della destra italiana:
CDL/ FISICHELLA:PER AN DIFFICILE RECUPERO POSIZIONE D’EQUILIBRIO 18/08/2005 - 21:46 Coalizione non presenta elementi credibilita’ necessari
Cortina d’ampezzo, 18 ago. (Apcom) - "Per Alleanza nazionale, resta abbastanza difficile recuperare la propria posizione di equilibrio in (…) -
Obbligo documenti per clienti Internet Point
18 agosto 2005Roma, 14:43
OBBLIGO DOCUMENTI PER CLIENTI INTERNET POINT
Da oggi consultare una pagina web, consultare la propria posta elettronica o spedire una e-mail da uno dei migliaia di Internet point sparsi in tutta Italia e’ possibile solo esibendo un regolare documento di identita’. E’ l’effetto piu’ importante del decreto attuativo delle nuove norme antiterrorismo, firmato dai ministri Pisanu (Interno), Landolfi (Comunicazioni) e Stanca (Innovazione e tecnologie) e pubblicato sulla Gazzetta (…) -
Margalit: "La destra israeliana sta realizzando il programma della sinistra"
18 agosto 2005Meir Margalit è uno degli intellettuali israeliani più interessanti se si vuole intendere la realtà del medio oriente dal punto di vista pacifista. Nato in Argentina, vive in Israele dalla fine degli anni ’60. È un paladino -uno dei pochi che restano- della convivenza possibile tra israeliani e i palestinesi. Per quella sua abitudine a vestirsi da muratore ed andare a ricostruire insieme ai palestinesi le case che Tsahal, l’esercito israeliano, distrugge, è stato di recente definito dal (…)
-
"Ecco tutti i rischi della operazione Unipol su Bnl"
18 agosto 2005Intervista a Beniamino Lapadula (Cgil).
L’ambiguità del piano Unipol e la battaglia contro la rendita
Conflitti di interesse
La vicenda è stata strumentalizzata, ma dobbiamo stare molto attenti perché alcuni raider non stanno facendo certo gli interessi dei lavoratori. Ripartiamo dalle regole
PAOLO ANDRUCCIOLI da "il manifesto" 17/8/2005
Attenzione ai conflitti di interesse e alle operazioni finanziarie troppo rischiose, come la scalata di Unipol a Bnl. E’ necessario comunque (…) -
Baghdad 1.100 cadaveri: le cifre vere sono nell’obitorio della capitale
18 agosto 2005L’obitorio di Baghdad è lo specchio sanguinante dei tempi che corrono in Iraq. Solo nel mese di luglio sono arrivati 1.100 cadaveri: poveri corpi ammonticchiati l’uno sull’altro, molti sfigurati dalla violenza della morte, in attesa di trovare pace sottoterra.
E di loro non vi è traccia ufficiale: la conta reale dei morti supera enormemente le cifre divulgate dal governo del primo ministro Ibrahim al-Jaafari, secondo quanto ha denunciato ieri Robert Fisk, noto giornalista inglese e grande (…) -
LAICITA’ E CONFESSIONALISMI
18 agosto 2005di Viviana Vivarelli
L’Europa e’ una famiglia formata ormai da piu’ religioni o anche piu’ semplicemente da laici. Il Vaticano, ha tentato, attraverso i suoi emissari politici, di porre a fondamento della Costituzione europea le radici cristiane, cosa che avrebbe dato al Papa di Roma una priorita’ indiscussa sugli altri culti (vedi ebrei, buddisti, islamici ecc.), ma in Europa ha vinto un fondamento laico e non confessionale.
La Convenzione Europea dei diritti dell’uomo (1950), (…) -
Catena di Sanlibero 297
18 agosto 2005riccardo orioles
La Catena di San Libero
Dopo decenni di sacrifici e di stenti, attraversando una ferocissima dittatura militare e superando difficolta’ d’ogni genere, finalmente la sinistra brasiliana - guidata da un ex operaio metalmeccanico: Lula - e’ riuscita ad andare al governo. Uno schieramento largo e civile, dai sindacati di sinistra ai cattolici di base, carico di speranze infinite e di una storia toccante come poche: al Nordest, che la’ e’ la regione piu’ povera del paese, si (…) -
ALITALIA/ SULT: GARANTE NON TIENE CONTO GRAVITA’ ATTO AZIENDA
17 agosto 2005La delibera della commissione di garanzia con la quale si dichiara illegittimo lo sciopero proclamato dal Sult per il 30 e 31 agosto "non tiene conto delle novità emerse con l’ultimo atto compiuto dalla società Alitalia:per la prima volta nel nostro Paese è stato cancellato il diritto ad esistere al sindacato di categoria più rappresentativo, negando in radice quanto contenuto dall’art.39 della Costituzione Italiana".
Così il Sult replica in una lettera inviata al Grante alle osservazioni (…) -
Scotland Yard aveva mentito sull’uccisione di Jean Charles de Menezes il 22 luglio
17 agosto 2005Londra, nuove rivelazioni sul brasiliano ucciso il 22 luglio inchiodano Scotland Yard
di red
“Sparare per uccidere”. Questa la consegna degli uomini di Scotland Yard nei giorni successivi alle bombe di luglio che avevano sconvolto Londra. Un atteggiamento in netto contrasto con il self control tipicamente inglese che probabilmente, in almeno un caso, si è trasformato in uso spropositato della forza. È accaduto il 22 luglio, all’indomani di altri quattro tentativi (forse solo (…)




